Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendere

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45622
Stato 7 occorrenze

misure necessarie per eliminare o ridurre il rischio; d) prendere le misure affinché sia effettuata una visita medica straordinaria per tutti gli

compresi i rischi supplementari dovuti al fumare; b) le precauzioni da prendere per evitare l'esposizione; c) le misure igieniche da osservare; d) la

pulitura e di uso degli indumenti protettivi e dei dispositivi di protezione individuale; d) le misure di precauzione particolari da prendere nel

agli agenti biologici utilizzati; b) le precauzioni da prendere per evitare l'esposizione; c) le misure igieniche da osservare; d) la funzione degli

persone e nell'impossibilità di contattare il competente superiore gerarchico, possa prendere le misure adeguate per evitare le conseguenze di tale

protezione e il medico competente, ove presente; e) prendere le misure appropriate affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni e

prese o da prendere in materia di protezione; e) astenersi, salvo eccezioni debitamente motivate, dal richiedere ai lavoratori di riprendere la loro

Note minime sul deposito delle memorie di replica di cui agli artt. 6 e 7, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 - abstract in versione elettronica

101869
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'omissione abbia cagionato pregiudizio alla difesa della controparte, perché le abbia impedito di prendere conoscenza di avversarie produzioni documentali

Il valore venale di aree fabbricabili stimato dal CTU è più attendibile della stima dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

102617
Di Sarro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attesa la sua inidoneità a prendere in considerazione le caratteristiche peculiari di ogni singola area fabbricabile.

Attività di ricognizione uti singuli dell'amministratore subentrante - abstract in versione elettronica

103245
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) relativamente ai quali necessita prendere posizione. La sfera dei suoi interessi come amministratore si allarga ben oltre il perimetro dei tre esercizi, che

Gli orientamenti giurisprudenziali sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

103341
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inteso come "diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi". All'alba della l. n. 15 del 2005

Scienza medica e diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

104005
Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due problematiche. In primo luogo, se la scienza medica sia in grado di prendere posizione con certezza su una questione, che pure è necessario

Le trasfusioni dei Testimoni di Geova arrivano in Cassazione (ma la S.C. non decide) - abstract in versione elettronica

104127
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evitano di prendere posizione in ordine alla prevalenza o meno del diritto di autodeterminazione della persona rispetto alla tutela della vita umana

Spunti ricostruttivi per la storia dell'ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

104257
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Non è neppure da prendere in considerazione", diceva Giovanni Leone in assemblea Costituente, "la tesi secondo la quale l'esercizio della

La sussistenza dell'obbligo di restituzione di un bene asportato durante l'occupazione bellica della Libia. La Venere di Cirene può tornare "a casa" - abstract in versione elettronica

104381
Acri, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento, nel prendere spunto dalla questione inerente la sdemanializzazione dell'opera conosciuta come Venere di Cirene, analizza - oltre

Il concorso di responsabilità in materia di trasporto - abstract in versione elettronica

104447
Antonini, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto dei trasporti può prendere avvio un nuovo orientamento, inteso a risolvere il problema non già negando il concorso, ma eliminando ogni differenza

Udienza di convalida dell'arresto e ambito del contraddittorio anticipato sulla richiesta di applicazione di misure cautelari - abstract in versione elettronica

104573
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa possa prendere cognizione, nell'udienza, delle richieste cautelari avanzate dal pubblico ministero. Il che si realizza, nel caso in cui l'organo

Natura (formale e non sostanziale) dell'obbligo di autofatturazione - abstract in versione elettronica

106469
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conformandosi ai principi enunciati dalla Corte UE, occorre oggettivamente prendere atto che il termine decadenziale per l'esercizio del diritto di

Nuovi principi di civiltà giuridica in tema di rendita catastale e diritto alla ripetizione - abstract in versione elettronica

106515
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso. Si tratta di un principio di civiltà giuridica dal quale è sperabile si possa prendere le mosse per affrontare finalmente un altro problema che

La dirigenza in magistratura - abstract in versione elettronica

106683
Patarnello, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anzianità senza demerito, valorizzando i requisiti attitudinali; quindi ha intuito l'importanza della formazione. Occorre ora prendere atto che mentre

Udienza di riesame: contestato il diritto del legale dell'imputato a prendere "per ultimo" la parola - abstract in versione elettronica

106700
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Udienza di riesame: contestato il diritto del legale dell'imputato a prendere "per ultimo" la parola

L'ampliamento della giurisdizione tributaria ex art. 2 d.lgs. n. 546 del 1992: un'interpretazione costituzionalmente orientata - abstract in versione elettronica

106853
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento sostanziale e processuale. Occorre, inoltre, prendere atto del difficile compito della Cassazione, la cui funzione nomofilattica è messa in crisi

Imputati di "reati reciproci" e incompatibilità a testimoniare: mutamento di rotta nella giurisprudenza della Corte? - abstract in versione elettronica

107117
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la sentenza n. 39050 del 2007, pare mutare rotta e prendere così atto delle regole che, anche con riferimento a tale ipotesi, disciplinano il

Agenti di commercio: sussiste l'obbligo assicurativo contro gli infortuni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

107381
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni contenute in tali articoli pare pertanto opportuno prendere le mosse nell'affrontare i principali e più rilevanti profili di analisi della

L'equivalenza contrattuale delle mansioni e l'art. 2103 c.c. tra inquadramento formale e professionalità sostanziale - abstract in versione elettronica

107515
Tomiola, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prendere in considerazione i principi affermati dalle Sezioni Unite con sentenza n. 25033/2006.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie