Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparire

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253417
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

da apparire come espressione di due concezioni artistiche molto diverse, se non addirittura opposte: l’una, quella di Gentile, legata al mondo

critica d'arte

Pagina 115

contorno e solo ad Orvieto e a Montefalco, per poi sparire per sempre? ma si limita a concludere il suo saggio con questa frase: «L’apparire qua e là, nelle

critica d'arte

Pagina 224

: il braccio inerte del cadavere, che segna un apice drammatico della composizione caravaggesca, tanto da apparire come il suo principale fulcro

critica d'arte

Pagina 50

classicismo a tinte tenui, talmente idealizzato da apparire onirico: paesaggi edenici, campi elisi con prati fioriti e bordati da boschetti ameni, spiagge che

critica d'arte

Pagina 63

essere, o quanto meno ad apparire, più soda e massiccia, in quanto funge da base e sostegno dell’intero edificio, che mostra invece di alleggerir: man

critica d'arte

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca