Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segnala

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44924
Stato 1 occorrenze

finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere; e) segnala al committente e al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle

Il preavviso di rigetto come garanzia "essenziale" del cittadino e come norma sul procedimento - abstract in versione elettronica

102051
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per un'interpretazione secundum constitutinem del novellato art. 29, comma 32, della l. n. 241/90, che riconosce la competenza

Decadenza dei titoli abilitativi alla costruzione: i termini, il factum principis e le sopravvivenze urbanistiche - abstract in versione elettronica

102257
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento, che si colloca nel solco della giurisprudenza formatasi in materia di decadenza della concessione edilizia, si segnala per

Dalla prevalenza del rispetto delle forme alla effettività di tutela dell'interesse legittimo - abstract in versione elettronica

102311
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per il valore riconosciuto all'interesse sostanziale del ricorrente e perché ribadisce che l'Amministrazione non può avvalersi

Giudizio di ottemperanza: natura ed effetti - abstract in versione elettronica

102485
Fratini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della sesta sezione del Consiglio di Stato si segnala per l'ampio respiro e per il carattere dogmatico della motivazione, incentrata

Il difficile rapporto tra politica e amministrazione: la Corte costituzionale alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

102695
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare caso di applicazione del sistema nella amministrazione statale, la sentenza n. 103/2007 si segnala, da una parte, per la puntuale ricostruzione

La tutela penale delle banche dati - abstract in versione elettronica

102735
Musso, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Milano si segnala per essere uno dei pochi provvedimenti pubblicati ad essersi occupato della rilevanza penale di

Appunti per un bilancio del C.p.i. e primi passi dell'evoluzione successiva - abstract in versione elettronica

102853
Di Cataldo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio segnala, come merito principale del Codice della Proprietà industriale, l'aver provato a razionalizzare il complesso disordinato della

Sull'irrilevanza dell'esposizione del marchio ai fini della deduzione - abstract in versione elettronica

102899
Gargiulo, Giuseppe; Centore, Paolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dei rilievi fiscali attinenti al "regime giuridico del dichiarato" si segnala questo disconoscimento del costo per l'uso di un marchio

Il procedimento sanzionatorio della Consob al vaglio delle Corti di merito - abstract in versione elettronica

102993
Grossi, Simona 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame si segnala per aver essa analizzato il procedimento sanzionatorio della Consob, evidenziandone le violazioni del principio del

L'inquinamento marino causato dai rifiuti prodotti dalle navi: sviluppi e tendenze evolutive - abstract in versione elettronica

103309
Cottone, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo e la gestione delle acque di zavorra delle navi e dei relativi sedimenti, non ancora entrata in vigore. Sul piano nazionale, si segnala la legge 8

Una conferma sull'applicazione del tributo di registro in somma fissa alle delibere di riduzione del capitale sociale per esuberanza - abstract in versione elettronica

103527
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere confermativo dell'indirizzo giurisprudenziale, si segnala per lo sforzo ricostruttivo e per l'utilizzo di ulteriori argomenti a sostegno della

Doping autogeno e locus commissi delicti: la giurisdizione é italiana anche nel caso di assunzione all'estero - abstract in versione elettronica

103649
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 9 l. n. 376/2000. La decisione adottata dalla Suprema Corte si segnala non soltanto perché rappresenta il primo precedente giurisprudenziale di

Tutela dell'ordine pubblico e manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

103699
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente decisione della Corte di cassazione si segnala per la corretta interpretazione e applicazione dell'art. 6, l. n. 401 del 1989, succ. mod

Mantenimento dl figlio e prescrizione dell'azione di regresso nei confronti del genitore inadempiente - abstract in versione elettronica

103927
Ortore, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata si segnala per aver deciso una questione di diritto - quella della decorrenza della prescrizione dell'azione di regresso del

Affidamento condiviso e mantenimento della residenza dei figli - abstract in versione elettronica

103935
Iannaccone, Milena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere in capo ai genitori di modificarla. La decisione si segnala altresì in quanto il giudice , qualificata arbitraria la condotta della madre che si

Causalità omissiva ed "alto o elevato grado di credibilità razionale" - abstract in versione elettronica

104067
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'odierno decisum - a parte gli echi avuti sulla stampa a seguito della sua pronuncia - si segnala perché consente di verificare lo stato dell'arte

Luigi Mengoni e il diritto privato: valori e metodo - abstract in versione elettronica

104215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza della dialettica tra problema e sistema. In questa chiave, si segnala, tra l'altro, una linea di continuità negli studi sulla proprietà

La successione "mediata" di norme penali e il reato di cui all'art. 14 comma 5-ter del d. lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

104339
Gargiulo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 5-ter d. lgs. n. 286 del 1998, sottoposta al regime di cui all'art. 2 comma 2 c.p. Si segnala, peraltro, che le Sezioni Unite della Corte di

Sulla praticabilità dell'affido condiviso anche quando i genitori vivano in località molto distanti o addirittura in Stati diversi - abstract in versione elettronica

104355
De Sisto, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. segnala la decisione in commento sia per la sua attualità, che per aver affrontato uno dei nodi problematici della nuova disciplina

I limiti della legge 40/2004 ed il superamento del non esplicito divieto di diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

104675
Siano, Caterina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente sentenza si segnala all'attenzione per il tentativo di prospettare un'interpretazione delle suddette norme armonicamente coordinata sia ai

Protesi mediche tra regolamentazione di sicurezza e responsabilità da prodotto: l'onere della prova tutela il consumatore - abstract in versione elettronica

104713
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si segnala quale interessante pronuncia sulla tematica del danno da prodotti difettosi. Essa coglie l'occasione per affermare

La nuova procedura di risarcimento del terzo trasportato: luci e ombre - abstract in versione elettronica

104717
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le prime ad aver trattato il tema della nuova procedura di risarcimento "diretto" del terzo trasportato, la sentenza in commento si segnala per

Responsabilità genitoriale e prova liberatoria - abstract in versione elettronica

104865
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Trani si segnala per l'approfondimento di un tema particolarmente delicato, quale quello della prova liberatoria nella

Brevi note in tema di giurisdizione per la declaratoria di fallimento - abstract in versione elettronica

104913
De Rentiis, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale umbro si segnala in quanto, rappresentando una delle prime pronunce in cui trova applicazione l'art. 9. l.f. come

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo - abstract in versione elettronica

104973
Di Stasio, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale si segnala per un duplice ordine di motivi: da una parte, la valorizzazione del collegamento funzionale tra posizione di

Affidamento esclusivo e regime della potestà: due tesi a confronto - abstract in versione elettronica

105199
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Trani si segnala per aver aderito all'orientamento che, in materia di affidamento della prole, reputa il regime della

L'apparato sanzionatorio - abstract in versione elettronica

105383
Lepore, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo n. 231/2001 e ex art. 30 del decreto legislativo n. 81/2008. Tra gli aspetti più negativi, l'A. segnala l'introduzione di sanzioni

Credit Suisse, ovvero la marginalizzazione dell'antitrust nei mercati finanziari americani - abstract in versione elettronica

105389
Ghezzi, Federico; Maggiolino, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione del diritto antitrust nel mercato dei valori mobiliari. La sentenza si segnala non solo per il suo esito, ma anche per le nuove argomentazioni

"Codice identificativo" e disciplina transitoria per i soggetti senza albo - abstract in versione elettronica

105501
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio, assimila, per l'identificazione del tipo del soggetto che segnala le operazioni sospette, i soggetti senza albo ai Ragionieri e periti

I confini del sequestro preventivo: attuali limiti nell'accertamento dei presupposti e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

106953
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripensamento ad imis in ordine alla struttura e agli scopi dell'istituto, segnala le lacune dell'attuale ius conditum e indica la necessità di prevedere

Non necessaria la procura speciale per impugnare il provvedimento di archiviazione - abstract in versione elettronica

107037
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte si segnala non soltanto perché risolutiva di un contrasto, ma soprattutto perché si sofferma sul tema dei rapporti tra parte e difensore

Illecito "comunitario" del legislatore e art. 2043 c.c.: la Cassazione interviene ancora - abstract in versione elettronica

107159
Pasquinelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedevano la remunerazione dei medici specializzandi. La sentenza, pur non introducendo profili di novità, si segnala, nel contrasto

Lavoro sommerso ed immigrazione - abstract in versione elettronica

107309
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevoli al lavoro sommerso come cruciale fattore di attrazione del lavoro immigrato, una lettura attenta dell'evoluzione legislativa segnala la

Impugnabilità del verbale ispettivo della Direzione del Lavoro e c.d. accertamento negativo in prevenzione. Il commento - abstract in versione elettronica

107323
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioritario che addossa tale onere al datore di lavoro ricorrente. La pronuncia si segnala, tuttavia, soprattutto perché oggetto dell'opposizione non è in

Giurisdizione del giudice amministrativo: un caso insolito. Il commento - abstract in versione elettronica

107437
Basile, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per avere affermato la giurisdizione del giudice amministrativo in materia di incarico dirigenziale in un Comune, sebbene il

Art. 1669 c.c. ed opere di riparazione o modificazione - abstract in versione elettronica

107781
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 1669 al rifacimento della impermeabilizzazione e della pavimentazione di un terrazzo condominiale. La sentenza si segnala e suscita notevole

Cerca

Modifica ricerca

Categorie