Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operazione

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45471
Stato 1 occorrenze

attrezzature. Questa operazione va distinta dalla misurazione, che richiede l'impiego di attrezzature specifiche e di una metodologia appropriata e che resta

L'obbligo di segnalazione dell'operazione sospetta ai fini di riciclaggio non vìola il diritto ad un equo processo - abstract in versione elettronica

101920
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di segnalazione dell'operazione sospetta ai fini di riciclaggio non vìola il diritto ad un equo processo

Anteriorità della nomina del rappresentante fiscale rispetto all'effettuazione dell'operazione da cui origina il credito del non residente: una discutibile decisione della S.C - abstract in versione elettronica

101926
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anteriorità della nomina del rappresentante fiscale rispetto all'effettuazione dell'operazione da cui origina il credito del non residente: una

Garanzie infragruppo, vantaggi compensativi e onere della prova - abstract in versione elettronica

101995
Meoli, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini del relativo accertamento, dei medesimi criteri; criteri che, nella specie, trattandosi di operazione infragruppo, sono costituiti dalla verifica

Atti estranei all'oggetto sociale e vantaggi compensativi delle società collegate - abstract in versione elettronica

102021
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente indagare sull'operazione astrattamente considerata, occorrendo, invece, prestare attenzione agli spetti concreti dell'atto posto in essere anche in

I trust liberali alla luce della nuova "imposta di gratuità" - abstract in versione elettronica

102089
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attitudine alla contribuzione. Qualora ne ricorrano i presupposti, costituirà, invece, una operazione rilevante ai fini della applicazione del tributo

Equilibrio tra forma e sostanza nel sistema dell'IVA - abstract in versione elettronica

102127
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione, non è ammessa per il solo fatto che l'operazione è inesistente. Il Supremo Collegio, però, ha "aperto" ad una valutazione diversa, nella

Recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società - abstract in versione elettronica

102197
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristino della situazione antecedente, esige la corrispondenza tra delibera/operazione della società che ha legittimato il recesso del socio e

Cassa depositi e prestiti: organismo di diritto pubblico? - abstract in versione elettronica

102469
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione per la realizzazione della complessa operazione di concentrazione. La sentenza, d'altro canto, consolida la più recente giurisprudenza della sesta

Individuazione dei doveri di diligenza del cessionario di auto usate in regime del margine e utilizzazioni di verbali di dichiarazioni di terzi - abstract in versione elettronica

102513
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è irragionevole ritenere che le caratteristiche di una operazione economica tali da meritare un regime tributario favorevole (come nel caso di

Brevi note in tema di azione di responsabilità individuale del socio e del terzo nella "nuova" s.r.l - abstract in versione elettronica

102681
Franzini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2482 bis e 2482 ter, c.c., aveva indotto un socio a sottoscrivere un aumento di capitale, operazione che il conferente non avrebbe effettuato se

Criteri di individuazione delle operazioni inesistenti e incidenza delle note di credito nelle fattispecie penali-tributarie - abstract in versione elettronica

103033
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per verificare se un'operazione possa ritenersi esistente ai fini penal tributari è necessario che questa, nelle modalità esecutive che l'hanno

Lo "spettro" dell'abuso sulle operazioni soggette ad IVA - abstract in versione elettronica

103271
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: individuazione delle modalità di esecuzione di un'operazione, che risultino anomale rispetto agli standard usuali e ordinari; assenza di valide ragioni

Diritto dei consumatori e Codice del consumo. Postille al d.lg. n. 206/2005 - abstract in versione elettronica

103289
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei beni di consumo in precedenza inserite nel codice civile. Nonostante detta operazione legislativa nel complesso vada considerata positivamente, non

Modello di due diligence per l'acquisizione di un piccolo portale - abstract in versione elettronica

103323
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni - le effettive condizioni di fattibilità dell'operazione programmata, evidenziando elementi e profili di criticità che possano comprometterne il

Disponibilità promiscua dei beni ed obbligo di custodia - abstract in versione elettronica

104187
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manutenzione, dà origine ad una controversia che impegna su due fronti: la qualificazione dell'operazione economica intercorsa tra le parti; la

La spinta garantista della Corte costituzionale verso la difesa dello straniero non abbiente - abstract in versione elettronica

104569
Curtotti Nappi, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, la Corte compie un'operazione sistematica apprezzabile sotto il profilo del rafforzamento della posizione difensiva dell'imputato straniero non

Il ruolo dell'informazione nel nuovo Regolamento Intermediari Consob - abstract in versione elettronica

104907
Gabrielli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriatezza dell'operazione.

L'Alitalia resta dietro al velo di Maya - abstract in versione elettronica

105239
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessi per un certo formalismo che impedisce al Giudice amministrativo di attingere alla realtà dell'operazione in corso, creando un'area di sostanziale

Elusione tributaria ed esame "globale" della sequenza negoziale - abstract in versione elettronica

105463
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scaturiscono dall'operazione elusiva. Affinché tale disconoscimento sia legittimo, l'Amministrazione finanziaria deve dimostrare che l'operazione: (a) è

Base imponibile ICI tra presunzioni e stime - abstract in versione elettronica

105465
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte sui redditi o all'iva è l'accertamento in via presuntiva delle entità di ricavi e compensi (che corrispondono a un fatto storico), l'Operazione

Cessione e prestazione IVA "a confronto continuo" - abstract in versione elettronica

105627
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione di beni nell'ambito di un'operazione triangolare, confermando i criteri interpretativi, già in precedenza adottati, per la identificazione del

Conferimenti d'azienda e nuove imposte "sostitutive" - abstract in versione elettronica

105743
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale. Infatti, a seguito delle modifiche in discussione, il conferimento d'azienda costituisce un'operazione strutturalmente neutrale (ergo, non

L'abuso di diritto nell'IVA - abstract in versione elettronica

105789
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia secondo cui l'abuso di diritto si manifesta ogni qualvolta il risultato (simulato) dell'operazione si manifesti contrario ai principi del diritto

L'intermediazione alla ricerca del territorio di tassazione - abstract in versione elettronica

105815
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attività di intermediazione sono intrinsecamente un servente al pezzo dell'operazione intermediata, nel senso che vivono - anche giuridicamente

Legittimo utilizzo di scambi azionari per attuare riassetti partecipativi intragruppo - abstract in versione elettronica

105879
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'operazione consenta l'acquisizione di una posizione di controllo della conferitario in relazione alla società conferita. L'ADC è intervenuta con una

Estromissione degli immobili con coefficienti "maggiorati" - abstract in versione elettronica

105901
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta non sia tale da eliminare il forte interesse verso questa opportunità, il costo dell'operazione aumenta, peraltro in modo non condivisibile.

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato - abstract in versione elettronica

105963
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente agevole nelle transazioni nazionali, ma più complicata quando l'operazione è intracomunitaria, considerando le divergenze legislative

Rilevanza fiscale del criterio di "competenza" IAS dei ricavi - abstract in versione elettronica

105973
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione dell'operazione da cui deriva il ricavo.

Prestazioni di servizi mediante beni mobili provenienti da altro Stato membro - abstract in versione elettronica

106141
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo di cederlo in uso a terzi verso corrispettivo per una durata di 48 mesi, è operazione assimilata all'acquisto intracomunitario ai sensi dell'art

Assoggettabile ad IVA l'importo dovuto per la TIA - abstract in versione elettronica

106191
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, pare derivare la carenza del presupposto oggettivo ai fini IVA della operazione sottostante il pagamento della tariffa e quindi l'inapplicabilità

La cessione di crediti commerciali tra esenzione ed esclusione IVA - abstract in versione elettronica

106213
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'operazione "ex se" e, dunque, dei corrispettivi che possono emergere dall'operazione di cessione. L'assoggettamento ad IVA non significa, però

Le sanzioni nel "reverse charge" - abstract in versione elettronica

106293
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Resta, invece, sanzionabile in maniera piena, secondo una prima interpretazione, la mancata fatturazione e/o registrazione dell'operazione, sebbene la

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza - abstract in versione elettronica

106298
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza - abstract in versione elettronica

106300
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza

di stabilità richiesto per la deduzione. Sulla riferibilità dell'operazione all'attività economica, invece, la questione ricade nella disciplina

Conferimento di ditta individuale in società con successione piena del debito IVA della conferente - abstract in versione elettronica

106309
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, anche se l'operazione avviene fra soggetti non residenti nel territorio dello Stato, si attua una successione dell'avente causa in tutti i diritti

Il vantaggio fiscale come "scopo essenziale" rende l'operazione elusiva - abstract in versione elettronica

106348
Cammilleri, Samuele; D'Acquisto, Felice 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vantaggio fiscale come "scopo essenziale" rende l'operazione elusiva

vantaggio fiscale costituisca lo scopo essenziale e, non più, come in passato, il solo scopo di un'operazione. La portata di questo principio non può

Regime IVA applicabile alle fatture di acconto nel corso di costruzione della nave - abstract in versione elettronica

106357
Centore, Paolo; Costigliolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui, al momento di emissione della fattura, non si siano ancora interamente verificati gli elementi qualificanti l'operazione e, in

Dietrofront sull'imponibilità IVA dei canoni marittimi - abstract in versione elettronica

106421
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondiaria, improduttivi di reddito di impresa, si riverbera sulla natura non commerciale dell'operazione e ne determina l'irrilevanza ai fini IVA, in

Rifiuti e rottami tra aliquota IVA ridotta e "reverse charge" - abstract in versione elettronica

106471
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo stesso rifiuto e rottame, l'operazione è soggetta al regime del "reverse charge". Con l'occasione, l'Agenzia estende l'operatività di tale

La neutralità nelle fusioni tra enti non commerciali - abstract in versione elettronica

106475
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate si pronuncia per la prima volta in relazione al regime fiscale applicabile ad un'operazione di fusione per incorporazione tra

La prenotazione via "web" è soggetta a IVA nel luogo in cui è situato l'albergo - abstract in versione elettronica

106497
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ospita il sito "web" attraverso il quale sono raccolte le prenotazioni. L'inquadramento dell'operazione sollecita qualche riflessione sull'ambito di

Il riallineamento dei valori nelle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

106533
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva deve essere esercitata distintamente in relazione a ciascuna operazione straordinaria. L'opzione può essere esercitata in più periodi

Termine per l'opposizione dei creditori nella scissione di società non azionarie - abstract in versione elettronica

106757
Zampaglione, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.) per potersi opporre all'operazione di fusione, sospendendo così l'attuazione dell'operazione societaria. Tale previsione, tuttavia, é stata temperata

"Operazione verità" sui fondi pensione - abstract in versione elettronica

106944
Cinelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Operazione verità" sui fondi pensione

Un'"operazione verità" sui fondi pensione risulta molto più ardua di quanto non possa sembrare. E' da ritenere, anzi, che la previdenza complementare

Dal processo in contumacia al processo in assenza: cronaca di un'operazione di "maquillage" (poco riuscita) - abstract in versione elettronica

107064
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal processo in contumacia al processo in assenza: cronaca di un'operazione di "maquillage" (poco riuscita)

Donazione d'azienda: un'interpretazione poco convincente dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

107187
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si soffermano sulla problematica in esame, illustrando la disciplina prevista dal legislatore relativamente all'operazione di donazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie