Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spazio

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45092
Stato 2 occorrenze

2. Il peso dei materiali e delle persone deve essere sempre inferiore a quello che è consentito dalla resistenza strutturale del ponteggio; lo spazio

dell'esposizione in termini spazio temporali.

Corte costituzionale e indennità di esproprio: "serio ristoro" e proporzionalità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

102273
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equidistante tradizionalmente affermata nella propria giurisprudenza, ma allarga il cerchio per dare spazio alla giurisprudenza in materia della Corte europea

Inadempimento a preliminare di compravendita ed effetti della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. non ancora coperta dal giudicato: un equilibrio difficile - abstract in versione elettronica

102539
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione dell'A. è così nel senso che rispetto alla sentenza ex art. 2932 c.c. non vi è spazio per ipotizzare, sotto nessun profilo, un'immediata

Il difficile rapporto tra politica e amministrazione: la Corte costituzionale alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

102695
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'amministrazione, che, pur non negando spazio ad elementi e momenti di più stretto raccordo tra politici e burocrati ispirati da un motivo di fiduciarietà

Profili processuali del Codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

102851
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che merita di essere valorizzata. In materia di proprietà industriale non vi è spazio per applicare istituti, quali l'accertamento tecnico preventivo

"Provvigioni" e "consulenze" nell'IVA - abstract in versione elettronica

102901
Dus, Sergio; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio più elegante rispetto a quello di "commissione", "provvigione" o compenso di mediazione, tende a guadagnare spazio nel mondo degli affari

La Corte costituzionale estende il reclamo cautelare all'ordinanza di rigetto dell'istanza di istruzione preventiva - abstract in versione elettronica

103195
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso apprezzabile e ben costruita, che solo lascia spazio per qualche interrogativo in ordine alla certo meno grave questione di rimedi contro

La falcidia concordataria dei creditori assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

103221
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordatarie, che coinvolgono maggiormente i creditori e offrono maggiore spazio all'autonomia privata. La suddivisione dei creditori in classi comporta che

Nuova disciplina degli internet point - abstract in versione elettronica

103293
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

panorama normativo italiano, di sopperire con una sorta di interpretazione autentica ad aporie ed atecnicismi che non dovrebbero trovare spazio, in

OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto? - abstract in versione elettronica

103295
Marini, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla "coesistenza" tra OGM e altre forme di agricoltura, che hanno "imposto" alle colture tradizionali, a partire dal 2003, di fare spazio a quelle

"La casa è il mio mondo" (I migranti e la questione abitativa) - abstract in versione elettronica

103401
Golinelli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come catalizzatore dell'integrazione significa ripensare al concetto stesso di casa: da spazio fisico necessario per rispondere ai bisogni biologici

Attualità di Nino Levi - abstract in versione elettronica

103437
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall’arengo della dogmatica penale. Per ovvi motivi di coerenza con il titolo prescelto, si darà quasi esclusivamente spazio all’analisi delle opere

Lo stato delle conoscenze sui cambiamenti climatici: il Quarto Rapporto dell’IPCC e l’Africa come case study - abstract in versione elettronica

103475
Danesi, Ilaria; Artale, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variabilità climatica su diverse scale spazio-temporali. In questo breve articolo ed in base al recente rapporto delle Nazioni Unite (IPCC), cerchiamo di

Art. 615 ter c.p.: natura e funzioni delle misure di sicurezza, consumazione del reato e bene giuridico protetto - abstract in versione elettronica

103627
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dello spazio virtuale altrui, in contrasto con la voluntas domini, costituisce de iure condito l'elemento fondante l'incriminazione, in

Scienza medica e diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

104005
Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfere di autonomia, libertà e diritti, che rivendicano uno spazio proprio. E' quanto accade tutte le volte in cui si fronteggino, da un lato, le esigenze

La complessità del danno psichico - I parte - abstract in versione elettronica

104139
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione ulteriore - lo spazio della soggettività - che non deve essere in alcun modo ridotta, né considerata un semplice fattore di disturbo. Se

Le libertà dell'individuo e della coppia: la procreazione assistita tra patto e fatto - abstract in versione elettronica

104255
Costantino, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fanno un girotondo sono un fatto. In nome della libertà immaginata fuori dal tempo e dallo spazio - e contro i principi costituzionali e i diritti

Vincoli di destinazione e crisi coniugale: la nuova disciplina dell'art. 2645-ter c.c. - abstract in versione elettronica

104367
Di Profio, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconosce al vincolo di destinazione un ampio spazio all'autonomia dei privati nella tutela di valori ai quali si riconosce un'altra rilevanza

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio abbreviato. La posizione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104743
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno spazio di operatività al principio del nemo tenetur se detegere nonostante le modalità con cui il legislatore ha costruito la fattispecie di frode

Tra responsabilità oggettiva della P.A. e concorso colposo del danneggiato: la custodia ha finalmente trovato un autore? - abstract in versione elettronica

104945
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzi termini ai più recenti suggerimenti provenienti dalla giurisprudenza di Cassazione; in quest'ottica v'è spazio, altresì, per una

Tutela giurisdizionale dei crediti per "adesione" ossia senza domanda giudiziale dei singoli consumatori - abstract in versione elettronica

105309
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con "opt-in". Lo spazio temporale deve conciliarsi con l'esigenza di idonea trattazione della "causa di classe seriale" nel centrale giudizio di I

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa prospettiva, le relazioni sociali di lavoro possono inserirsi nello spazio di divario esistente tra contrattazione collettiva (negoziazione

Verso una migliore regolazione delle professioni legali nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

105391
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'infrastruttura regolatoria che creino spazio per l'autoregolamentazione concorrenziale possono rappresentare il modo migliore per far fronte ai

L'amore dei lontani: universalità e intergenerazionalità dei diritti fondamentali fra ragionevolezza e globalizzazione - abstract in versione elettronica

105413
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/eterocentrico" del costituzionalismo contemporaneo, che infatti prevede - accanto all'amore del prossimo - l'amore dei lontani nello spazio (diritti

Recenti sviluppi sulla politica francese di tutela delle zone costiere - abstract in versione elettronica

105425
Rochette, Julien 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla legge Litorale del 1986, il legislatore ha progressivamente ampliato il suo intervento per disciplinare lo spazio litorale nelle sue componenti

Le pertinenze dei fabbricati nelle imposte indirette - abstract in versione elettronica

105721
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia dell'operazione accessoria e lascia ben poco spazio per un'interpretazione che volesse ritenere rilevante solo a determinati effetti la mancanza di

Notifica dell'atto d'impugnazione a società incorporata - abstract in versione elettronica

105785
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbracciata dal Supremo Collegio poggia sull'applicazione analogica della disciplina del rito civile recata dall'art. 300 c.p.c. e lascia spazio per alcune

La polifunzionalità del concetto di "gruppo" nelle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

105821
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'uso di formule elastiche (come, per esempio, quella di "gruppo"), i quali finiscono per allargare a dismisura lo spazio di manovra concesso

E' "comportamento antieconomico" l'attività di amministratore svolta senza percepire compensi? - abstract in versione elettronica

105933
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo caso, però, non sembra esservi spazio per argomentazioni presuntive, ma solo per indagini fattuali circa la deliberazione del compenso da

Ritenuta sugli utili corrisposti a società non residenti - abstract in versione elettronica

106317
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società negli Stati membri dell'Unione europea e negli Stati aderenti all'Accordo sullo spazio economico europeo inclusi nella nuova "white list" saranno

La Consulta dichiara illegittima la "tassa sul lusso" della Sardegna - abstract in versione elettronica

106441
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma che, fino a quando non interverranno proposte comunemente accettate, rimarrà allo stato di postulato teorico. Qual è dunque lo spazio di

I limiti alla revisione per nuove prove della sentenza di patteggiamento - abstract in versione elettronica

106613
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si misura con l'impegno di ritagliare un adeguato spazio operativo all'istituto della revisione, per nuove prove, della sentenza di

La qualità della giustizia e i suoi presupposti. L'esperienza francese - abstract in versione elettronica

106823
Alt, Eric 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali si collocano in questa prospettiva relativizzando le certezze e facendo spazio a idee nuove. Infine, la qualità della giustizia si misura sulla

Prospettive di riforma dell'Ires: spunti di riflessione sulle prime indicazioni ricavabili dalla relazione della "Commissione Biasco" - abstract in versione elettronica

106827
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(quelle migliori) a rischio emigrazione. Anche il tema degli ammortamenti dovrebbe essere seriamente ripensato per fare spazio alle attività più

Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell'art. 106, comma 4-bis, c.p.p.: una lettura obbligata? - abstract in versione elettronica

106901
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'interno del codice di rito, vi sia lo spazio per il profilarsi di una qualche forma di invalidità in caso di violazione della norma citata. Ragioni

Sistema di protezione dei dati personali nel terzo pilastro: esigenze di tutela e di rafforzamento delle indagini - abstract in versione elettronica

106963
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento nella produzione di norme, ma esso non è più il solo attore del diritto e il suo territorio non rappresenta più il solo spazio normativo. Siamo

"Nemo tenetur se detegere" sostanziale: qualche nuova riflessione alla luce di recenti contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

107063
Fornasari, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente pronuncia, ha ripreso un indirizzo che aveva avuto qualche spazio in precedenti degli anni Ottanta, affermando la non punibilità di condotte

Imputati di "reati reciproci" e incompatibilità a testimoniare: mutamento di rotta nella giurisprudenza della Corte? - abstract in versione elettronica

107117
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestualità spazio-temporale: l'apparente impossibilità di esigere un tale requisito, non richiesto dalla lettera della legge, consentirebbe infatti alle

L'orientamento della giurisprudenza sull'obbligo contributivo per il finanziamento dell'indennità di malattia - abstract in versione elettronica

107579
Marinelli, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra lasciare spazio a ripensamenti. Tuttavia i datori di lavoro possono ridurre notevolmente l'onere economico risultante dall'intervenuto mutamento

Responsabilità precontrattuale e "contratto abusivo" - abstract in versione elettronica

107771
Montemaggi, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., così come suggerito da autorevole dottrina. I risultati tendenzialmente negativi ottenuti hanno imposto brevi cenni sullo spazio applicativo delle regole

Cerca

Modifica ricerca

Categorie