Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45868
Stato 5 occorrenze

1. Il datore di lavoro, nelle strutture sanitarie e veterinarie, in sede di valutazione dei rischi, presta particolare attenzione alla possibile

amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che presta servizio con rapporto di dipendenza

4. Nell'ambito della valutazione del rischio di cui all'articolo 181, il datore di lavoro presta particolare attenzione ai seguenti elementi: a) il

2. Il datore di lavoro, in occasione della valutazione dei rischi, presta particolare attenzione ai seguenti elementi: a) il livello, la gamma di

lavoratore così definito è equiparato: il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e

Dichiarazione d'ufficio del fallimento e cancellazione del debitore dal Registro delle Imprese: un interessante test giurisprudenziale tra vecchia e nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica

102215
Aprile, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mutamento "epocale" della materia fallimentare si presta a obiettive difficoltà interpretative in ordine alla disciplina transitoria e alla

La riforma dell'indennità di espropriazione per le aree edificabili nella Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102699
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento riguarda la recente riforma dell'indennità di espropriazione per le aree edificabili che si presta ad essere interpretata sulla base

Presunzioni da dati bancari e prestanome nello svolgimento dell'impresa - abstract in versione elettronica

102865
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddituale, esse legittimamente sono poste a base dell'accertamento. Tale soluzione presta il fianco a una serie di motivate perplessità, in particolare

Osservazioni in tema di atti amministrativi generali e potere di disapplicazione del giudice tributario - abstract in versione elettronica

102875
Cairo, Pier Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo rilevanza processuale e dando luogo ad un sindacato meramente incidentale degli atti presupposti (generali e non), si presta ad integrare e

Accessi, verifiche fiscali e giusto processo: una importante sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

103269
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo si presta ad alcune considerazioni. In primo luogo, è necessario valutare la portata

Le cessioni di quote di s.r.l. dopo la conversione del d.l. n. 112 del 2008 - abstract in versione elettronica

103745
Maccarone, Enrico; Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretto utilizzo dello strumento legislativo che, una tantum, non si presta a strumentalizzazioni di parte!

Il ricongiungimento familiare nell'interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

104537
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia in un Paese diverso da quello di origine e che, come tale, si presta ad essere riguardato quale diretta estrinsecazione del principio di unità

Sezioni sempre più unite contro la distinzione fra obbligazioni di risultato e obbligazioni di mezzi. La responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

105215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creati ed eventualmente del contratto. Quando il medico presta la propria opera in una struttura sanitaria, ipotesi in cui per altro solitamente

Vittime secondarie e danno esistenziale: l'insostenibile leggerezza dell'essere (e del sentire) - abstract in versione elettronica

105223
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si presta a possibili censure ed apre la via ad ipotesi di lettura alternative, volte a superare il rischio di indebite duplicazioni

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presta a uno studio comparato tra logiche gestionali, processi negoziali ed evoluzioni normative. L'A. ripercorre quindi i passaggi storici dello sviluppo

Cessione e prestazione IVA "a confronto continuo" - abstract in versione elettronica

105627
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-guida di qualificazione dell'appalto nella categoria delle cessioni e delle prestazioni ai fini IVA, si presta ad alcuni approfondimenti rispetto al

Margini di convenienza dell'adeguamento dei valori di partecipazioni e terreni - abstract in versione elettronica

106291
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edificabili e a destinazione agricola previsti dalla legge Finanziaria 2008 si presta a valutazioni di convenienza con riferimento a due diversi aspetti. Chi

Requisiti per l'esenzione sull'azionariato diffuso - abstract in versione elettronica

106311
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tre anni dall'assegnazione dei titoli si presta a critiche di ordine sistematico. Criticabile anche la presa di posizione che estende il vincolo

Liberalizzazioni, concorrenza e tariffe professionali - abstract in versione elettronica

106919
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il notaio quando svolge funzioni di pubblico ufficiale e quindi presta servizi c.d. universali. Si propone quindi una interpretazione delle norme

Efficacia giuridica delle direttive comunitarie nel dialogo tra giudice comunitario e giudici nazionali - abstract in versione elettronica

107483
Spinelli, Carla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei criteri che li regolano, si presta a costituire un terreno d'indagine sempre interessante, in quanto si arricchisce continuamente dei contributi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie