Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peculiare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legittimazione ed interesse ad agire del curatore fallimentare per l'impugnativa del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

102027
Arleo, Rosanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse ad agire per la nullità del bilancio di esercizio di società per azioni da parte del socio, esaminando la peculiare posizione in tale veste del

Barriere architettoniche e beni culturali: interessi a confronto - abstract in versione elettronica

102059
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) un regime amministrativo del tutto peculiare, in cui è evidente l'intento del legislatore di bilanciare gli interessi sottesi, di pari valore

Costituzione e Cedu: il giudice delle leggi apre una "finestra" su Strasburgo - abstract in versione elettronica

102271
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Cedu. Il giudice costituzionale, inoltre, riconoscendo il peculiare ruolo svolto dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nell'interpretazione e

La eliminazione del danno ingiusto tra tutela di annullamento e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica

103129
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno per la prima volta in sede di giudizio di ottemperanza, ma, in realtà, la pronuncia riguarda una fattispecie peculiare, nella quale il

Note minime sulla chiamata in causa dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

103181
Antonuccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerata la natura giuridica della peculiare chiamata in causa, prevista dall'art. 39 del d.lg. n. 112/1999, si può affermare che l'agente della

Appunti sulla giurisprudenza comunitaria e Cedu in materia di prescrizione e decadenza: il parametro della "ragionevolezza" - abstract in versione elettronica

104113
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I giudici CEDU e del Lussemburgo, infatti, hanno sviluppato un modello del tutto peculiare in cui i termini di prescrizione e di decadenza sono

Renzo Tramaglio oggi, la difesa del consumatore, anzi della persona - abstract in versione elettronica

104237
Maupoil, Ettore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello pratico, operativo. Assume significato peculiare pel giurista cattolico la distinzione tra homo oeconomicus e la persona, che attende dalla

Monitoraggio fiscale nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106503
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di compilazione del quadro e la valorizzazione delle attività estere vanno dunque risolte avendo a mente tale sua peculiare funzione.

Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva - abstract in versione elettronica

106617
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base di un peculiare accertamento giudiziale non limitato al dato formale della precedente condanna.

Travisamento della prova. Storia di un dialogo - abstract in versione elettronica

107127
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 20 febbraio 2006, n. 46, consente ora alla Corte di sindacare il travisamento della prova. La peculiare natura del vizio in questione ha però

Mutuo di scopo ed apertura di credito - abstract in versione elettronica

107761
Martone, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente commento si approfondisce il peculiare schema contrattuale, delineato dalla Suprema Corte, di mutuo consensuale ad effetto traslativo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie