Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morale

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Avvalimento: ammissibile anche se non previsto dalla lex specialis - abstract in versione elettronica

102717
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associata; infine e) i requisiti di carattere generale e morale che debbono essere dimostrati dal Consorzio di imprese in caso di partecipazione alla

Funzioni del risarcimento e quantificazione dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

103325
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi. Del resto, in maniera ancor più pregnante, si delinea uno stretto rapporto tra la determinazione del quantum del danno morale e una

In memoria di Aldo Moro - abstract in versione elettronica

103435
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori della morale a base del sistema normativo, a fondamento della politica, e, ancor prima, della sua stessa vita".

L'abuso del diritto tra "persona" e "famiglia" - abstract in versione elettronica

103903
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto e morale in termini che appaiono storicamente e culturalmente nuovi. La prospettiva assunta è quella del diritto delle persone e delle comunità

Responsabilità da prodotto difettoso a passo di gambero! - abstract in versione elettronica

103987
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reazione allergica; la seconda, riconosce un'ulteriore voce di danno, morale, indipendentemente dalla prova della colpa del produttore.

Il danno morale catastrofico - abstract in versione elettronica

104124
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno morale catastrofico

Viene riconosciuta, quale autonoma figura, il "danno morale catastrofico" che si caratterizza, quale danno terminale, per la particolare intensità

Perdita del bagaglio consegnato: il vettore aereo risponde (limitatamente) del pregiudizio non patrimoniale conseguente al suo inadempimento contrattuale? - abstract in versione elettronica

104131
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura patrimoniale quanto di quello non patrimoniale (morale), poiché l'inadempimento del vettore ha determinato la violazione del diritto

Comportamento vessatorio datoriale, lesione della quotidianità del lavoratore e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

104165
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per lo stesso un danno esistenziale, biologico e morale risarcibili. Il danno arrecato alle sue attività realizzatrici, quale ipotesi di danno

Responsabilità medica e danno morale da contratto - abstract in versione elettronica

104182
Spangaro, Alessandra 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità medica e danno morale da contratto

inerenti la persona. Con la decisione in commento, invece, si esamina anche il parzialmente diverso profilo del danno morale da contratto, inteso quale

Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte - abstract in versione elettronica

104191
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene risarcito il danno morale ed esistenziale alla nonna di un ragazzo deceduto a seguito di incidente stradale. Dopo aver operato una distinzione

Le libertà dell'individuo e della coppia: la procreazione assistita tra patto e fatto - abstract in versione elettronica

104255
Costantino, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conviventi. La coppia fondata su un patto ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica è una formazione sociale; i nuclei di persone che convivono o

Morale e deontologia nella professione forense - abstract in versione elettronica

104282
Panuccio, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morale e deontologia nella professione forense

L'articolo del prof. Vincenzo Panuccio delinea in maniera approfondita e documentata il difficile rapporto fra morale e deontologia nella professione

Danno morale e funzione deterrente della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

104418
Scognamiglio, Claudio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno morale e funzione deterrente della responsabilità civile

ripresa di interesse. In questa prospettiva si colloca il discorso sulla funzione deterrente della condanna risarcitoria per danno morale, condotta nella

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolte. Le conseguenze negative possono essere intese da una prospettiva personalistica, come danno morale, biologico, ovvero, esistenziale. Per elidere

Danno esistenziale: solo il tuo nome è mio nemico - abstract in versione elettronica

104457
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come tale pregiudizio assolva ad una funzione descrittiva, e - su questo piano - si distingua sia dal danno morale che da quello biologico.

La prova del danno non patrimoniale alle persone giuridiche: una questione solo apparentemente risolta - abstract in versione elettronica

104469
Palmigiani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno morale soggettivo - in capo all'ente immateriale, ogni qual volta che, la situazione giuridica soggettiva costituzionalmente riconosciuta, non

Back to Bentham. Verso una scienza della misurazione dell'utilità e del danno - abstract in versione elettronica

104633
Bianchi, Angelo; Brilli, Corrado; Macrì, Pasquale Giuseppe; Pagliuca, Daniele; Pezzuolo, Sara; Sestini, Danilo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema di risarcimento dei danni non patrimoniali dispone oggi, nel nostro ordinamento, di tre diversi strumenti operativi (danno morale

Responsabilità presunta, responsabilità oggettiva e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

104831
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, deve ritenersi che le conclusioni cui approda la sentenza in epigrafe riguardo al danno morale soggettivo siano da riferirsi anche alle

Il rischio di duplicazioni risarcitorie: non cumulo tra danno esistenziale e danno biologico - abstract in versione elettronica

104911
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Bari ammette la risarcibilità accanto al danno biologico e al danno non patrimoniale-morale del danno esistenziale inteso come

Il danno biologico, morale e patrimoniale del minore - abstract in versione elettronica

105037
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza della Cassazione sembra ormai orientarsi verso l'autonomia, oltre che ontologica, anche risarcitoria, del danno morale rispetto al

Il danno biologico, morale e patrimoniale del minore

Vittime secondarie e danno esistenziale: l'insostenibile leggerezza dell'essere (e del sentire) - abstract in versione elettronica

105223
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenze rispetto al "morale" e giunge a liquidarlo in via separata, parametrandolo al "biologico". Si tratta di una soluzione per così dire tridimensionale

L'amore dei lontani: universalità e intergenerazionalità dei diritti fondamentali fra ragionevolezza e globalizzazione - abstract in versione elettronica

105413
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e "altezza" dei valori. In particolare, si reputa che sia necessario il passaggio dall'astratto patto intergenerazionale (vincolo morale) alla

Danno non patrimoniale a favore della moglie per assistenza al marito - abstract in versione elettronica

107155
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al marito", invalido a seguito di un sinistro stradale. In forza del riconoscimento dei doveri di solidarietà morale che ineriscono al matrimonio ed ai

Rifiuto delle cure e diritto di morire - abstract in versione elettronica

107197
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interferiscano (ed entrino in contrasto) due interessi fondamentali, entrambi protetti dall'ordinamento, ossia quello della libertà morale della persona e

Brevi note sulla risarcibilità del danno biologico differenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

107497
Vallauri, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al danno patito. Il Tribunale di Roma ammette, invece, la risarcibilità del danno morale conseguente all'infortunio sul lavoro, in quanto voce

Cerca

Modifica ricerca

Categorie