Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successivi

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44343
Stato 9 occorrenze

, fermo restando quanto previsto dai commi successivi del presente articolo.

contenute nei successivi titoli del presente decreto.

6. Fino ai sei mesi successivi all'adozione del decreto interministeriale di cui all'articolo 8 comma 4, del presente decreto restano in vigore le

ai titoli del presente decreto successivi al I. Ferme restando le disposizioni già in vigore in materia, la formazione di cui al periodo che precede è

informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ed alle condizioni di cui ai commi successivi.

le indicazioni relative alle prescrizioni mediche da osservare ed all'opportunità di sottoporsi a successivi accertamenti sanitari.

dai successivi decreti ministeriali di adeguamento acquisito il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le

al comma 1, lettera b), è preso in considerazione all'atto di eventuali lavori successivi sull'opera.

vincoli di tutela dei beni artistici storici e culturali. Con i successivi decreti, da emanare entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del

Licenza edilizia e vincolo di destinazione dell'area - abstract in versione elettronica

102309
Servidio, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di successivi rapporti privatistici. Il rispetto di detto vincolo è finalizzato alla salvaguardia delle aree riservate dalla licenza di costruzione

La motivazione dell'avviso di rettifica e liquidazione non può sostanziarsi in un mero rimando a valori dichiarati in atti di compravendita successivi - abstract in versione elettronica

102514
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi

Esercizio del diritto di voto, poteri del g.d. e criteri di formazione delle maggioranze nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

102575
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adunanza dei creditori e di udienza di verifica delle adesioni pervenute nei venti giorni successivi nell'ambito di un procedimento di concordato preventivo

Contraria allo Statuto del contribuente l'indeducibilità IRAP dei "noni" relativi a svalutazioni di crediti - abstract in versione elettronica

102613
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di entrata in vigore delle nuove disposizioni e la cui deduzione (integrale) è stata rinviata agli esercizi successivi soltanto sotto un profilo

Appunti per un bilancio del C.p.i. e primi passi dell'evoluzione successiva - abstract in versione elettronica

102853
Di Cataldo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina infine i più significativi sviluppi successivi al Codice, di natura convenzionale e giurisprudenziale.

Principi contabili internazionali e reddito d'impresa: le novità della Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102889
Damiani, Mario; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmatiche, molto vaghe e da inserire in successivi regolamenti. Il problema è quindi tutt'altro che risolto, anche perché non è di quelli che si

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari - abstract in versione elettronica

103531
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agli inizi del secolo le prime segnalazioni della esistenza di discrepanze fra diagnosi ante-mortem e successivi riscontri in corso di accertamento

Tabelle per il calcolo del danno biologico: utilizzazione e onere di produzione in giudizio - abstract in versione elettronica

104429
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituzione o integrazione con il criterio equitativo, sancendo l'onere di produzione in giudizio, anche nei successivi gradi di merito e in cassazione

I contratti di lavoro a termine sono ancora un eccezione? - abstract in versione elettronica

104495
Blanpain, Roger 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni oggettive sono richieste tanto con riferimento al primo contratto a termine, quanto per i contratti successivi e questo anche se la clausola

La Corte Europea dei diritti dell'uomo sul regime detentivo speciale - abstract in versione elettronica

105261
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo stesso la Corte afferma il contrasto della disciplina delle impugnazioni del decreto applicativo del regime ed i successivi provvedimenti di

Programmazione dei pubblici esercizi di somministrazione - abstract in versione elettronica

105403
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

municipale. Detta disciplina si trova confermata nei successivi testi unici di pubblica sicurezza, di cui ai rr.dd del 30.06.1889, n. 6144, e del 6.11.1926, n

I trust nelle imposte sui redditi alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105513
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo letterale, pur tuttavia ne rimangono ancora alcuni, che si spera possano essere risolti con successivi interventi, tali comunque da non

Modificata la riscossione per ridurre il ricorso all'iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica

105745
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolate che vanno a toccare punti diversi della disciplina, e sembra voler rimediare affidando a successivi regolamenti una ridefinizione complessiva

Conferme sulla deducibilità dei "noni pregressi" ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

105757
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizi successivi sul piano finanziario. Appare quindi insostenibile, come confermato dalla Commissione tributaria provinciale di Torino, l'irrilevanza

Avviso bonario e comunicazione al contribuente - abstract in versione elettronica

105907
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla funzionalità dell'adempimento, il senso della sua obbligatorietà, con effetto, altrimenti, invalidante degli atti successivi di riscossione.

Fissate le regole per l'eliminazione istantanea delle deduzioni extracontabili - abstract in versione elettronica

105979
Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed effetti dell'esercizio dell'opzione e precisa la condizione per mantenere il beneficio nei periodi d'imposta successivi.

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica

106007
Artini, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi e successivi ripensamenti della Cassazione e dell'Amministrazione finanziaria dimostrano che non è ancora stato definito il loro rapporto

Conferimento d'azienda al test del regime opzionale per l'imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

106549
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva, converrà, ad esempio, considerare i risultati di periodo previsti per gli esercizi successivi: è chiaro, infatti, che la produzione di perdite

Costituzione di parte civile nei successivi gradi di giudizio - abstract in versione elettronica

107060
Barrocu, Giovanni 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione di parte civile nei successivi gradi di giudizio

successivi gradi di giudizio, ponga oggi un ulteriore dubbio interpretativo ai giudici di legittimità. La sentenza in commento affronta la questione da una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie