Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253421
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

rappresentazione veniva realizzata graficamente su un foglio di carta da disegno e quello in cui la griglia grafica che si era così ricavata veniva

critica d'arte

Pagina 172

, regolabile dall’interno per mezzo di un’asta metallica, proiettava, tramite un obiettivo, su un foglio di carta, la veduta esterna da riprodurre. L

critica d'arte

Pagina 177

penello o con lapis a matita macinata segna in sul vetro ciò che di là appare, e poi lucida con la carta dal vetro e spolverizzala sopra bona carta e

critica d'arte

Pagina 178

Con un po’ di fantasia potremmo dunque paragonare l’attribuzionismo alla pratica dell’orientamento su una carta geografica, nelle cui diverse aree si

critica d'arte

Pagina 210

adoperati, come spesso avveniva, anche modelli di carta, ovvero sagome utilizzabili a più riprese (i cosiddetti «patroni») che venivano appoggiate

critica d'arte

Pagina 214

parsimoniosa e al tempo stesso raffinatissima, con punta d’argento e biacca su carta leggermente colorata, hanno la strepitosa qualità naturalistica e la

critica d'arte

Pagina 225

Cerca

Modifica ricerca