Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peculiari

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44485
Stato 1 occorrenze

alla organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative

Il valore venale di aree fabbricabili stimato dal CTU è più attendibile della stima dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

102617
Di Sarro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attesa la sua inidoneità a prendere in considerazione le caratteristiche peculiari di ogni singola area fabbricabile.

La "ragionevole durata" del processo: interventi normativi e giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

102639
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver premesso che nel nostro sistema processuale si è formata una pluralità di riti speciali, che presentano propri peculiari tratti

La causalità nelle malattie professionali (Pt. II) - abstract in versione elettronica

103281
Fiori, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia esigenze peculiari, che impongono adattamenti criteriologici che vengono esaminati includendo anche una comparazione con i criteri di cui si avvale

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliniche ecc., ma é preferibile tentare di osservare il soggetto "dal vivo", in azione. Gli AA., a partire dalle peculiari finalità degli

Tutela aquiliana antitrust: verso un nuovo sottosistema della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

104101
Bianchi, Ranieri 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite nel 2005, è volto ad introdurre una fase nuova nella riflessione, orientata a risolvere i peculiari problemi connessi con l'esercizio

Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica

104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello nazionale e ne offre un'istantanea, individuando le sue caratteristiche peculiari, gli attori e le loro relazioni reciproche, la struttura ed il suo

La responsabilità civile sportiva nella giurisprudenza. Gare automobilistiche e motoristiche - abstract in versione elettronica

105311
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportiva, dall'altro si pongono problematiche peculiari, quali quelle connesse all'individuazione della regola di responsabilità in base al tipo di

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi - complici peculiari istituti come la prescrizione e la continuazione - al paradosso della maggior mitezza della sanzione penale rispetto a quella

Ridisegnata l'IRAP per imprese commerciali e lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

105531
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta. Di fatto, rispetto al passato, viene ridisegnato completamente il funzionamento dell'IRAP con peculiari differenze tra i soggetti IRES ed IRPEF.

La responsabilità penale degli organi apicali delle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

106715
De Donno, Antonio; De Donno, Paola; Introna, Francesco; Lopez, Annalisa; Santoro, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso strutturale consente, quindi, di individuare alcuni elementi peculiari di una azienda sanitaria, alcuni di facile acquisizione, come il

Le permute di partecipazioni sociali nel reddito di impresa - abstract in versione elettronica

106829
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permuta di partecipazioni sociali. Merita subito evidenziare come il tema affrontato, a prima vista connotato da tratti piuttosto peculiari, si

Sentenza di patteggiamento e rinuncia implicita alla prescrizione: nuovi orizzonti applicativi alla luce del riformato art. 157 c.p - abstract in versione elettronica

106897
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla sentenza in commento, dopo aver esaminato gli aspetti peculiari della rinuncia alla prescrizione, come delineati nella

Il principio di immutabilità del giudice e il diritto alla prova - abstract in versione elettronica

106899
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione dei principi enunciati dalla giurisprudenza di legittimità che non paiono giustificare le ragioni che conducono nella prassi a peculiari

Lavoro a termine come terreno di confronto tra lavoro privato e lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

107577
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel breve saggio si sottolineano le peculiari differenze della disciplina del lavoro a termine tra settore pubblico e privato. Particolare attenzione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie