Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttiva

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44753
Stato 17 occorrenze

) i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro, ubicati all'interno dell'azienda o dell'unità produttiva, nonché ogni altro luogo di pertinenza

4. Il ricorso a persone o servizi esterni è obbligatorio in assenza di dipendenti che, all'interno dell'azienda ovvero dell'unità produttiva, siano

produttiva alla quale si riferisce la valutazione dei rischi.

10. Qualora le attrezzature di lavoro di cui al comma 8 siano usate al di fuori della sede dell'unità produttiva devono essere accompagnate da un

disporre di attrezzature adeguate, tenendo conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell'azienda o dell'unità produttiva.

3. Il datore di lavoro, per regolare il traffico all'interno dell'impresa o dell'unità produttiva, fa ricorso, se del caso, alla segnaletica prevista

dell'azienda o della unità produttiva secondo i criteri previsti nei decreti di cui all'articolo 46.

unità produttiva, o incarica persone o servizi esterni costituiti anche presso le associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici, secondo

1. Il datore di lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle dimensioni dell'azienda o della unità produttiva, sentito il medico

adottare riguardo alla segnaletica di sicurezza impiegata all'interno dell'impresa ovvero dell'unità produttiva; b) i lavoratori ricevano una

annue per ogni lavoratore occupato presso l'azienda ovvero l'unità produttiva; b) dalle entrate derivanti dall'irrogazione delle sanzioni previste dal

6. L'istituzione del servizio di prevenzione e protezione all'interno dell'azienda, ovvero dell'unità produttiva, è comunque obbligatoria nei

protegge; f) rende disponibile nell'azienda ovvero unità produttiva informazioni adeguate su ogni DPI; g) stabilisce le procedure aziendali da seguire, al

una singola unità produttiva della stessa, nonché nell'ambito dell'intero ciclo produttivo dell'azienda medesima: a) verifica, con le modalità previste

, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella azienda o unità produttiva; c) è consultato sulla designazione del responsabile e degli

presta la propria attività, ha la responsabilità dell'organizzazione stessa o dell'unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa

devono essere adeguate alla natura dell'attività, alle dimensioni dell'azienda o dell'unità produttiva, e al numero delle persone presenti; u

Qualche riflessione sulle risultanze finali desunte dal rendiconto comunale - abstract in versione elettronica

101853
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una valutazione errata e poco produttiva della stessa ricerca di verità.

L'imposizione sostitutiva sulle riorganizzazioni aziendali - abstract in versione elettronica

105635
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azienda, che continuerà ad essere produttiva di plusvalenze tassate secondo l'aliquota ordinaria.

Presupposti applicativi del "bonus" occupazione - abstract in versione elettronica

106233
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro nelle aree svantaggiate; pertanto eventuali incrementi occupazionali realizzati presso una struttura produttiva possono essere annullati da

Ricambi, ammortamento tecnico ed "entrata in funzione del bene" - abstract in versione elettronica

106393
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditoriale e deve, pertanto, essere interpretato ponendo attenzione al modo d'essere dell'attività produttiva. In presenza di particolari categorie di

Nuove regole di circolazione del patrimonio familiare e tutela dei legittimari - abstract in versione elettronica

106911
Mazzù, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro dei nuovi rapporti familiari ed in una visione attenta a valorizzare la funzione produttiva dei beni.

Coltivazione "domestica" di piante stupefacenti: l'uso personale esclude il reato - abstract in versione elettronica

106951
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", "potenzialità produttiva" e finalità, in quanto estranee all'area (sottratta al trattamento penale) del "consumo" e comunque "pericolose" per gli

L'E-government. Principi generali ed esperienze operative: Documento unico di regolarità contributiva (DURC) - abstract in versione elettronica

107271
De Bernardinis, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la loro organizzazione produttiva interna ed il modo di dare servizio all'utenza. Rispetto a questo quadro generale l'articolo ricorda in sintesi

Nozione di ciclo produttivo nella sicurezza degli appalti - abstract in versione elettronica

107427
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si misurano con una realtà produttiva dominata dalla disintegrazione verticale dell'impresa e dei suoi processi organizzativi. Nella sua accezione più

Cerca

Modifica ricerca

Categorie