Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preavviso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44667
Stato 2 occorrenze

delle modalità e del termine di preavviso individuati dagli accordi di cui al comma 2. Il termine di preavviso non opera in caso di infortunio grave

contratti collettivi, dovendo tale accesso essere subordinato al preavviso e al consenso del lavoratore qualora la prestazione sia svolta presso il

Il preavviso di rigetto come garanzia "essenziale" del cittadino e come norma sul procedimento - abstract in versione elettronica

102050
Fantini, Stefano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il preavviso di rigetto come garanzia "essenziale" del cittadino e come norma sul procedimento

annullamento di un provvedimento di diniego a contenuto vincolato, viziato dall'omissione del preavviso di rigetto.

Legittimità dell'opposizione alla proroga tacita della società statutariamente prevista - abstract in versione elettronica

102381
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide il giudizio espresso dal Tribunale nel ritenere valida la clausola, secondo cui un socio può rifiutare con congruo preavviso di

I nuovi orientamenti giurisprudenziali in materia di procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

102473
Fienga, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarezza l'ambito di applicazione di istituti di recente introduzione (come il preavviso di rigetto) o che sono stati oggetto di importanti modifiche da

Il "preavviso di rigetto": applicabilità ai procedimenti delle Regioni a Statuto speciale dei principi sottesi all'art. 10-bis L. n. 241 del 1990 quali principi generali dell'ordinamento giuridico della Repubblica - abstract in versione elettronica

104412
Mastrecchia, Livia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "preavviso di rigetto": applicabilità ai procedimenti delle Regioni a Statuto speciale dei principi sottesi all'art. 10-bis L. n. 241 del 1990

L'A. esamina i principi sottesi all'istituto del "preavviso di rigetto" e, mettendone in luce la natura di principi generali dell'ordinamento

La nuova "forma" delle dimissioni - abstract in versione elettronica

104769
Simeoli, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al momento opportuno. A tal fine si prevede che, fatto salvo quanto stabilito dall'art. 2118 c.c. in punto di preavviso, la lettera di dimissioni

Perdurano i contrasti nella giurisprudenza di merito sulla natura e i presupposti del fermo di beni mobili registrati, come sulla relativa giurisdizione - abstract in versione elettronica

104793
Pacifici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'AGO conoscere dell'opposizione al preavviso di fermo amministrativo ex art. 86 d. p.r. n. 602 del 1973, in quanto si tratterebbe di un atto

Sciopero politico-economico, sciopero politico, sciopero generale e preavviso - abstract in versione elettronica

105348
Santoro Passarelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sciopero politico-economico, sciopero politico, sciopero generale e preavviso

fronte di tali premesse generali, l'A. riserva specifica attenzione all'istituto del preavviso e, individuato il fondamento di tale istituto, si

Il diritto del lavoratore turnista alla programmazione del proprio tempo libero. Il commento - abstract in versione elettronica

107653
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un preavviso ragionevole i propri turni di lavoro. Questo principio scaturisce dal rilevo sociale che progressivamente assume il tempo libero in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie