Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultima

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45854
Stato 4 occorrenze

della sicurezza e della salute sul lavoro e, in ogni caso, trascorsi tre anni dall'ultima valutazione effettuata.

della sicurezza e della salute sul lavoro e, in ogni caso, trascorsi tre anni dall'ultima valutazione effettuata.

. In tale ultima ipotesi l'accesso avviene previa segnalazione all'organismo paritetico.

documento di cui al precedente periodo deve essere allegato entro tale ultima data. Le disposizioni del presente comma non si applicano ai rischi specifici

L'affidamento nell'esecutore testamentario. Dati per una retrospettiva - abstract in versione elettronica

102529
Treggiari, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con quella del successore fiduciario, costituendo un'importante cerniera tra l'ultima volontà negoziale e al sua tutela pubblica. All'affidamento

Il valore venale di aree fabbricabili stimato dal CTU è più attendibile della stima dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

102617
Di Sarro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata operata dall'ente impositore utilizzando gli strumenti presuntivi ex art. 59 del d.lg. 446/1997. Ciò in ragione del fatto che tale ultima norma

Rilevanza dell'imponibile ICI di un'area soggetta ad esproprio per la determinazione della relativa indennità - abstract in versione elettronica

102861
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edificabile, la disposizione (di non agevole interpretazione) secondo cui l'indennità è ridotta ad un importo pari al valore indicato nell'ultima

Clamoroso al Cibali: l'Opa obbligatoria esiste! Un recente caso del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

103113
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento che si commenta, per contro, la posizione della Corte d'Appello sembra subire un nuovo significativo "tackle", sebbene, nell'ultima puntata

Io ti assolvo nel nome del sindacato: un’inedita ipotesi di sanatoria previdenziale subordinata ad accordo sindacale - abstract in versione elettronica

103551
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la disciplina del condono previdenziale contenuto nell'ultima legge finanziaria, approfondendo in particolare l'inedito ruolo

Il nuovo oggetto di tutela della fattispecie di insider trading - abstract in versione elettronica

103555
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico da preservare; in particolare, con l'ultima normativa (art. 184 TUF), si arriva ad abbandonare la parità di accesso come interesse rilevante

Profili costituzionali dell'inchiesta parlamentare - abstract in versione elettronica

103767
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce di alcune novità dottrinali e giurisprudenziali, ultima delle quali la sentenza della Corte costituzionale n. 241 del 2007, nonché

L'instabile equilibrio tra accesso e privacy ottiene - forse - una certezza - abstract in versione elettronica

103975
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'ultima parte dell'art. 60 del D.Lgs. n. 196/2003, richiamato dall'art. 24, comma 7° della L. n. 241/1990, prevale sempre il diritto di

L'incompetenza territoriale (in)derogabile del giudice del monitorio: il foro esclusivo del consumatore - abstract in versione elettronica

104395
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha ritenuto irrilevante, ai fini della translatio iudicii, l'ultima parte del comma 2 dell'art. 38 c.p.c. nonostante l'adesione dell'opposto

Crisi dei mutui subprime e copertura assicurativa per le azioni di danni contro gli intermediari - abstract in versione elettronica

104947
Cornetta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, così protetti, non rischiano - come accaduto più di una volta - di ritrovarsi in ultima analisi i risparmi di una vita bruciati in una fumata

L'attività di controllo dell'ICI - abstract in versione elettronica

105061
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultima finanziaria.

Cybercrime e cooperazione internazionale, nell'ultima legge della legislatura - abstract in versione elettronica

105078
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cybercrime e cooperazione internazionale, nell'ultima legge della legislatura

Le invenzioni dei ricercatori universitari: la normativa italiana - abstract in versione elettronica

105111
Bax, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità introdotte da tale ultima disposizione normativa, le proposte di modifica e l'art. 65 C.p.i. (d. lgs. 10 febbraio 2005, n. 30). Infine si

Società pubbliche e mercato: quale equilibrio, alla luce dell'art. 13 del decreto Bersani? - abstract in versione elettronica

105249
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni regionali o locali, in tale ultima espressione ricomprendendosi anche gli enti locali non territoriali. Detta interpretazione

Infrazioni e sanzioni a tutela dell'ambiente nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

105339
Baucells I Llados, Joan 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto penale - nella sua funzione di ultima ratio - per quelle condotte che, oltre all'infrazione di disposizioni a tutela dell'ambiente

Ultima opportunità per il quadro EC e opzioni per eliminare deduzioni pregresse in UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106050
Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ultima opportunità per il quadro EC e opzioni per eliminare deduzioni pregresse in UNICO 2008

Ricostruzione sintetica del reddito imponibile fondata su dati bancari - abstract in versione elettronica

106303
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non anche alla prima, che pare invece qualificabile come presunzione semplice. L'innesto dell'accertamento sintetico su tale ultima fattispecie

Le perdite nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106457
Macario, Enrico; Tatulli, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare lavoratori autonomi e imprese in regime di contabilità semplificata procedono al riporto a nuovo delle perdite per l'ultima volta, dal momento

La violazione tabellare e l'azionabilità del diritto al giudice naturale - abstract in versione elettronica

106879
Iasevoli, Clelia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di orientamenti giurisprudenziali contrastanti si inserisce la modifica dell'art. 7-bis, comma 1, ultima parte ord. giud., ad opera della

La giurisprudenza in tema di motivazione dei decreti relativi alle intercettazioni, con particolare riferimento alla motivazione del decreto emesso ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p. - abstract in versione elettronica

107003
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dall'ultima sentenza delle Sezioni Unite in materia, ripercorre l'evoluzione giurisprudenziale che ha definito le

Ragionevole durata del processo penale, principio di oralità e "abuso" del processo (ancora sulla rinnovazione del dibattimento per mutamento del giudice) - abstract in versione elettronica

107143
Tripodi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché "spia" di un malessere assai avvertito nella gestione quotidiana della giustizia penale. Dopo le riflessioni pubblicate a commento dell'ultima

Usi aziendali e diritti individuali (II) - abstract in versione elettronica

107479
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa seconda ed ultima parte del saggio, l'A. esamina i veri problemi connessi agli usi aziendali, che riguardano l'atteggiamento psicologico o

Sulla significatività statistica delle voci di tariffa - abstract in versione elettronica

107571
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura dell'ultima tariffa INAIl è stata rinnovata, rispetto al passato, attraverso la scomposizione delle attività in quattro distinte

Violenza sessuale sui luoghi di lavoro: la Cassazione consolida la fattispecie ed apre nuovi scenari in ordine al danno risarcibile. Il commento - abstract in versione elettronica

107613
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità della costituzione di parte civile, l'A. rileva un significativo scollamento fra gli approdi cui perviene l'ultima Cassazione penale e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie