Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novellato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il preavviso di rigetto come garanzia "essenziale" del cittadino e come norma sul procedimento - abstract in versione elettronica

102051
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per un'interpretazione secundum constitutinem del novellato art. 29, comma 32, della l. n. 241/90, che riconosce la competenza

Vincolatività del parere negativo nel concordato fallimentare e controllo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

102429
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delegato nell'ambito del novellato concordato fallimentare, alla luce della riforma fallimentare e della sua degiurisdizionalizzazione, al fine di

I profili della recente legislazione regionale in materia di commercio - abstract in versione elettronica

102915
Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. n. 114/1998. In seguito al nuovo riparto delle competenze legislative, operato dal novellato titolo V della parte II della Costituzione, è

La revoca dell'amministratore nella s.r.l. secondo il novellato art. 2476 c.c. (I Parte) - abstract in versione elettronica

102984
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca dell'amministratore nella s.r.l. secondo il novellato art. 2476 c.c. (I Parte)

La revoca dell'amministratore nella s.r.l. secondo il novellato art. 2476 c.c. (II Parte) - abstract in versione elettronica

103102
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca dell'amministratore nella s.r.l. secondo il novellato art. 2476 c.c. (II Parte)

Riflessioni in tema di verbalizzazione differita nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

103247
Merlo, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2375, comma 3, c.c. novellato ha risolto una annosa questione relativa alla legittimità della verbalizzazione non contestuale della seduta

Un suicidio istituzionale - abstract in versione elettronica

103675
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione giurisprudenziale del novellato art. 606, lett. e), c.p.p. con l'introduzione della categoria della "contraddittorietà processuale".

Relazioni tra discipline sulle CFC e sugli utili da paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

105469
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante il regime degli utili da paradisi fiscali, recentemente novellato dal d.l. n. 223/2006, dove numerosi appaiono i profili di criticità.

Esercizio del diritto di opzione per l'imponibilità IVA delle locazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

105843
Sciarra, Talia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canoni di locazione (anche finanziaria) di unità immobiliari originariamente sottratti ad imposizione per effetto del novellato art. 10, primo comma, del

Rilevanza fiscale del criterio di "competenza" IAS dei ricavi - abstract in versione elettronica

105973
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 83 del TUIR come novellato dalla Finanziaria 2008, ai soggetti che redigono il bilancio adottando i principi contabili internazionali si

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali - abstract in versione elettronica

105975
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle "holding" di partecipazioni industriali da novellato art. 96 del TUIR, così come di quanto si possa rivelare inefficace l'unico rimedio che il

Effetti contabili e implicazioni fiscali dello IAS 11 sulle commesse a lungo termine - abstract in versione elettronica

106555
Fornaciari, Luca; Montanari, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"derivazione diretta" è applicabile anche ai fini dell'IRAP ai sensi del novellato art. 5 del d.lg. n. 446/1997: in pratica le disposizioni fiscali si adeguano

Sentenze di proscioglimento e appello della parte civile: una questione di costituzionalità che potrebbe riproporsi - abstract in versione elettronica

107119
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione del novellato art. 576 offerta dalle sezioni unite della Corte di Cassazione e recepita dalla Corte costituzionale, che aprono alla possibilità che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie