Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concetti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253056
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

winckelmanniana del termine, significa investirsi e assimilare i concetti che stanno all’origine e alla base di una determinata opera, non riprodurla

critica d'arte

Pagina 241

visivamente concetti e sentimenti. Va da sé che questo tipo di giudizio era anche applicato alla statuaria e alla scultura a rilievo.

critica d'arte

Pagina 32

, come la Calunnia di Apelle, fossero in grado di far rivaleggiare «ad armi pari» pittori e poeti grazie all’edificante profondità dei concetti espressi

critica d'arte

Pagina 33

, Gotico, Barocco, Neoclassicismo, e così via. Occorre però avere ben chiaro, in via preliminare, che si tratta di categorie di comodo, concetti

critica d'arte

Pagina 68

Ottocento, lo storico dell’arte americano Robert Rosenblum definisce giustamente concetti come Neoclassicismo e simili «camicie di forza semantiche che è

critica d'arte

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca