Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pienamente

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I poteri di controllo del tribunale in sede di ammissione del debitore al concordato preventivo - abstract in versione elettronica

101997
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo - del ruolo dei creditori, viene considerata pienamente coerente con l'orientamento assunto dalla Corte d'appello di Torino, laddove si

Sui meccanismi di superamento del dissenso qualificato in conferenza di servizi - abstract in versione elettronica

102041
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono infatti assunte da Conferenza Stato-Regioni oppure Conferenza Unificata), se da un lato è stato ritenuto pienamente compatibile con l'attuale

Esclusione dell'unico socio accomandatario di s.a.s. da parte dei soci accomandanti - abstract in versione elettronica

102193
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni sull'esclusione sono pienamente conciliabili con i poteri di controllo di cui il socio accomandante dispone.

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica

102233
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arresto appare pienamente condivisibile quanto alle conclusioni; l'"iter" argomentativo seguito, per contro, sembra prestare il fianco ad alcune

Giurisdizione e pregiudiziale: luci e ombre di una sentenza che fa discutere - abstract in versione elettronica

102411
Pellegrino, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia espropriativa, e cd. pregiudiziale di annullamento. Con riguardo al profilo della giurisdizione l'A. aderisce pienamente alle conclusioni

Affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa: una breccia nel costrutto unitario del codice dei contratti pubblici? - abstract in versione elettronica

102487
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutivi di mensa - ritiene invece pienamente legittimi, in quanto conformi alla legge delegante, i principi contenuti nel regolamento ministeriale di

Contraria allo Statuto del contribuente l'indeducibilità IRAP dei "noni" relativi a svalutazioni di crediti - abstract in versione elettronica

102613
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente condivisibili; infatti l'indeducibilità ai fini IRAP non può riguardare le poste in parola che sono di competenza di esercizi precedenti a quello

Market abuse directive e ruolo della Consob: della manipolazione del mercato e della tutela dell'attività di vigilanza della Consob - abstract in versione elettronica

102623
Bruno, Ferdinando; De Prisco, Annapaola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delibera Consob in esame, pienamente condivisibile, individua le caratteristiche che contraddistinguono la condotta di un operatore diretta alla

Brevi note sulla prevedibilità del danno da inadempimento - abstract in versione elettronica

103053
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno di cui all'art. 1225 c.c., in relazione alla quale la decisione della Suprema Corte sembra dettare un principio non pienamente convincente.

Sull'ammissibilità al passivo del credito di regresso del fideiussore adempiente dopo il fallimento del debitore garantito - abstract in versione elettronica

103091
Fici, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però che l'ammissibilità del regresso del solvens avrebbe dovuto essere pienamente affermata in tutti i suoi contenuti, anche accessori. Significativa è

Avvalimento: ancora limiti e precisazioni - abstract in versione elettronica

103133
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerire alcune opzioni ermeneutiche del tutto inedite, oltreché per lo sforzo di elaborare le conseguenti proposte, finalizzate a rendere pienamente

Conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato e sospensione del processo - abstract in versione elettronica

103585
Cricrì, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. rileva come la soluzione ermeneutica seguita dal Tribunale, ancorché condivisibile negli esiti, non sia pienamente rispondente al dato letterale

L’accesso all’energia elettrica come diritto umano fondamentale per la dignità della persona umana - abstract in versione elettronica

103713
Dell'Agli, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica di sviluppo il diritto imprescindibile ad un costante e disponibile accesso ai servizi energetici di base, potrà essere pienamente tutelata la

Principi di coordinamento finanziario e autonomia di spesa nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

103777
Di Cesare, Paola Anna Gemma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanza pubblica, nel rispetto dei quali l'autonomia finanziaria di spesa degli enti territoriali è pienamente esplicabile.

Il computo dei termini di fase della custodia cautelare dopo la sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

103837
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia per la fase successiva alla pronuncia della sentenza di condanna. Si pone in evidenza che detta soluzione non solo non dà pienamente conto

Diagnosi preimpianto, accertamento dello stato di salute dell'embrione e diritti della persona - abstract in versione elettronica

103955
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

embrioni da impiantare; ritiene tale accertamento pienamente ammissibile, quale espressione del "consenso informato" dovuto alla coppia.

La responsabilità per il danno da cose in custodia: orientamenti vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

104421
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di ampliarne sempre più la portata e l'operatività, da ultimo pienamente affermata anche nei confronti della Pubblica Amministrazione.

Udienza di convalida dell'arresto e ambito del contraddittorio anticipato sulla richiesta di applicazione di misure cautelari - abstract in versione elettronica

104573
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità dell'interrogatorio e l'inefficacia della misura cautelare eventualmente disposta. La soluzione adottata dalla Corte appare all'A. pienamente

Segnali di fumo: nuove conferme sull'insussistenza di nesso causale tra produzione di sigarette e danni al fumatore - abstract in versione elettronica

105319
Monateri, Pier Giuseppe; Chiaves, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il fumo determini un tale stato di costrizione da impedire di smettere. Rilevato che il fumatore utilizzi il prodotto essendo pienamente

Risposte ai dubbi applicativi sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

106129
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazioni all'uso del contante e degli assegni. Non tutte le risposte del Ministero dell'economia e delle finanze appaiono pienamente condivisibili

Fabbricati rurali e presupposto ICI - abstract in versione elettronica

106229
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Benché confortata dal tenore letterale di alcune disposizioni legislative, questa soluzione interpretativa appare però pienamente soddisfacente

Principio dell'affidamento e cause di non punibilità nella trasmissione telematica della dichiarazione - abstract in versione elettronica

106253
Batistoni Ferrara, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare pienamente condivisibile il principio sancito dai Giudici di merito secondo cui è invalida l'irrogazione da parte dell'Amministrazione

Pedopornografia on line e indagini informatiche. Complessità e peculiarità tecnico-giuridiche della materia - abstract in versione elettronica

106625
Dell'Orto, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività investigative in tema pedopornografia on line, troppo spesso affrontati con eccessiva leggerezza, o addirittura non pienamente conosciuti, ma che

Disponibilità del lavoratore e nuovi tipi legali di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

106937
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro subordinato già ammesse nell'ordinamento, perché ritenute pienamente riconducibili nell'alveo del lavoro subordinato contemplato dall'art. 2094

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio - abstract in versione elettronica

107019
Taddeo, Elia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forze dell'ordine, siano pienamente riconducibili agli elementi costitutivi del delitto di devastazione, di cui all'art. 419 c.p. Tale decisione si pone

Il rito camerale nel processo di prevenzione davvero incompatibile con il "giusto processo"? Pensieri sparsi (e perplessità) a margine di una pronuncia della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

107105
Macchia, Alberto; Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi non si legano alla mera presenza del pubblico in udienza: ciò che rende, ancora oggi, pienamente conforme ai canoni del giusto processo la

Imputati di "reati reciproci" e incompatibilità a testimoniare: mutamento di rotta nella giurisprudenza della Corte? - abstract in versione elettronica

107117
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibilità tali da privare le dichiarazioni di questi quanto meno del valore di natura pienamente testimoniale con conseguente necessità di ricercare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie