Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libro

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253335
Pinelli, Antonio 14 occorrenze

sec. a.C, New York, Metropolitan Museum of Art. e che sono state recentemente oggetto di un bel libro di Salvatore Settis, Le pareti ingannevoli. La

critica d'arte

Pagina 132

tridimensionalità (si veda ad esempio, il libro sorretto dal leone di San Marco). Nessun elemento è, però, in grado di mostrarci la misurabilità di questo

critica d'arte

Pagina 134

miniati o dei primi incunaboli a stampa è rappresentato l’autore in ginocchio, nell’atto di offrire il proprio libro ad un potente, che benignamente lo

critica d'arte

Pagina 148

. Nel Secondo libro del suo trattato (1545), Serlio dedica un capitoletto alla questione dei teatri moderni, esemplificando le tre diverse tipologie di

critica d'arte

Pagina 196

la pagina di un libro scritto da sinistra a destra. Tutto perciò, compresa la collocazione centrale dell’episodio, lascia credere che il pittore abbia

critica d'arte

Pagina 229

: una folla di persone di ogni età e condizione, che è intenta ad ascoltare Mosè, il quale se ne sta seduto in posizione elevata con un libro aperto in

critica d'arte

Pagina 233

Lessing, come abbiamo già anticipato, nel suo libro intitolato Laocoonte (1766), opera per primo una netta distinzione tra pittura e poesia

critica d'arte

Pagina 239

propria disciplina, ebbe un clamoroso rilancio alla fine del Trecento con il Libro dell’arte di Cennino Cennini che rappresenta qualcosa di più di un

critica d'arte

Pagina 31

Il Libro dell’arte di Cennino Cennini, ristudiato anche da quei pittori novecenteschi che si applicavano nella ricerca e nello studio delle tecniche

critica d'arte

Pagina 31

, ékphrasis (plurale: ekphràseis). La tradizione dell’ékphrasis risale nientemeno che ad Omero, il quale, nel XVIII libro dell'Iliade, dedica parecchi

critica d'arte

Pagina 33

quella tipologia di artista «saturnino», cui i coniugi Rudolf e Margot Wittkower, hanno dedicato il loro celebre libro: Nati sotto Saturno (1968

critica d'arte

Pagina 37

La letteratura è fatta di parole e queste non perdono nulla delle proprie qualità essenziali, qualunque sia il libro in cui le si trovi riprodotte

critica d'arte

Pagina 4

Torneremo su questo tema anche in altri capitoli del libro, per ora limitiamoci ad un paio di esempi concreti, che hanno il pregio di mostrare come

critica d'arte

Pagina 59

Eighteenth Century Art, un libro del 1967 che costituisce ancora un valido punto di riferimento per gli studi sull’arte occidentale tra Sette e

critica d'arte

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca