Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionevole

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La competenza giurisdizionale sui provvedimenti adottati durante lo stato di emergenza - abstract in versione elettronica

101945
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) rientra nell'ambito del legittimo e ragionevole esercizio della discrezionalità del legislatore. Se, da un lato, tale scelta può apparire in contrasto

La "ragionevole durata" del processo: interventi normativi e giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

102638
Vidiri, Guido 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "ragionevole durata" del processo: interventi normativi e giurisprudenza di legittimità

principio "della ragionevole durata" del processo. Tale principio ha costituito per la Corte di cassazione un costante criterio interpretativo delle

Processo litisconsortile e decorrenza del termine per la notifica dell'istanza di fissazione d'udienza - abstract in versione elettronica

103121
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento in epigrafe ha ritenuto ragionevole individuare un unico momento a partire dal quale far decorrere il termine per la proposizione

Inadempimento del preliminare e prevedibilità del danno - abstract in versione elettronica

103211
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolato al momento del sorgere dell'obbligazione. Peraltro, contrariamente all'opinione prevalente, parrebbe ragionevole ritenere che il concetto di

"Legge Pinto": questioni processuali, sostanziali e di "etica del diritto" - abstract in versione elettronica

103337
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparazione del danno derivante dalla non ragionevole durata del processo che, in qualche caso, dà luogo a richieste anche pretestuose. Sono indicate le

Il divieto di perizie psicologiche nel processo penale: una nuova conferma dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

103557
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cirielli"), al travisamento del fatto e al concetto "oltre ogni ragionevole dubbio". Il passo degno di maggiore attenzione é, però, quello relativo

L'abuso del processo nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

103639
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, digressioni e progressioni del procedimento. La necessità della ragionevole durata, e dell'efficace tutela di tutti gli interessi coinvolti nel processo

Scienza medica e diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

104005
Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un equilibrato e ragionevole contemperamento pratico.

Il processo all'irreperibile: una giustizia "iniqua" ed inutilmente costosa - abstract in versione elettronica

104277
Beretta, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligatorietà dell'azione penale con quello del buon andamento della pubblica amministrazione, sub specie di ragionevole impiego delle risorse.

Correlazioni processuali e sostanziali tra legge Pinto e processo contabile - abstract in versione elettronica

104399
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre così lo spunto per tracciare un sintetico quadro di principi valevoli in materia di ragionevole durata, con riferimento all'eccessivo protrarsi del

Minori stranieri sottoposti a tutela - abstract in versione elettronica

104549
Caparello, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzato alla cura della persona e dei beni del minore, come tale assimilabile all'istituto dell'affidamento, e che, pertanto, non sia ragionevole, alla

Assegno di divorzio e nuova convivenza - abstract in versione elettronica

104689
Visalli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una solidarietà tra ex coniugi che non ha più ragione di essere se l'ex coniuge passa a nuove nozze, appare ragionevole pensare che anche la convivenza

Stato di emergenza e competenza territoriale del Tar Lazio - abstract in versione elettronica

104921
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- legittima e rende ragionevole la scelta legislativa compiuta consiste nella straordinarietà delle situazioni di emergenza e nel carattere ultraregionale dei

La natura e la prova del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

104937
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il danneggiato dimostri la sussistenza di un valido nesso causale tra il danno e la ragionevole probabilità della verificazione futura del danno

La mancata contestazione dei fatti nella ricostruzione della giurisprudenza di legittimità ed alla luce dei principi costituzionali in materia processuale - abstract in versione elettronica

104989
Di Iasi, Camilla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un importante referente costituzionale nel principio di ragionevole durata sancito dall'art. 111 Cost., immediatamente incidente sull'interpretazione

Il criterio dell'oltre ogni ragionevole dubbio: ancora discontinuità interpretative - abstract in versione elettronica

105098
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il criterio dell'oltre ogni ragionevole dubbio: ancora discontinuità interpretative

I tempi del giudizio incidentale di costituzionalità e la ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

105136
Fulgenzi, Manlio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tempi del giudizio incidentale di costituzionalità e la ragionevole durata del processo

Il sistema delle preclusioni nel nuovo processo civile - abstract in versione elettronica

105433
Bongiorno, Girolamo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo le Sezioni Unite il giusto processo ai sensi dell'art. 111 Cost. deve essere rapido e quindi di durata ragionevole e tale risultato si

I trust nelle imposte sui redditi alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105513
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituzione di trust con una ragionevole certezza normativa. Pur avendo chiarito molti dubbi, a volte con affermazioni anche oltre il dettato

Gli osservatori regionali per gli studi di settore - abstract in versione elettronica

105683
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno operato a partire dal 1999. Gli Osservatori regionali aiutano ad applicare gli studi di settore in modo ragionevole e calibrato alle effettive

Le violazioni di rilevanza penale dei nuovi obblighi antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

105929
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospetta che si concretizza attualmente quando i professionisti sanno, sospettano o hanno motivo ragionevole per sospettare, che siano in corso operazioni

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica

106007
Artini, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile proporre una ragionevole definizione.

Il blocco dei pagamenti della Pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

106223
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione contiene una disciplina ragionevole, soprattutto per quanto attiene alla relativa rapidità della sospensione, che dovrebbe rendere

La dichiarazione fraudolenta tra oneri probatori e obblighi di motivazione - abstract in versione elettronica

106249
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico seguito dal giudice penale appaia immune da vizi denunciati e consenta, al di là di ogni ragionevole dubbio, di pervenire ad un giudizio di

Apporti di immobili-merce in fondi chiusi immobiliari e imposizione sostitutiva - abstract in versione elettronica

106449
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo solo a "plusvalenze" tassabili come redditi diversi. E' ragionevole dunque ritenere che, nell'ambito del regime agevolativo dei conferimenti di

Considerazioni critiche in tema di premi e straordinari - abstract in versione elettronica

106571
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia delle entrate risulta animato da un'apprezzabile e ragionevole lettura della norma "de qua".

Teoria bayesiana della decisione e ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

106626
Mura, Alberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Teoria bayesiana della decisione e ragionevole durata del processo

razionalità di alcuni principi basilari della dottrina della prova penale come, ad esempio, lo standard della prova oltre ogni ragionevole dubbio o il principio

Atti irripetibili e limiti ai poteri probatori del giudice - abstract in versione elettronica

106751
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; - l'acquisizione di un mezzo di prova ai sensi dell'art. 507 c.p.p. non fa venir meno l'onere gravante sull'accusa di eliminare ogni ragionevole dubbio sulla reità

Dal processo in contumacia al processo in assenza: cronaca di un'operazione di "maquillage" (poco riuscita) - abstract in versione elettronica

107065
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole durata non può che riguardare la durata di un processo che deve essere comunque un processo giusto.

Ragionevole durata del processo penale, principio di oralità e "abuso" del processo (ancora sulla rinnovazione del dibattimento per mutamento del giudice) - abstract in versione elettronica

107142
Tripodi, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragionevole durata del processo penale, principio di oralità e "abuso" del processo (ancora sulla rinnovazione del dibattimento per mutamento del

proposte di modifica legislativa, e le opzioni ermeneutiche poste dal principio di ragionevole durata del processo (art. 111 Cost.), inducono a

Por una bioética sin adjetivos (II). Bioética, interdisciplinariedad y sociedad plural - abstract in versione elettronica

107207
Guerra López, Rodrigo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e ragionevole. Ciò può essere realizzato attraverso il superamento della contrapposizione tra Bioetica laica e Bioetica cattolica, il riferimento ad

I conflitti di interesse nella legge sulla procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

107219
Montanari Vergallo, Gianluca; Mele, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole proporre e stimolare l'adozione di nuovi criteri di bilanciamento, i quali - se recepiti dal legislatore anche attraverso la fondazione di

Il debito delle Regioni a Statuto Ordinario: un'analisi delle determinanti - abstract in versione elettronica

107601
Figari, Francesco; Gandullia, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativo. I risultati confermano anche la rilevanza delle variabili riconducibili al debt mix e allo stock di debito storico: come era ragionevole

Il diritto del lavoratore turnista alla programmazione del proprio tempo libero. Il commento - abstract in versione elettronica

107653
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un preavviso ragionevole i propri turni di lavoro. Questo principio scaturisce dal rilevo sociale che progressivamente assume il tempo libero in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie