Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: programmi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44365
Stato 13 occorrenze

compito di: a) stabilire le linee comuni delle politiche nazionali in materia di salute e sicurezza sul lavoro; b) individuare obiettivi e programmi

dispositivi di protezione individuale; d) i programmi di informazione e formazione dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori ai fini della sicurezza e

programmi di informazione e formazione dei lavoratori; e) a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché

salute; d) degli opportuni programmi di manutenzione delle attrezzature di lavoro, dei luoghi e delle postazioni di lavoro; e) della progettazione e

di analoghi meccanismi di protezione della salute; d) degli appropriati programmi di manutenzione delle attrezzature di lavoro, dei luoghi e delle

realizzati con materiali fonoassorbenti; 2) del rumore strutturale, quali sistemi di smorzamento o di isolamento; f) opportuni programmi di

informatici di memoria e siano implementati programmi di protezione e di controllo del sistema da codici virali; g) sia redatta, a cura dell'esercente

la sicurezza propria o di altri lavoratori; h) partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro; i

; d) adeguati programmi di manutenzione delle attrezzature di lavoro, del luogo di lavoro, dei sistemi sul luogo di lavoro e dei DPI; e) la

unitarietà della azione di prevenzione nei suoi aspetti interdisciplinari e svolge le seguenti attività: a) svolge e promuove programmi di studio e ricerca

programmi di intervento in materia di sicurezza e salute sul lavoro di cui all'articolo 2, comma 1, lettera p), per verificare l'adeguatezza dei

del lavoro. Collabora inoltre alla attuazione e valorizzazione di programmi volontari di «promozione della salute», secondo i principi della

, con la partecipazione delle parti sociali, alla realizzazione dei programmi di intervento finalizzati a migliorare le condizioni di salute e

L'originalità del software - abstract in versione elettronica

101987
Palombella, Ida 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte ribadisce il principio secondo il quale la tutela dei programmi per elaboratore ai sensi della

Nuova disciplina dell'attività di acconciatore di cui alla legge n. 174/2005 - abstract in versione elettronica

103291
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria, i programmi dei corsi di formazione professionale per l'ottenimento della nuova qualifica o abilitazione di acconciatore e per l'esercizio delle

Sesto Programma di azione UE per l’ambiente e "strategie tematiche" - abstract in versione elettronica

103711
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I sei Programmi comunitari succedutisi, dal 1973 ad oggi, hanno tracciato le linee e gli obiettivi di lungo periodo della politica ambientale

Il nuovo testo unico in materia ambientale - abstract in versione elettronica

104251
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento dei controlli sotto il profilo di efficienza e tempestività, di conferire efficacia e tempestività ai piani e ai programmi di tutela ambientale, di

Trasferimenti di immobili in aree destinate all'edilizia residenziale - abstract in versione elettronica

105849
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compresi in piani urbanistici particolareggiati diretti all'attuazione dei programmi di edilizia residenziale. Si tratta, peraltro, di una disciplina

La gestione del rischio dell'assistenza sanitaria: una revisione critica dei problemi organizzativi, etici e medico-legali - abstract in versione elettronica

106719
Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo fornisce una revisione critica dei problemi logici e metodologici alla base del fallimento dei programmi di gestione del rischio negli

Normativa in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: l'evoluzione legislativa e gli aspetti salienti della regolamentazione attuale - abstract in versione elettronica

107245
Papi, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabili modificazioni imminenti in relazione ai programmi della nuova maggioranza di Governo.

Evoluzione normativa della pubblica amministrazione: la customer satisfaction nelle Aziende sanitarie. L'esperienza dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'Azienda USL di Ferrara - abstract in versione elettronica

107405
Castellari, Sara; Montanari, Emanuela; Antoniazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni le Aziende socio-sanitarie si sono orientate verso programmi volti alla diminuzione ed al controllo della spesa sanitaria, al

Cerca

Modifica ricerca

Categorie