Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uffici

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44424
Stato 7 occorrenze

5. Il personale delle pubbliche amministrazioni, assegnato agli uffici che svolgono attività di vigilanza, non può prestare, ad alcun titolo e in

3. Il dipendente di una struttura pubblica, assegnato agli uffici che svolgono attività di vigilanza, non può prestare, ad alcun titolo e in alcuna

sicurezza dei locali e degli edifici assegnati in uso a pubbliche amministrazioni o a pubblici uffici, ivi comprese le istituzioni scolastiche ed educative

3. L'autorizzazione è rilasciata dai competenti uffici del Ministero della salute sentito il parere dell'Istituto superiore di sanità. Essa ha la

ed in ambito portuale, agli uffici di sanità aerea e marittima, alle autorità portuali ed aeroportuali, per quanto riguarda la sicurezza dei lavoratori

provvedimento dei competenti uffici del Ministero del lavoro e della previdenza sociale ad operare sotto tensione; 2) l'esecuzione di lavori su parti in

funzionale degli uffici nei quali viene svolta l'attività, e dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa. In caso di omessa individuazione, o di

Prova per presunzioni: una nuova pronuncia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101925
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di accertamento in rettifica ai fini IRPEF, gli Uffici competenti sono autorizzati, ai sensi degli artt. 37 ss. del d.p.r. n. 600/1973, ad

Tardività del ricorso per Cassazione per causa non imputabile al ricorrente e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

102173
Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per disfunzionamento degli uffici giudiziari, proponendo una soluzione innovativa della questione pur alla luce del quadro normativo e

Requisiti di legittimità dell'appello proposto dagli Uffici dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

102504
Pistolesi, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Requisiti di legittimità dell'appello proposto dagli Uffici dell'Agenzia delle entrate

Far discendere dall'avvicendarsi degli Uffici delle Agenzia fiscali a quelli del Ministero delle finanze la tacita abrogazione dell'art. 52, comma 2

La stima per l'attribuzione della rendita catastale deve tener conto delle condizioni intrinseche ed estrinseche dell'immobile accertato - abstract in versione elettronica

102511
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatazione che l'immobile accertato, per un breve periodo di tempo e solo parzialmente, fosse stato utilizzato come sede degli uffici di un istituto

L'affidamento ad organismo in house in caso si pluralità di soci: i vantaggi dell'ipotesi consortile per il controllo analogo - abstract in versione elettronica

102811
Comba, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto è difficile immaginare che tutti i soci possano esercitare contemporaneamente un controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici

La questione del riparto di giurisdizione in materia di sanzioni irrogate in seguito all'accertamento di lavoro irregolare - abstract in versione elettronica

103167
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative alle sanzioni comunque irrogate da Uffici finanziari, anche laddove esse conseguano alla violazione di disposizioni non aventi natura

Nuova disciplina degli internet point - abstract in versione elettronica

103293
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguano per gli organi di polizia e per gli uffici. Occorre ora semplicemente premettere come la disposizione interviene disciplinando un fenomeno sempre

Spunti sulle valutazioni di professionalità dei capi degli uffici di procura - abstract in versione elettronica

103372
Monetti, Vito 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti sulle valutazioni di professionalità dei capi degli uffici di procura

dirigenti degli uffici di procura non si è tenuto alcun conto del nuovo sistema organizzativo delle procure e dei compiti attribuiti al riguardo ai

La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità - abstract in versione elettronica

103377
Lomonte, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra ancora assai poco diffusa e, comunque, non presente negli uffici giudiziari.

Responsabilità delle parti per le spese ed i danni e abuso del processo - abstract in versione elettronica

103905
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eccessivo carico di lavoro degli uffici giudiziari rende di fondamentale importanza l'individuazione di strumenti volti a sanzionare le diverse

La nuova "forma" delle dimissioni - abstract in versione elettronica

104769
Simeoli, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle direzioni provinciali del lavoro e dagli uffici comunali, nonché dai centri per l'impiego. Le seguenti riflessioni sono volte ad una prima

Marchio sonoro e rappresentazione grafica - abstract in versione elettronica

105119
Sandri, Stefano; Rizzo, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uffici nazionali comunitari del sistema dell'e-filing.

Gli "esposti sani" all'amianto ed i benefici previdenziali - abstract in versione elettronica

105355
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uffici giudiziari con processi eccessivi e spesso pretestuosi. Peraltro, nonostante una giurisprudenza enorme, anche costituzionale, rimangono dei punti

La riforma della pubblica amministrazione in Italia secondo un approccio Industrial Organization - abstract in versione elettronica

105395
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soffici" delle unità organizzative periferiche e degli uffici. L'articolo si conclude con l'esame delle politiche di razionalizzazione e riorganizzazione

Giurisdizione tributaria per le sanzioni amministrative irrogate dagli uffici finanziari - abstract in versione elettronica

105444
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisdizione tributaria per le sanzioni amministrative irrogate dagli uffici finanziari

Nuove procedure per l'accertamento sintetico? - abstract in versione elettronica

105447
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. redditometro. Si tratta di istruzioni agli uffici, basate su un affinamento della fase di selezione delle posizioni di interesse, nel contempo molto

Decadenza "d'ufficio" per l'avviso di accertamento sostituito da un "nuovo" avviso - abstract in versione elettronica

105491
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno dell'esistenza, in capo agli uffici finanziari, dell'obbligo di provvedere esplicitamente all'annullamento dell'atto sostituito. In alcuni casi

Ammissione al passivo fallimentare del credito IVA su invito al versamento da parte degli Uffici - abstract in versione elettronica

105518
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissione al passivo fallimentare del credito IVA su invito al versamento da parte degli Uffici

Studi di settore non autosufficienti (fino alle modifiche del 2006) - abstract in versione elettronica

105545
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli studi nello snellire l'attività degli uffici. Insomma, la non autosufficienza dello studio è forse solo un espediente motivazionale, di fronte

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105679
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illegittimità dell'atto. Il commento attribuisce questa controproducente reticenza motivazionale degli uffici alla mancanza di adeguate strutture mentali sulla

L'iter accertativo nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

105687
Molinaro, Giuseppe; Betunio, Arturo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposti separatamente all'attività di accertamento da parte degli uffici finanziari territorialmente competenti. L'Agenzia delle Entrate ha fornito

Fuori dall'interpello il rebus sulla soggettività IRAP - abstract in versione elettronica

105759
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una volta a cogliere l'occasione per fornire a contribuenti e uffici la propria interpretazione sul tema dopo le numerose sentenze della Suprema Corte

Costi "neri", indagini degli Uffici e credibilità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

105856
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costi "neri", indagini degli Uffici e credibilità dell'accertamento

I soli studi di settore non bastano per legittimare l'accertamento - abstract in versione elettronica

105865
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, impartendo le direttive cui dovranno attenersi gli Uffici in caso di accertamento basato sulle risultanze degli studi di

Irrilevanti anche per il passato le prestazioni d'opera dell'associato in partecipazione - abstract in versione elettronica

105869
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

VI Direttiva CEE per la configurazione della soggettività passiva IVA. L'Agenzia, quindi, dispone opportunamente che gli Uffici, verificate

La disapplicazione automatica della disciplina sulle società non operative - abstract in versione elettronica

105883
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico dei contribuenti e degli Uffici come previsto dalla Finanziaria 2008.

Le priorità nei controlli fiscali del 2008 - abstract in versione elettronica

105893
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla conoscenza degli obiettivi prioritari dell'azione di controllo degli Uffici, ma anche da talune affermazioni che, pur contenendo indicazione

Le interrogazioni all'Anagrafe non soddisfano l'onere probatorio a carico dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

105909
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficienza" di alcuni Uffici dell'Amministrazione finanziaria nell'adempiere all'onere della prova.

Principio dispositivo e poteri istruttori d'ufficio delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

106057
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di accesso, di richiesta dati, di informazioni e chiarimenti conferite agli uffici tributari ed all'ente locale da ciascuna legge d'imposta". Il

Aspetti critici degli studi di settore emersi dalla relazione finale della "Commissione Rey" - abstract in versione elettronica

106367
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' proprio sul contraddittorio che la Commissione Rey punta il dito, rilevando che tra i funzionari degli Uffici locali dell'Agenzia delle entrate mancano la

L'annotazione separata cambia l'accertamento per multipunto e multiattività - abstract in versione elettronica

106379
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno persuasiva. È condivisibile pertanto l'invito dell'Agenzia delle entrate agli Uffici ad informarsi a criteri di ragionevolezza, poiché saranno tante

Processo tributario e recupero di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

106387
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli Uffici per la sua applicazione. Debbono comunque essere fatti ulteriori approfondimenti anche perché il dettato legislativo non è di

Stop della Consulta alla giurisdizione tributaria sulle sanzioni per il lavoro nero - abstract in versione elettronica

106487
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque irrogate da Uffici finanziari, anche laddove non conseguano alla violazione di disposizioni non aventi natura tributaria, come nello specifico

Rimedi contro l'estinzione dei ricorsi dell'Ufficio in Centrale - abstract in versione elettronica

106527
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni dettate per la presentazione della dichiarazione di persistenza di interesse alla definizione del giudizio in Centrale da parte degli Uffici

Evoluzione normativa della pubblica amministrazione: la customer satisfaction nelle Aziende sanitarie. L'esperienza dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'Azienda USL di Ferrara - abstract in versione elettronica

107405
Castellari, Sara; Montanari, Emanuela; Antoniazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerti ed alla definizione delle strategie di miglioramento continuo della qualità. Partendo da queste basi gli Uffici relazioni con il pubblico

Recupero di aiuti di stato illegittimi e (in)efficienza del rito del lavoro: le disposizioni urgenti del D.L. n. 59/2008 - abstract in versione elettronica

107535
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio, perentorio essendo il termine di efficacia del provvedimento cautelare; e su questo aspetto i responsabili degli Uffici giudiziari vengono

Cerca

Modifica ricerca

Categorie