Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luoghi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252904
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

Perfino nell’antica Grecia, che per la civiltà occidentale rappresenta uno dei luoghi dove maggiormente eccelsero le arti visive e l’architettura

critica d'arte

Pagina 16

La vita degli artisti antichi è costellata di aneddoti divenuti veri e propri tópoi, luoghi comuni: formule che si tramandano da una narrazione

critica d'arte

Pagina 17

simula lo scorrere del tempo, il variare dei luoghi e delle stagioni, l’alba e il crepuscolo, il tuono e la neve, il canto degli uccelli e il fruscio delle

critica d'arte

Pagina 199

locale: di conseguenza anche l’eventuale uso di un materiale di costruzione proveniente da luoghi lontani è una decisione il cui significato non va

critica d'arte

Pagina 4

Naturalmente non sempre le opere d’arte sono rimaste, come in questo caso, nei luoghi per i quali sono state concepite, ma se uno storico dell’arte

critica d'arte

Pagina 6

si affacciano su mari in cui regna per sempre calma piatta, luoghi sereni popolati da figure nude o panneggiate, le cui pose studiatissime declinano

critica d'arte

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca