Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: universita

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

46043
Stato 9 occorrenze

Mussi, Ministro dell'università e della ricerca

5. Coloro che sono in possesso di laurea in una delle seguenti classi: L7, L8, L9, L17, L23, di cui al decreto del Ministro dell'università e della

magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4, da LM-20 a LM-35, LM-69, LM-73, LM-74, di cui al decreto del Ministro dell'università e della

, dalle università, dalle associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori o dagli organismi paritetici istituiti nel settore dell'edilizia.

apposito decreto del Ministero dell'università e della ricerca di concerto con il Ministero della salute. I soggetti di cui al precedente periodo i

, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze, dell'istruzione e dell'università e della ricerca, acquisito il parere della Conferenza

4. I corsi di formazione di cui al comma 2 sono organizzati dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano, dalle università

organi con compiti in materia di ordine e sicurezza pubblica, delle università, degli istituti di istruzione universitaria, delle istituzioni dell'alta

politiche agricole alimentari e forestali, dell'interno, della difesa, della pubblica istruzione, della solidarietà sociale, dell'università e della

Per l'Università della concorrenza e del merito - abstract in versione elettronica

102476
Sandulli, Aldo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'Università della concorrenza e del merito

un'autonomia responsabile delle università; sviluppo di un sistema di valutazione serio e funzionante.

Qualità, certificazione e segni distintivi (rilievi malevoli sulla certificazione delle Università) - abstract in versione elettronica

102842
Spada, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualità, certificazione e segni distintivi (rilievi malevoli sulla certificazione delle Università)

Farsi certificare è divenuto un must di imprese e istituzioni varie, anche delle Università. La moda deve essere presa sul serio se norme di legge

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema dell'Università e della ricerca - abstract in versione elettronica

102910
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema dell'Università e della ricerca

Il ruolo dei finanziatori nella crisi d'impresa: nuove regole e opportunità di mercato - abstract in versione elettronica

103235
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

università.

La formazione del giurista per l'esercizio delle professioni - abstract in versione elettronica

104227
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un suo recente intervento giornalistico Asor Rosa si duole che nell'università italiana l'attività dell'insegnamento stia prevalendo su quella di

Fallimento dei sistemi di controllo. Estensione all'ambito pubblico dei risultati di una ricerca intersettoriale - abstract in versione elettronica

104565
Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiano rilevanza per comprendere il fallimento dei sistemi di controllo delle università italiane.

Il controllo multidimensionale della performance d'ateneo: la balanced scorecard nella prospettiva internazionale e nel contesto italiano - abstract in versione elettronica

104665
del Sordo, Carlotta; Farneti, Federica; Levy Orelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singoli atenei, come strumento di guida nell'attività di governo di una università del nostro Paese.

Le invenzioni dei ricercatori universitari: la normativa italiana - abstract in versione elettronica

105111
Bax, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'analisi della normativa italiana relativa alle invenzioni dei dipendenti ed in particolare dei ricercatori delle università e degli

"L'isola che non c'è. Diritti negati ai bambini ed ai ragazzi" - abstract in versione elettronica

106623
Liani Giarda, Cecilia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per dedicare attenzione e celebrare insieme la giornata internazionale dei diritti dei bambini, l'Università Cattolica del Sacro Cuore ha organizzato

La microscopia confocale a scansione laser: un nuovo traguardo operativo per la patologia forense - abstract in versione elettronica

106723
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, gli AA., attraverso una revisione casistica della attività autoptica della Sezione di Medicina Legale della Università di Foggia, hanno

I suicidi nella casistica dell'istituto di medicina legale dell'Università degli studi di Udine nel periodo 1994-2005: analisi epidemiologica e problemi di diagnosi differenziale - abstract in versione elettronica

106726
Piai, Igino; Mazzolo, Gionata Maria; Desinan, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I suicidi nella casistica dell'istituto di medicina legale dell'Università degli studi di Udine nel periodo 1994-2005: analisi epidemiologica e

Gli AA. considerano i 534 casi di suicidio, afferiti all'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Udine nel periodo compreso tra il 1° gennaio

Nuove prospettive dell'accesso ai contenuti-interoperabilità e diritto di autore - abstract in versione elettronica

106929
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Gustavo Ghidini e organizzato congiuntamente da ISDIR, Istituto di studi di diritto industriale (Università degli Studi di Milano), ALAI (Gruppo nazionale

VII Programma quadro europeo di ricerca: la questione etico-giuridica delle cellule staminali - abstract in versione elettronica

107193
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiro arbitrario da parte del Ministro per l'Università e la Ricerca, on. Fabio Mussi, dell'adesione italiana alla c.d. "dichiarazione etica" contraria

Il suicidio nella popolazione anziana. Casistica del dipartimento di medicina legale dell'università di Roma "La Sapienza" (1990-2005) - abstract in versione elettronica

107250
Bonanni, Elisa; Magliozzi, Marianna; Bolino, Giorgio; Umani Ronchi, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il suicidio nella popolazione anziana. Casistica del dipartimento di medicina legale dell'università di Roma "La Sapienza" (1990-2005)

riportati i risultati di un'indagine statistica condotta presso il Dipartimento di Medicina Legale dell'Università "La Sapienza" di Roma nel lasso di

Lavoro sommerso ed immigrazione - abstract in versione elettronica

107309
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisprudenza dell'Università degli studi di Udine pone un interrogativo: cos'hanno in comune la legislazione sul lavoro sommerso e quella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie