Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253413
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

sinuose cadenze che si riverberano nelle ampie falde del panneggio: tutti elementi che ci parlano di un linguaggio figurativo di transizione tra le

critica d'arte

Pagina 120

controllare le linee prospettiche individuate dalla quadrellatura del pavimento e da elementi architettonici come i capitelli e le cornici delle volte, ci

critica d'arte

Pagina 139

e la testa di un negro. Paolo Uccello ha costruito questa scena, in cui le piccole figure della donna e del mercante sono quasi ridotte ad elementi

critica d'arte

Pagina 184

con l’autoritratto di Ghiberti (fig. 171), appartenente alla cornice della terza porta, detta del Paradiso. Due altri elementi concorrono a confermare

critica d'arte

Pagina 218

, con figure ed elementi di repertorio, o che reagisca alle sollecitazioni dirette provenienti dalla presenza fisica di un modello in posa.

critica d'arte

Pagina 223

duplicare infinite volte sugli schermi dei nostri computer, alterano e nascondono elementi fondamentali di ciò che riproducono: ne modificano le

critica d'arte

Pagina 4

edifici tardogotici innalzandosi verso il cielo. Si tratta di elementi architettonici e di decorazioni già timidamente presenti in epoca gotica, ma che

critica d'arte

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca