Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verbale

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44564
Stato 2 occorrenze

5. Della riunione deve essere redatto un verbale che è a disposizione dei partecipanti per la sua consultazione.

comunicazione verbale o un segnale gestuale; b) segnale di divieto: un segnale che vieta un comportamento che potrebbe far correre o causare un

La revoca "implicita" per giusta causa di un amministratore di s.p.a - abstract in versione elettronica

102035
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di risarcire l'amministratore revocato dai danni subiti per effetto dell'anticipata cessazione del rapporto, deve risultare espressamente dal verbale

Querela di falso e sospensione "ex officio" del processo tributario - abstract in versione elettronica

102071
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non mancando di soffermarsi sul valore del processo verbale d'udienza nella dinamica processuale.

Note sparse sulla giurisprudenza in tema di conferenza di servizi - abstract in versione elettronica

102305
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice amministrativo (è il caso della sorte dei pareri endoprocedimentali), ci si soffermerà più ampiamente sul rapporto esistente tra verbale

Riflessioni in tema di verbalizzazione differita nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

103247
Merlo, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2481 c.c. Inoltre, viene approfondita la compatibilità del verbale differito con operazioni negoziali compiute nel corso della seduta assembleare.

Il principio di immediatezza e la rinnovazione del dibattimento per mutamento del giudice - abstract in versione elettronica

103451
Castiglia, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura del relativo verbale, in seguito a un giudizio di manifesta superfluità o irrilevanza di un nuovo esame del soggetto che ha già reso

Le Sezioni Unite fissano i criteri per stabilire quando gli atti investigativi non sono ripetibili - abstract in versione elettronica

103511
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità che possono derivare soltanto da quell'attività di immediata percezione cristallizzata in un verbale che inevitabilmente andrebbe dispersa ove si

Dichiarazioni "spontanee" e dichiarazioni "sollecitate" rese dai collaboratori di giustizia - abstract in versione elettronica

103697
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pentito, dal momento che l'inutilizzabilità per decorso del termine di centottanta giorni stabilito per la redazione del verbale illustrativo

Le Sezioni Unite ed il limite prescrizionale nel danno da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

104619
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persuasiva la tesi secondo la quale solo con la comunicazione del verbale da parte della CMO inizi a decorrere la prescrizione. I giudici si astengono

Avviso illegittimo se fondato su processo verbale di constatazione della Direzione regionale - abstract in versione elettronica

106510
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso illegittimo se fondato su processo verbale di constatazione della Direzione regionale

Impugnabilità del verbale ispettivo della Direzione del Lavoro e c.d. accertamento negativo in prevenzione. Il commento - abstract in versione elettronica

107322
Iero, Luca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnabilità del verbale ispettivo della Direzione del Lavoro e c.d. accertamento negativo in prevenzione. Il commento

La sentenza del Tribunale di Ivrea si occupa del giudizio di accertamento negativo c.d. in prevenzione, ossia dell'opposizione a verbale di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie