Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strutture

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45224
Stato 27 occorrenze

Rafforzamento delle strutture

Strutture speciali

Protezione di edifici, impianti strutture ed attrezzature

Misure specifiche per strutture sanitarie e veterinarie

resistenza del terreno o delle strutture sulle quali esse debbono poggiare, in modo da prevenire cedimenti delle armature stesse o delle strutture

2. È fatto divieto di disarmare qualsiasi tipo di armatura di sostegno quando sulle strutture insistano carichi accidentali e temporanei.

strutture da demolire.

con tavole fermapiede fissati rigidamente a strutture resistenti.

2. I medici, nonché le strutture sanitarie, pubbliche o private, che refertano i casi di malattia, ovvero di decesso di cui al comma 1, trasmettono

1. Il datore di lavoro provvede affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini con

possono avvenire tramite sistemi informatizzati, nel formato e con le modalità indicati dalle strutture riceventi.

1. Salvo l'osservanza delle leggi e dei regolamenti speciali e locali, la demolizione di parti di strutture aventi altezza sul terreno non superiore

, strutture, apparecchi e impianti, nonché dai mezzi di trasporto, predispone un piano di lavoro.

5. Deve essere evitato in ogni caso che per lo scuotimento del terreno in seguito alla caduta delle strutture o di grossi blocchi possano derivare

maniera da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventuali adiacenti.

1. Le armature devono sopportare con sicurezza, oltre il peso delle strutture, anche quello delle persone e dei sovraccarichi eventuali, nonché le

1. Il datore di lavoro provvede affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dai pericoli determinati

1. Il datore di lavoro, nelle strutture sanitarie e veterinarie, in sede di valutazione dei rischi, presta particolare attenzione alla possibile

dispositivi necessari; b) l'addestramento specifico sia su strutture naturali, sia su manufatti; c) l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

) patologie da sovraccarico biomeccanico: patologie delle strutture osteoarticolari, muscolotendinee e nervovascolari.

corso in materia di sicurezza organizzato dalle regioni, mediante le strutture tecniche operanti nel settore della prevenzione e della formazione

2. I medici e le strutture sanitarie pubbliche e private, nonché gli istituti previdenziali ed assicurativi pubblici o privati, che identificano casi

6. L'ISPESL, nell'ambito delle sue attribuzioni istituzionali, opera avvalendosi delle proprie strutture centrali e territoriali, garantendo

50 lavoratori; g) nelle strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori.

1. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, tramite le AA.SS.LL. del SSN, il Ministero dell'interno tramite le strutture del Corpo

polizia, anche mediante convenzione con i rispettivi Ministeri, nonché dei servizi istituiti con riferimento alle strutture penitenziarie.

protezione civile, nonché nell'ambito delle strutture giudiziarie, penitenziarie, di quelle destinate per finalità istituzionali alle attività degli

Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

102883
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame è penalizzante per le piccole attività economiche, in cui non ci sono le dimensioni per porre in essere strutture internazionali di

Gli incarichi a consulenti esterni alla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

102913
De Rosa, Mariastefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblica amministrazione deve prioritariamente avvalersi delle proprie strutture e del personale ad esse preposto. In presenza di particolari

La regolazione del settore dei servizi pubblici locali. Note a margine del d.d.l. Lanzillotta - abstract in versione elettronica

104513
Occhilupo, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutture che - seppur a loro interne - sono dotate di un certo grado di autonomia e alle società affidatarie la funzione di gestione.

I requisiti di sicurezza per le attività dello spettacolo viaggiante - abstract in versione elettronica

104641
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza di chi affida la propria persona strutture finalizzate al gioco, al divertimento ed allo svago, in luogo pubblico. Scopo di questi appunti o brevi

Organizzare la pianificazione strategica: scelte e metodi nell'esperienza delle città italiane - abstract in versione elettronica

104663
Cavenago, Dario; Trivellato, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il coinvolgimento degli stakerholder e la costituzione di strutture di supporto.

Valutazione del Servizio Civile svolto presso le strutture cooperative aderenti a Legacoop - abstract in versione elettronica

104806
Rossi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione del Servizio Civile svolto presso le strutture cooperative aderenti a Legacoop

Sanzioni amministrative e penali in caso di violazioni ambientali: il sistema francese - abstract in versione elettronica

105341
Dupont, Claire; Rass-Masson, Nathy 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione mediante potenziamento di alcuni ispettorati e la creazione di strutture di coordinamento. Infine, le legislazione francese è efficace in

La sicurezza del lavoro tra Testo Unico e disposizioni immediatamente precettive - abstract in versione elettronica

105375
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza delle imprese e dei lavoratori autonomi, nonché la razionalizzazione e il coordinamento delle strutture centrali e territoriali di vigilanza. Tra

Tracciabili le prestazioni mediche degli enti non lucrativi - abstract in versione elettronica

105629
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul tema dell'obbligo introdotto dalla legge Finanziaria 2007 di riscossione accentrata, da parte delle strutture sanitarie private, dei compensi per

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105679
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illegittimità dell'atto. Il commento attribuisce questa controproducente reticenza motivazionale degli uffici alla mancanza di adeguate strutture mentali sulla

Il "reverse charge" per i prefabbricati in cemento - abstract in versione elettronica

106045
Zuech, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate inquadra nel "reverse charge" le forniture di strutture prefabbricate in cemento armato. Tale conclusione non avrebbe destato

Presupposti applicativi del "bonus" occupazione - abstract in versione elettronica

106233
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzioni occupazionali realizzate presso altre strutture localizzate sempre in area svantaggiata.

La responsabilità penale degli organi apicali delle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

106714
De Donno, Antonio; De Donno, Paola; Introna, Francesco; Lopez, Annalisa; Santoro, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità penale degli organi apicali delle strutture sanitarie

Responsabilità professionale medica e gestione del rischio - abstract in versione elettronica

106717
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La frequenza delle accuse contro i medici e contro le strutture sanitarie ha raggiunto notevoli dimensioni nell'ultimo mezzo secolo ed é entrata

Dall'accreditamento istituzionale all'accreditamento definitivo? - abstract in versione elettronica

107409
Oneto, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"accreditamento definitivo" riferito, tra l'altro, alle sole strutture private. L'articolo, nel ricostruire le tappe più significative di tale processo, pone

Lavoro del disabile: dal lavoro atipico ai lavoratori "atipici" - abstract in versione elettronica

107605
Paternò, Carmelinda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutture e modelli idonei a soddisfare interessi di categorie differenti di lavoratori.

La violazione di "obblighi di fattispecie" da parte di intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

107685
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto, il presente elaborato presenta alcune riflessioni sulla categoria degli obblighi legali di fattispecie e sulle strutture rimediali nelle

Strutture ricettive e servizi per l'ospitalità: tipologie contrattuali - abstract in versione elettronica

107820
Valignani, Benedetta 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strutture ricettive e servizi per l'ospitalità: tipologie contrattuali

erogare al pubblico i servizi per l'ospitalità prodotti dalle strutture ricettive alberghiere.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie