Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 22

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253365
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

di San Giovenale del ’22, e non c’è dubbio che le due Madonne abbiano una comune ascendenza, ma quella degli Uffizi è caratterizzata da un linguaggio

critica d'arte

Pagina 121

allusiva alla cosiddetta congiura dei Serafini (22 luglio 1444), durante la quale il duca Oddantonio da Montefeltro, fratellastro di Federico, fu assassinato

critica d'arte

Pagina 206

popolazioni che, dopo Fig. 22. Fazio degli Uberti, Dittamondo, pianta di Roma, miniatura di un codice del 1447, Parigi, Bibliothèque Nationale. Fig. 23

critica d'arte

Pagina 40

contemporanea, accompagnato da una guida, che non è il poeta Virgilio ma il geografo romano Gaio Giulio Solino. L’illustrazione quattrocentesca (fig. 22

critica d'arte

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca