Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professionisti

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il credito del professionista liquidatore di società - abstract in versione elettronica

101909
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionisti e le esigenze di tutela dei creditori danneggiati dal dissesto può essere perseguito attraverso l'applicazione delle disposizioni previste

Disciplina antiriciclaggio e deontologia professionale: quali doveri per gli avvocati? - abstract in versione elettronica

101943
Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionisti dovranno valutare complessivamente i rapporti intrattenuti con i propri clienti, avendo riguardo alle operazioni compiute o richieste

Il regime di utilizzo delle perdite di impresa alla luce delle ultime novità normative - abstract in versione elettronica

102015
Montinari, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società di persone in contabilità semplificata e dei professionisti.

La presunzione di compensi percepiti dai professionisti fondata sui prelevamenti bancari: ragionevolezza ed efficacia temporale - abstract in versione elettronica

103034
Trombella, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di compensi percepiti dai professionisti fondata sui prelevamenti bancari: ragionevolezza ed efficacia temporale

professionisti della presunzione di compensi fondata sui prelevamenti bancari, qualora non risultino dalle scritture contabili oppure il contribuente

Trust e nuova legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

103187
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trustee, siano essi intermediari finanziari, professionisti o trust company che prestano esclusivamente servizi di trust. Intermediari e professionisti sono

Il ruolo dei finanziatori nella crisi d'impresa: nuove regole e opportunità di mercato - abstract in versione elettronica

103235
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dell'affermarsi di buone prassi. Ad accelerare il recepimento delle novità mira un recente progetto condiviso fra professionisti, imprese e

Attività di ricognizione uti singuli dell'amministratore subentrante - abstract in versione elettronica

103245
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informarsi sul passato, consultando atti e corrispondenza, interpellando collaboratori e professionisti, facendo mente locale su quanto avvenuto per

La complessità del danno psichico - I parte - abstract in versione elettronica

104139
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno alla persona - così come i professionisti del diritto - hanno tutto da guadagnare nell'accettare la sfida della complessità che il danno psichico

La complessità del danno psichico - II parte - abstract in versione elettronica

104201
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modellare ciò che si è convenuto di chiamare danno psichico. Anche gli stessi professionisti - avvocati e consulenti delle parti in primo luogo - possono

Per la presunzione sui prelievi bancari è sufficiente indicare le generalità del beneficiario - abstract in versione elettronica

105457
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma della legge n. 311/2004 e del d.l. n. 203/2005 che ha esteso anche ai professionisti la "delicata" presunzione in base alla quale un

La disciplina delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

105503
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resta da coordinare la nuova disciplina prevista per le imprese con quella riguardante i professionisti.

Tracciabili le prestazioni mediche degli enti non lucrativi - abstract in versione elettronica

105629
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni mediche e paramediche effettuate da professionisti in esecuzione di un rapporto intrattenuto direttamente con il paziente, l'Agenzia

Credito d'imposta per le "aggregazioni professionali" - abstract in versione elettronica

105649
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali". Il credito d'imposta tende a favorire l'ampliamento delle realtà professionali italiane (studi associati, società di professionisti, ecc.) al

L'estensione ai professionisti della normativa "black list" - abstract in versione elettronica

105690
Procopio, Massimo A. 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione ai professionisti della normativa "black list"

Il d.l. n. 262/2006 ha inserito anche i professionisti fra i soggetti cui si applica l'indeducibilità dei costi derivanti da operazioni intercorse

Gli accertamenti bancari verso i professionisti - abstract in versione elettronica

105692
Bullo, Alvise 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accertamenti bancari verso i professionisti

professionisti, potrebbe essere una chance di difesa in più. Infatti, sembra non corretto considerare i prelevamenti "non giustificati" dall'estratto

Determinazione e utilizzo del credito d'imposta per aggregazioni tra professionisti - abstract in versione elettronica

105774
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Determinazione e utilizzo del credito d'imposta per aggregazioni tra professionisti

La legge Finanziaria per il 2008 introduce un nuovo criterio d'imposta per le aggregazioni tra almeno quattro e non più di dieci professionisti nel

Le violazioni di rilevanza penale dei nuovi obblighi antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

105929
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospetta che si concretizza attualmente quando i professionisti sanno, sospettano o hanno motivo ragionevole per sospettare, che siano in corso operazioni

Deducibilità dei canoni di leasing e plusvalenze degli immobili strumentali in UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106073
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si applicano ai professionisti le novità introdotte per le imprese dalla Finanziaria 2008 in materia di deduzione di canoni di leasing. Inoltre

I requisiti per l'esclusione dall'IRAP dei "piccoli studi professionali" - abstract in versione elettronica

106103
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle quali è possibile per i professionisti avvalersi dell'esecuzione da IRAP per l'assenza del requisito dell'autonoma organizzazione. È stata

Risposte ai dubbi applicativi sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

106128
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risposte ai dubbi applicativi sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti

Doppia iscrizione per l'attestatore del piano di risanamento - abstract in versione elettronica

106165
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, osserva il CNDCEC, vale anche se l'incarico viene conferito dall'imprenditore ad una società di revisione, ad una società tra professionisti ovvero ad

Gli immobili dei professionisti nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106338
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli immobili dei professionisti nel Mod. UNICO 2008

L'IRAP e i professionisti senza "autonoma organizzazione" nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106384
Ferranti, Gianfranc 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'IRAP e i professionisti senza "autonoma organizzazione" nel Mod. UNICO 2008

Anche nel 2008 i professionisti privi di autonoma organizzazione si trovano ad affrontare in sede di dichiarazione il problema di come far valere

Spese di manutenzione relative agli immobili strumentali dei professionisti - abstract in versione elettronica

106426
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spese di manutenzione relative agli immobili strumentali dei professionisti

L'autonoma organizzazione dei professionisti ai fini IRAP secondo l'Istituto di ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

106516
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonoma organizzazione dei professionisti ai fini IRAP secondo l'Istituto di ricerca DCEC

Il (falso) problema dell'autonoma organizzazione nell'Irap - abstract in versione elettronica

106675
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavori preparatori al d.lgs. n. 137 del 1998 risulta bene evidente che il legislatore tributario non ha inteso operare nell'ambito dei professionisti

La collaborazione attiva dei professionisti per la lotta al riciclaggio: punti fermi e problemi aperti dopo l'intervento della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

106798
Balsamo, Antonio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La collaborazione attiva dei professionisti per la lotta al riciclaggio: punti fermi e problemi aperti dopo l'intervento della Corte di Giustizia

finanziari ma estendono gli obblighi antiriciclaggio a soggetti operanti fuori del sistema finanziario, tra cui i professionisti legali. Nel presente

Procreazione assistita e questione di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

107029
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso della Warm - associazione senza fini di lucro rappresentativa degli interessi collettivi di professionisti e centri svolgenti attività di

Prevenzione del riciclaggio e obblighi di collaborazione dei professionisti - abstract in versione elettronica

107048
Amodio, Ennio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prevenzione del riciclaggio e obblighi di collaborazione dei professionisti

Con il d.lgs. n. 231/2007 è stata creata una rete di doveri anche a carico dei professionisti, chiamati ora ad operare come avamposti del sistema di

La tutela assicurativa degli sportivi professionisti: analisi del fenomeno e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

107276
Cimaglia, G.; Savino, E.; Timo, F. 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela assicurativa degli sportivi professionisti: analisi del fenomeno e problematiche applicative

In relazione all'introduzione con il D.Lgs. 38/2000 della tutela degli sportivi professionisti, gli AA. hanno esaminato l'evoluzione del fenomeno sul

Natura, oggetto e requisiti di validità del contratto di lavoro giornalistico. Il commento - abstract in versione elettronica

107521
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difetto di iscrizione nell'albo dei giornalisti, elenco dei professionisti, impedisce lo svolgimento dell'attività di redattore ordinario e

Consumatore e professionista: definizioni e disciplina - abstract in versione elettronica

107709
Guarino Jr., Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma, per la quale bastava stipulare un contratto in ambito professionale per essere considerati "professionisti", mentre "consumatori" risultavano

Cerca

Modifica ricerca

Categorie