Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttivo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44673
Stato 9 occorrenze

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo

lavoratori per la sicurezza di sito produttivo esercita le attribuzioni di cui all'articolo 50 in tutte le aziende o cantieri del sito produttivo in cui

1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di comparto, aziendale e di sito produttivo. L'elezione dei

6. I contenuti dei flussi informativi devono almeno riguardare: a) il quadro produttivo ed occupazionale; b) il quadro dei rischi; c) il quadro di

direttamente dai lavoratori al loro interno oppure è individuato per più aziende nell'ambito territoriale o del comparto produttivo secondo quanto previsto

1. Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo sono individuati nei seguenti specifici contesti produttivi caratterizzati dalla

5. Il datore di lavoro effettua nuovamente la valutazione di cui al comma 1 in occasione di modifiche del processo produttivo significative ai fini

modifiche del processo produttivo o dell'organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori, o in relazione al

una singola unità produttiva della stessa, nonché nell'ambito dell'intero ciclo produttivo dell'azienda medesima: a) verifica, con le modalità previste

La conferenza di servizi previsti dall'art. 5 D.P.R. 447/1998: profili critici - abstract in versione elettronica

101959
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione analizza la conferenza di servizi prevista dall'art. 5 d.p.r. 20 ottobre 1998, n. 447 nel caso in cui l'insediamento produttivo del

La riforma dell'amministrazione centrale: un documento e due provvedimenti. L'organizzazione amministrativa nella relazione della Corte dei Conti per il 2007 - abstract in versione elettronica

105169
D'Auria, Gaetano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero dello sviluppo economico, che costituisce, oggi, il centro unitario di riferimento delle politiche di sviluppo economico-produttivo.

La riforma dell'amministrazione centrale: un documento e due provvedimenti. Il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica - abstract in versione elettronica

105171
Martini, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero dello sviluppo economico, che costituisce, oggi, il centro unitario di riferimento delle politiche di sviluppo economico-produttivo.

La riforma dell'amministrazione centrale: un documento e due provvedimenti. La riorganizzazione del Ministero dello sviluppo economico - abstract in versione elettronica

105173
Caroselli, Adriana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero dello sviluppo economico, che costituisce, oggi, il centro unitario di riferimento delle politiche di sviluppo economico-produttivo.

Il sistema di relazioni sindacali nel gruppo Alitalia: note critiche - abstract in versione elettronica

105327
Stumpo, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibili con la loro funzione industriale, mentre le relazioni sindacali dovrebbero essere improntate ad un produttivo confronto tra le parti sociali

Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

105385
Kostoris, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impiego delle donne, con indubbi vantaggi per l'intero sistema produttivo.

Deducibilità degli interessi passivi capitalizzati nelle rimanenze - abstract in versione elettronica

105913
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavorazioni che richiedono un processo produttivo di vari anni (come nel caso del processo di invecchiamento del brandy).

La separazione delle attività e la rettifica della detrazione IVA nelle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

106499
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si articola il processo produttivo del valore aggiunto. Si tratta della separazione facoltativa delle attività di cui all'art. 36, terzo comma

Diritto del lavoro e decentramento produttivo in una prospettiva comparata: scenari e strumenti - abstract in versione elettronica

106930
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto del lavoro e decentramento produttivo in una prospettiva comparata: scenari e strumenti

Diritto del lavoro e decentramento produttivo in una prospettiva comparata: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

106932
Perulli, Adalberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto del lavoro e decentramento produttivo in una prospettiva comparata: problemi e prospettive

prospettiva comparata, il tema del decentramento produttivo e delle tecniche di regolazione relative ad alcuni aspetti del fenomeno. In particolare

A rischio amianto? - abstract in versione elettronica

106943
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattore produttivo non sia dimostrata sul piano medico-scientifico, ma risulti solo probabile. Si tratta dei rischi da c.d. "ignoto tecnologico", che

Nozione di ciclo produttivo nella sicurezza degli appalti - abstract in versione elettronica

107426
Ratti, Luca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nozione di ciclo produttivo nella sicurezza degli appalti

estesa, risultante dalla recente legislazione prevenzionistica, il concetto di ciclo produttivo viene espressamente impiegato dalla legge per

La Riforma delle pensioni e gli strumenti per il prolungamento della vita lavorativa - abstract in versione elettronica

107481
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienza economica ha dimostrato che l'espulsione dei sessantenni dal tessuto produttivo non produce affatto l'effetto di facilitare l'inserimento dei

L'integrazione salariale per la stasi ricorrente del ciclo produttivo - abstract in versione elettronica

107532
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'integrazione salariale per la stasi ricorrente del ciclo produttivo

Livello perpetuo ed affitto di cava apuana tra diritto estense, emptio non tollit locatum e prelazione - abstract in versione elettronica

107717
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessorio. Su questa base, viene approfondito il profilo contrattuale dello sfruttamento produttivo delle cave attraverso l'affitto, con particolare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie