Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenza

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora disorientamenti sull'elusione: i rischi della tendenza ad enfatizzare la portata delle "valide ragioni economiche" - abstract in versione elettronica

102230
Varesano, Mattia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora disorientamenti sull'elusione: i rischi della tendenza ad enfatizzare la portata delle "valide ragioni economiche"

La disciplina comunitaria delle tariffe nazionali per i servizi legali - abstract in versione elettronica

102269
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario in tema di tariffe professionali per i servizi legali. Essa conferma la tendenza, da parte del giudice comunitario, a tracciare una linea di

La semplificazione e l'amministrazione digitale - abstract in versione elettronica

102283
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura ancora inesplorato, ma di cui appare rilevante evidenziare le linee di tendenza e le principali criticità.

Le novità nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

102809
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesura originaria sono state modificate, ma la disciplina codicistica mantiene alcuni limiti, primo tra tutti la tendenza a considerare unitariamente

La Sezione specializzata di Torino e il progressivo ricorso alla tutela cautelare - abstract in versione elettronica

102833
Barbuto, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giugno 2007; in pratica cinque anni, anziché due e mezzo. I dati statistici riportati dimostrano la tendenza alla "progressiva somministrazione" della

La Dichiarazione di Saint Kitts e Nevis: una svolta della Commissione baleniera internazionale? - abstract in versione elettronica

103299
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inversione di tendenza rispetto all'atteggiamento degli ultimi vent'anni relativamente alla caccia alla balena. La Dichiarazione richiama l'IWC alle

Procedura di risarcimento "diretto": dai dubbi interpretativi alla disapplicazione del nuovo sistema? - abstract in versione elettronica

103335
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo quadro si assiste però, e la sentenza in commento lo conferma, ad una tendenza della giurisprudenza a pervenire ad un’opzione

L'inatteso (e inopportuno) ritorno delle maggioranze variabili - abstract in versione elettronica

103763
Carboni, Giuliana Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessivamente il Parlamento dalla funzione di indirizzo, assecondando la tendenza del sistema politico a privilegiare la logica partecipativa piuttosto

La responsabilità civile della struttura e del medico per le infezioni nosocomiali - I parte - abstract in versione elettronica

104091
Ronchi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le infezioni nosocomiali costituiscono una delle fattispecie in cui è più evidente la recente tendenza della giurisprudenza ad approdare a modelli

Sulle obbligazioni del medico: acrobazie e astrattezze giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

104137
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura e la disponibilità dei mezzi adeguati. La tendenza dottrinaria che sembra rivalutare le obbligazioni di risultato è qui considerata nella

I nodi irrisolti della giustizia civile - abstract in versione elettronica

104219
Giacobbe, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: anche se tale correlazione non costituisce l'unico elemento di valutazione della problematica concernente la giustizia civile. La tendenza alla

I nodi irrisolti della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

104235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, superata dalla Costituzione, si riscontra la tendenza alla trattazione uniforme delle situazioni soggettive prospettate sia nella

Contrattazione collettiva e lavoro a termine in Italia e Spagna - abstract in versione elettronica

104499
Galizia, Carmen 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di durata, che non pare concretizzarsi in pregnanti percorsi di stabilizzazione, i soggetti sociali d'oltralpe rivelano una chiara tendenza a dilatare

Violazione degli obblighi di condotta e responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

104611
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) fonte di un obbligo risarcitorio - ha prevalso la seconda, ponendo così un argine ad una pericolosa tendenza "espansiva" dell'istituto della nullità.

Sinistro nella fase di discesa a valle e responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate - abstract in versione elettronica

104627
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Bolzano si inserisce nell'ambito della più recente tendenza giurisprudenziale che, in linea con la legislazione statale

Il nuovo Regolamento comunitario sui medicinali pediatrici - abstract in versione elettronica

105113
Jacchia, Roberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore a quella ordinaria. Il Regolamento n. 1901/06/CE conferma la tendenza del legislatore comunitario a non limitarsi alla sola regolazione tecnica

Responsabilità della P.A.: la Cassazione innova e il Consiglio di Stato conserva - abstract in versione elettronica

105179
Renna, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sussistenti in particolare tra la Corte di Cassazione e il Consiglio di Stato. Quest'ultimo, segnatamente, continua a manifestare la tendenza a volere

Incentivi alla fedeltà ed esclusione: sconti e premi fidelizzanti - abstract in versione elettronica

105397
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionalmente ricollegato l'illiceità della pratica alla sua tendenza a fidelizzare la clientela e, per tale via, ostacolare le imprese antagoniste, laddove negli

Rapporti tra regole generali del processo civile e disciplina speciale del processo tributario - abstract in versione elettronica

105431
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi applicativi, prevale la tendenza a privilegiare la specialità disciplinare, talaltra domina la "vis actractiva" della regolamentazione

I soli studi di settore non bastano per legittimare l'accertamento - abstract in versione elettronica

105865
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli studi di settore, al pari, quindi, dei risultati derivanti dagli indicatori di normalità economica, si registra una netta "inversione di tendenza

Mandato di arresto UE: istanze di armonizzazione processuale, distonie applicative e tutela multilivello dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

106693
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nuova geo-politica dei Paesi UE il mandato di arresto rappresenta un importante fenomeno evolutivo delle linee di tendenza della cooperazione

La deontologia notarile dall'etica al diritto - abstract in versione elettronica

106759
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- pubblico ufficiale; elevata qualificazione; imparzialità; legalità; efficacia pubblicitaria degli atti - ed é stata criticata la tendenza di alcune

Diritto del lavoro e diritto dei contratti - abstract in versione elettronica

106941
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sta interpretando anche funzioni sociali un tempo assegnate al diritto pubblico, come dimostra la tendenza alla c.d. costituzionalizzazione del diritto

Sistema di protezione dei dati personali nel terzo pilastro: esigenze di tutela e di rafforzamento delle indagini - abstract in versione elettronica

106963
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti iniziative della Commissione europea nel settore del terzo pilastro confermano la tendenza espansiva degli atti UE, la cui potenzialità

Reintegrazione con procedimento d'urgenza: un'applicazione rigorosa dell'art. 700 c.p.c. Il commento - abstract in versione elettronica

107457
Menegatti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale tendenza, la quale può definirsi ormai consolidata. Ciò, ovviamente, lascia aperto, ed anzi esaspera, il problema dell'eccessiva lunghezza dei

Sulla significatività statistica delle voci di tariffa - abstract in versione elettronica

107571
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possiamo affermare che la tendenza sia quella di rendere la tariffa quanto più aderente alle diverse attività lavorative. Il contrapporsi dei due requisiti

Diritto di critica del lavoratore - abstract in versione elettronica

107607
De Luca, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Mentre sotto il primo profilo l'A. condivide la tendenza ad applicare, pur con tutti i necessari adattamenti, i parametri concettuali ed i criteri che

La due diligence legale nell'ambito delle operazioni di acquisizione - abstract in versione elettronica

107671
Bragoli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la crescita, numerica e dimensionale, del settore delle acquisizioni in ambito societario si è accentuata la tendenza all'utilizzo di tecniche e

Consumatore e professionista: definizioni e disciplina - abstract in versione elettronica

107709
Guarino Jr., Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, a dispetto della tendenza europea, dà una nozione piuttosto ampia di "professionista", legata alla disciplina anteriore alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie