Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: priorita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44856
Stato 7 occorrenze

l'individuazione e l'uso dei DPI; b) le circostanze e le situazioni in cui, ferme restando le priorità delle misure di protezione collettiva, si rende

, in conformità ai seguenti criteri: a) priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale; b) dimensioni

. Costituisce criterio di priorità per l'accesso al finanziamento l'adozione da parte delle imprese delle buone passi di cui all'articolo 2, comma 1

legge 3 agosto 2007, n. 123, come introdotto dall'articolo 2, comma 533, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, sono utilizzate, secondo le priorità

datore di lavoro garantisce che il rischio sia ridotto mediante l'applicazione delle seguenti misure da adottarsi nel seguente ordine di priorità: a

promuovere l'uniformità dell'applicazione della normativa vigente; f) individuare le priorità della ricerca in tema di prevenzione dei rischi per la

che possono essere, esposti al rischio; h) l'utilizzo limitato degli agenti chimici, fisici e biologici sui luoghi di lavoro; i) la priorità delle

Avvalimento: ammissibile anche se non previsto dalla lex specialis - abstract in versione elettronica

102717
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

priorità logica della trattazione del ricorso incidentale rispetto al ricorso principale, laddove col primo vengano fatti valere profili di possibile

Le prospettive dell'e-Government nella Repubblica delle autonomie - abstract in versione elettronica

102921
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione di strategie condivise di innovazione, ma anche a ridefinire le priorità che avevano caratterizzato sin qui le politiche nazionali di e

La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità - abstract in versione elettronica

103376
Lomonte, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità

Le biobanche: tra genetica e biodiritto - abstract in versione elettronica

104009
Piazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ma accessibile progresso della conoscenza; la definizione delle priorità da parte dei ricercatori pubblici e privati). L'A. delinea inoltre le

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio abbreviato. La posizione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104743
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, siano compiuti da un terzo. Il secondo principio di diritto, che dà priorità applicativa alla regola di temperamento del cumulo materiale delle pene

Le priorità nei controlli fiscali del 2008 - abstract in versione elettronica

105892
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le priorità nei controlli fiscali del 2008

Studi di settore e accertamento analitico induttivo a confronto - abstract in versione elettronica

105905
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica, tra gli accertamenti a mezzo studi di settore e le altre forme di accertamento c.d. analitico è stata fissata una regola di priorità molto

Ipotesi di specialità nel procedimento di archiviazione: vincolo del giudicato cautelare e autonomia del pubblico ministero a confronto con il modello ordinario - abstract in versione elettronica

106691
Iandolo Pisanelli, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziale del giudicato cautelare per il p.m. in ordine all'orientamento sulla conclusione delle indagini e la priorità del sistema amministrativo sul penale

Competenza per territorio e litispendenza tra procedimento cautelare e ordinario. Il commento - abstract in versione elettronica

107459
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

priorità cronologica del ricorso ordinario depositato presso il Tribunale di Novara, a nulla rilevando la circostanza che il datore di lavoro abbia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie