Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unicamente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45380
Stato 5 occorrenze

3. La protezione dei lavoratori dalle radiazioni ionizzanti è disciplinata unicamente dal decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e sue successive

7. Ai fini della misurazione dell'amianto nell'aria, di cui al comma l, si prendono in considerazione unicamente le fibre che abbiano una lunghezza

2. Per ciascun componente può essere nominato un supplente, il quale interviene unicamente in caso di assenza del titolare. Ai lavori della

1. Ferme restando le disposizioni di cui al titolo I, unicamente ai fini dell'applicazione del presente titolo, si intendono per luoghi di lavoro: a

dell'organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri; e

Aggiudicazione provvisoria e potere di autotutela della p.a - abstract in versione elettronica

101969
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unicamente in termini residuali e tali da no costituire l'elemento discriminante principale e - per la sua oggettiva portata - tendenzialmente

Spunti di riflessione sull'azienda ceduta, imposte di registro e sui redditi - abstract in versione elettronica

102341
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile unicamente qualora il valore definitivamente accertato dell'azienda, ridotto di un quarto, superi quello dichiarato. Alla luce di tale soglia di

La Corte costituzionale ed il segreto "funzionale" del CO.PA.CO. nella configurazione antecedente alla L. 3 agosto 2007, n. 124 - abstract in versione elettronica

103595
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come quello del segreto "funzionale", e conclude affermando che il potere di apposizione del segreto a determinati atti va esercitato unicamente in

Conferme sulla deducibilità dei "noni pregressi" ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

105757
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basa solo su un elemento, come la relazione tecnica di stima del gettito, che è unicamente un documento economico di stima del gettito, ed ha quindi

Tassazione del decreto di omologa del concordato preventivo alla luce della riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

105967
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approvato dalla maggioranza dei creditori, con un intervento giudiziale finalizzato unicamente al controllo di legalità del procedimento, risulta più

Limiti alla prova indiziaria in caso di acquisto di beni - abstract in versione elettronica

106163
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova contraria da parte del contribuente, ma unicamente entro i limiti dei mezzi di prova specificamente previsti dalla norma. Viene dunque

Sospensione dei termini di custodia cautelare e attuazione del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

106697
Marando, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione giurisprudenziale consolidata dell'art. 304 riferisce unicamente ai casi di sospensione dei termini di custodia cautelare per particolare

Patto di stabilità. clausola penale e licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

107435
Vendramin, Marta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, ha negato la cumulabilità dei due ristori e riconosciuto al lavoratore il diritto ad ottenere unicamente la prestazione derivante

Cerca

Modifica ricerca

Categorie