Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pretesa

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La concessione di servizi: verso un'interpretazione estensiva del requisito del rischio di gestione - abstract in versione elettronica

101967
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appalto e della concessione. A fronte della pretesa del Comune di qualificare il patrimonio stradale e le relative attività manutentive in termini di

La revoca "implicita" per giusta causa di un amministratore di s.p.a - abstract in versione elettronica

102035
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione della volontà sociale. Pertanto, la pretesa sussistenza di una giusta causa di revoca, ossia di un fatto che esime la società dall'obbligo

Ingiusta preclusione alla contestazione sull'IRAP nelle liti sui ruoli - abstract in versione elettronica

102133
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro IRAP con l'evidenziazione del debito d'imposta poi non versato preclude la contestazione della pretesa esercitata dall'Ufficio a seguito della

Piani urbanistici particolareggiati: nessuna agevolazione se la convenzione non integra un piano di lottizzazione - abstract in versione elettronica

102337
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento del contraddittorio, non potendo il contribuente ricostruire l'"iter" logico-giuridico che sorregge la pretesa fiscale.

La Corte di cassazione chiarisce e puntualizza le proprie posizioni sugli "spostamenti" dell'onere della prova in caso di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

102501
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione finanziaria non fornisce elementi di prova tali da fare fondatamente sospettare della non veridicità delle stesse, la pretesa dell'Ufficio di

Appello incidentale improprio e accertamento della fondatezza della pretesa fatta valere nell'istanza inevasa - abstract in versione elettronica

102594
Rocco, Fulvio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appello incidentale improprio e accertamento della fondatezza della pretesa fatta valere nell'istanza inevasa

pretesa sostanziale fatta valere con la domanda che la p.a. medesima ha lasciato inevasa con il proprio comportamento silente. Il Consiglio di Stato

La disciplina comunitaria: la MiFID e le relative misure di esecuzione. Le fonti comunitarie e i limiti al gold plating - abstract in versione elettronica

102637
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamenta ritenute dai più obsolete, come il monopolio dei mercati regolamentati, sostituendole con soluzioni più moderne. Ha la pretesa di risolvere

Contro l'impugnabilità degli avvisi di pagamento della TARSU - abstract in versione elettronica

102929
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prima sul contribuente e poi sul giudice di merito, il compito di individuare se l'atto comporti o meno una "pretesa compiuta". Considerato poi che

Verso la fine del principio di tipicità degli atti impugnabili? - abstract in versione elettronica

103159
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un interesse all'azione anche prima che la pretesa tributaria si esprima attraverso un atto autoritativo; ciò equivale infatti a negare che il

La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale nel giudizio di rinvio - abstract in versione elettronica

103439
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolo della questione di diritto con evidenti ricadute sulla pretesa autorità di giudicato che attingerebbe la "parte" della sentenza non oggetto di

Brevi note su abuso del diritto e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

103913
Tulumello, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sull'abuso del diritto sostanziale, e sugli strumenti processuali volti a paralizzare una pretesa fondata sulla difformità dell'azione

Rilevanza "esterna" dell'accertamento delle intese assicurative da parte dell'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato - abstract in versione elettronica

104059
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'appello di Napoli attribuisce rilevanza preminente, ai fini dell'accoglimento della pretesa dell'assicurato, alla produzione del

Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra esigenze di prevenzione generale, rigidità del trattamento sanzionatorio e concreta offensività del fatto - abstract in versione elettronica

104575
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo di estorsione nel caso in cui la privazione della libertà personale sia finalizzata a realizzare una pretesa creditoria scaturente da un pregresso

Itinerari giurisprudenziali in materia di valutazione della fondatezza della pretesa nel giudizio sul silenzio-rifuto della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

104998
Tulumello, Giovanni 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Itinerari giurisprudenziali in materia di valutazione della fondatezza della pretesa nel giudizio sul silenzio-rifuto della Pubblica Amministrazione

fondatezza della pretesa correlata alla richiesta di provvedimento. In particolare, a fronte di un atteggiamento di cautela e di self-restraint dei giudici

Profili ricostruttivi della libertà e segretezza di corrispondenza e comunicazione - abstract in versione elettronica

105415
Gianfrancesco, Eduardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oggetto di specifica considerazione il carattere (individualistico) e la struttura (pretesa all'astensione da parte dei terzi), così come la

Impugnabilità degli avvisi bonari e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

105621
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza del contribuente "una pretesa tributaria ormai definita", "compiuta e non condizionata", sarebbero qualificabili come avvisi di accertamento

Cartella di pagamento successiva ad accertamento definitivo - abstract in versione elettronica

105809
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pretesa impositiva; ma rimane l'esigenza che anche tale tipo di cartella, ancorché emanata secondo procedure telematiche, contenga riferimenti

IVA intracomunitaria e riflessi meramente formali del mancato rispetto degli obblighi contabili - abstract in versione elettronica

105939
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di acquisti intracomunitari possa essere fatta discendere la pretesa impositiva e sanzionatorio. Infatti, il mancato rispetto dei richiamati

Fatture false: prova e contro-prova nella dialettica del processo - abstract in versione elettronica

106135
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente deve demolire gli elementi a sostegno della pretesa, offrendo contro-prove, anche indiziarie, della loro insussistenza.

Le perdite nella fusione retrodatata qualificabili come perdite ante-consolidato - abstract in versione elettronica

106257
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stregua di perdite ante-consolidato ai sensi dell'art. 118, comma 2, del TUIR. Non risulta tuttavia condivisibile la pretesa dell'Agenzia di

Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

106277
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiziari per far valere la propria pretesa impositiva. La Suprema Corte, in tale contesto, ripercorrendo un significativo sviluppo giurisprudenziale

Solidarietà tributaria tra notaio rogante e contribuente - abstract in versione elettronica

106767
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneità della pretesa rivolta dal soggetto creditore (i.e. l'Amministrazione finanziaria) al solo notaio rogante in attuazione della facoltà ad esso

Il delitto di assunzione di sostanze dopanti: al bivio tra disvalore d'azione e disvalore d'evento - abstract in versione elettronica

107095
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone una ricostruzione alternativa della fattispecie di assunzione di sostanze dopanti tendente a confutarne la pretesa natura di reato di pura

Impugnabilità del verbale ispettivo della Direzione del Lavoro e c.d. accertamento negativo in prevenzione. Il commento - abstract in versione elettronica

107323
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento ispettivo finalizzata a paralizzare la pretesa contributiva dell'ente previdenziale, ai sensi dell'art. 24, comma 3, D.Lgs. n. 46/1999. Il Giudice

Libero e comodo accesso ai locali ove è affisso il codice disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

107451
Lupoli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione dei giudici del lavoro evidenziandone l'evoluzione giurisprudenziale e dottrinaria, senza pretesa alcuna di esaustività sul tema, non fosse

Danni non risarcibili e danni risarcibili in tema di licenziamento ingiusto. Il commento - abstract in versione elettronica

107493
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni sono irrisarcibili e quali, invece, possono formare oggetto di una pretesa risarcitoria, indicandone le condizioni e individuando la persona sulla

Lavoro precario e subordinazione. Il commento - abstract in versione elettronica

107651
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione, nell'accogliere la pretesa dell'Inps, che voleva vedere assicurati presso di sé alcuni lavoratori portuali addetti allo scarico e

La "pretesa" onerosità della clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

107672
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "pretesa" onerosità della clausola di regolazione del premio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie