Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luogo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252900
Pinelli, Antonio 18 occorrenze

certi casi, come ad esempio nella Natività del senese Francesco di Giorgio Martini (fig. 5), in luogo della capanna o dei ruderi del tempio, alle

critica d'arte

Pagina 10

’epoca, tanto che può definirsi un topos della pittura tardogotica, un suo tipico «luogo comune». Lo ritroviamo, ad esempio, in Abruzzo, nel Duomo di Atri

critica d'arte

Pagina 108

nel centro, essa funge da indicatore dell’eminenza del personaggio, come una sorta di aureola, che connota il luogo dove si manifesta il potere in tutta

critica d'arte

Pagina 136

luogo in cui faceva mostra di sé, per la sua singolare formula iconografica e, non da ultimo, per la suggestione che emana dalla sapiente e sfarzosa

critica d'arte

Pagina 148

luogo di rappresentanza istituzionale degli artisti nei maggiori centri italiani ed anche stranieri. Le arti visive entravano così nel geloso consesso

critica d'arte

Pagina 16

. Dio ricompenserà Abramo per la sua eroica devozione e, in luogo di Isacco, un montone verrà destinato al sacrificio.

critica d'arte

Pagina 167

albero, che vien fatto di pensare debba essere assai lontano dal protagonista del dramma, svettando in cima ad una rupe che sovrasta il luogo del

critica d'arte

Pagina 168

, attutito e non dà luogo ad evidenti difformità tra il lato destro e quello sinistro: ogni dettaglio è rigidamente simmetrico ed anche le pupille hanno

critica d'arte

Pagina 222

il ripetuto andirivieni di Cristo tra il luogo dove prega appartato e quello dove sono rimasti i suoi discepoli poggia su due soli immagini del

critica d'arte

Pagina 229

’unità di tempo, luogo ed azione cui doveva attenersi ogni singola opera, dogma che risaliva alla Poetica di Aristotele, e ciò induceva inevitabilmente a

critica d'arte

Pagina 238

vedere, che diverrà il sentire comune delle avanguardie artistiche nei decenni a cavallo tra XIX e XX secolo, dando luogo soprattutto alla teoria dell

critica d'arte

Pagina 26

da lui compiuti in un unico luogo, l’immensa e fornitissima Biblioteca Estense di Modena, di cui era il direttore (o meglio, come si diceva allora, il

critica d'arte

Pagina 3

L’opera d’arte va vista nell’ambiente in cui si trova, meglio ancora se questo coincide con il luogo cui essa era originariamente destinata e per il

critica d'arte

Pagina 4

eseguite, all’alba del Seicento, proprio per il luogo in cui tuttora le possiamo ammirare, la Cappella Cerasi nella chiesa romana di Santa Maria del

critica d'arte

Pagina 5

figura retorica della sineddoche: sceglie, infatti, di rappresentare la parte in luogo del tutto. Agendo «per via di levare», imprime il massimo di risalto

critica d'arte

Pagina 61

corpo martoriato di Cristo sono praticamente spariti, per dar luogo ad una rappresentazione anatomica più naturalistica e modellata plasticamente

critica d'arte

Pagina 86

particolare significato, diverso da epoca ad epoca, da luogo a luogo. Tutti sappiamo, ad esempio, che da noi il tradizionale colore del lutto è il

critica d'arte

Pagina 9

La Lombardia fu uno dei centri maggiori di diffusione e produzione del Gotico cortese in Italia, luogo di formazione e di transito di artisti di

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca