Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253013
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

dipingila, se ti piace, usando bene poi la prospettiva aerea».

critica d'arte

Pagina 178

ardesia, rossastre, bianche o giallastre non perché l’artista intenda conferire alla scena un tono fiabesco, ma per differenziare bene un corpo dall

critica d'arte

Pagina 189

Palladio, che aveva studiato con molto impegno l’architettura antica e conosceva bene il trattato di Vitruvio, costruì una cavea semicircolare (per

critica d'arte

Pagina 194

figurativo, definirà non a caso i quadri del Caravaggio «historie senza attione». Una definizione che non sempre è stata bene intesa dalla storiografia

critica d'arte

Pagina 236

Commentando questo passaggio del De pictura, Salvatore Settis chiarisce molto bene il senso di tale equivalenza albertiana tra pittura e retorica: «l

critica d'arte

Pagina 50

, ha le sue abitudini percettive e queste, bene o male, hanno Fig. 1. Michelangelo da Caravaggio, La crocifissione di san Pietro, 1600-01, Roma

critica d'arte

Pagina 6

Si badi bene, però: spesso si rischia di considerare queste categorie stilistiche come onnicomprensive delle tendenze di tutta un’epoca storica, ma

critica d'arte

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca