Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguaggio

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253159
Pinelli, Antonio 20 occorrenze

diffusione del linguaggio figurativo fra Tre e Quattrocento. Vi si sottolineava come le Alpi non fossero state una barriera invalicabile, ma al

critica d'arte

Pagina 103

cortese, fondendosi nell’indiscutibile unità stilistica di un linguaggio figurativo di eccezionale qualità e lucida coerenza.

critica d'arte

Pagina 115

, una sorta di nota a piè di pagina. Di solito gli artisti in questa zona del dipinto ricorrono ad un linguaggio più vivacemente narrativo e compendiario

critica d'arte

Pagina 115

sinuose cadenze che si riverberano nelle ampie falde del panneggio: tutti elementi che ci parlano di un linguaggio figurativo di transizione tra le

critica d'arte

Pagina 120

innovativa che è presente in Masaccio. Masolino aggiorna la sua cultura figurativa, assimilando alcuni caratteri del linguaggio figurativo del suo più

critica d'arte

Pagina 120

di San Giovenale del ’22, e non c’è dubbio che le due Madonne abbiano una comune ascendenza, ma quella degli Uffizi è caratterizzata da un linguaggio

critica d'arte

Pagina 121

Per esemplificare come meglio non si potrebbe l’irriducibile diversità tra il linguaggio figurativo di Masaccio e quello di Masolino, non c’è manuale

critica d'arte

Pagina 125

alle soglie del XVI secolo, è un manifesto esempio di persistenza del linguaggio ornato ed elegante del Gotico cortese: fondo oro, ma soprattutto, gusto

critica d'arte

Pagina 128

linguaggio figurativo senese che gli era estraneo e distante -, limitandosi ad inserire le proprie figure, la cui cifra stilistica è squisitamente

critica d'arte

Pagina 144

conferenze e dibattiti le rispettive discipline. Grazie anche alla conclamata eccellenza qualitativa di un linguaggio visivo che aveva avuto tra i suoi

critica d'arte

Pagina 16

e tecnicamente magistrale: era inevitabile che prevalesse nel concorso, ma Brunelleschi mette in mostra un linguaggio più radicalmente innovativo

critica d'arte

Pagina 168

il primo si limita a riecheggiarne motivi la cui eleganza formale arricchisce ed impreziosisce la sintassi ancora tardogotica del suo linguaggio, ma

critica d'arte

Pagina 170

la volontà di adottare un linguaggio aulico, ufficiale, che potrà risultare non particolarmente gradito al nostro gusto contemporaneo, cui risultano

critica d'arte

Pagina 214

linguaggio aspro e stentato, che ben poco ha a che fare con quello dell’Angelico e del suo entourage. Grazie ai documenti d’archivio che ci parlano

critica d'arte

Pagina 220

linguaggio dell’artista è ormai più maturo, aulico e raffinato, come si addice ad un pittore che ha raggiunto l’apice della maturità e si misura in una

critica d'arte

Pagina 221

condizionamenti del linguaggio ufficiale, ricavato grazie alla modesta dimensione delle figure e alla loro ragguardevole distanza dallo sguardo dei visitatori

critica d'arte

Pagina 222

ulteriormente favorito dalla condizione «sperimentale» in cui operava su quelle impalcature, non dovendo conformarsi alle convenzioni di un linguaggio ufficiale

critica d'arte

Pagina 223

pittorico, contaminandola con altre modalità di rappresentazioni spaziali, mutuate dal linguaggio nordico, fiammingo e tedesco, come ad esempio la visione

critica d'arte

Pagina 234

Il termine Gotico, ad esempio, compare per la prima volta nel linguaggio critico del pieno Rinascimento italiano come termine dispregiativo per

critica d'arte

Pagina 69

direttamente alla scultura classica. Inoltre, sia i Pisano ed Arnolfo di Cambio che Giotto aggiornarono il loro linguaggio figurativo, già rigenerato dal

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca