Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minori

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45392
Stato 3 occorrenze

rischio, incluse le donne in stato di gravidanza ed i minori.

particolare riferimento alle donne in gravidanza e ai minori; d) gli eventuali effetti indiretti sulla sicurezza e salute dei lavoratori risultanti da

sensibili al rumore, con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori; d) per quanto possibile a livello tecnico, tutti gli effetti sulla

Capacità economica agricola e forma societaria tra criteri catastali ed effettivi - abstract in versione elettronica

102887
Muleo, Salvatore; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese di minori dimensioni. Le dimensioni sono però più difficilmente valutabili rispetto alla forma giuridica e proprio per questa esigenza di

L'abuso del diritto tra "persona" e "famiglia" - abstract in versione elettronica

103903
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovano radice nell'ambito di ordinamenti sociali minori (nelle famiglie, nelle confessioni religiose, nei sindacati, nei partiti, nelle scuole, nelle

Affidamento condiviso e mantenimento della residenza dei figli - abstract in versione elettronica

103935
Iannaccone, Milena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era trasferita da Pisa a Foggia, portando con se le figlie minori, e, ritenuto che la suddetta condotta avesse ostacolato il corretto svolgimento delle

Sul preminente interesse del minore in caso di richiesta di adozione da parte del vedovo della madre prematuramente deceduta - abstract in versione elettronica

104209
Romanelli, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di evitare il cambiamento della collocazione dei minori in ambienti e famiglie diverse, che provocherebbe agli stessi la perdita di punti di

La dimensione giuridica del pudore - abstract in versione elettronica

104213
Errázuriz M., Carlos José 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridicità è intrinseca allo stesso pudore in quanto esso implica un dovere di giustizia nei confronti degli altri (certamente dei minori, ma anche

Spese di giustizia e accesso alla giurisdizione. Ipotesi di riforma - abstract in versione elettronica

104275
Siniscalchi, Ezio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti lesi. La strada attualmente seguita - aumento delle spese di accesso e riduzione delle garanzie processuali per le cause minori - è inadeguata ed

La consulenza tecnica in materia di collocamento dei figli in caso di separazione e divorzio, dopo la legge sull'affido condiviso - abstract in versione elettronica

104279
Siniscalchi, Ezio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento dei figli minori. Premesso che la grande maggioranza delle separazioni, ed anche dei divorzi, sono consensuali e congiunti e che pertanto

Vincoli di destinazione e crisi coniugale: la nuova disciplina dell'art. 2645-ter c.c. - abstract in versione elettronica

104367
Di Profio, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso di specie riguarda la possibilità di sostituire l'assegno di mantenimento mensile a favore dei figli minori, con il trasferimento, al coniuge

Minori stranieri sottoposti a tutela - abstract in versione elettronica

104548
Caparello, Stefania 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Minori stranieri sottoposti a tutela

luce dei principi costituzionali di uguaglianza, proporzionalità e adeguatezza, la disparità di trattamento tra minori affidati e minori soggetti a

La disciplina processuale dell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

104550
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina processuale dell'adozione di minori

La mediazione familiare nel rito della separazione e del divorzio - abstract in versione elettronica

104555
Spadaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione è suscettibile di estensione analogica al procedimento in materia di divorzio, atteso il preminente interesse dei figli minori e la eadem

L'accattonaggio dei minori: tra delitto e contravvenzione - abstract in versione elettronica

104588
Carcano, Francesca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accattonaggio dei minori: tra delitto e contravvenzione

evolutivo teso alla salvaguardia dell'infanzia, che riconduce, in presenza di determinate circostanze, la contravvenzione dell'impiego di minori

L'esecuzione penale a carico dei minorenni: inerzie legislative e esigenze di riforma - abstract in versione elettronica

104601
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penitenziaria minorile. Dopo aver illustrato nel dettaglio le modifiche comunque intervenute in ambito penitenziario con riferimento ai minori, l'A. ne

La mediazione familiare nell'applicazione della recente legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104691
Troisi, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prole, in particolare dei figli minori, cosicché laddove la mediazione sia deputata a realizzare siffatta tutela, escluderla, in tali casi

Rapporti significativi e presenza affettiva dei nonni - abstract in versione elettronica

104859
Panuccio Dattola, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento della Corte di Appello di Milano, sezione della Persona, dei minori e della famiglia, delineano il delicato equilibrio che va mantenuto

Responsabilità genitoriale e prova liberatoria - abstract in versione elettronica

104865
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei genitori per il danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori "di non ave potuto impedire il fatto" ai sensi dell'art. 2048

Affidamento della prole e "diritto di visita on line" del genitore non affidatario - abstract in versione elettronica

105195
Mascia, Katia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fare visita ai figli minori - che vivono con l'altro genitore in una diversa località - utilizzando un collegamento internet in video - ripresa

Abusi sessuali su minori e dinamiche di acquisizione probatoria - abstract in versione elettronica

105254
Romeo, Alberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abusi sessuali su minori e dinamiche di acquisizione probatoria

L'osservanza delle specifiche cautele metodologiche dettate per l'ascolto dei minori coinvolti in procedimenti per delitti sessuali nella c.d. "Carta

La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del "Testo Unico" - abstract in versione elettronica

105373
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle aziende minori, il coordinamento della vigilanza, il dialogo sociale valorizzato, la migliore corrispondenza tra illeciti e sanzioni, la

I poteri della Corte di cassazione e del giudice di merito sull'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

105487
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appello in particolare, che gli consentono di pervenire a quantificazioni diverse - minori - di quella effettuata con l'atto impositivo impugnato.

Efficacia temporale delle modifiche alle valutazioni di opere ultrannuali - abstract in versione elettronica

105579
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodi precedenti e non ancora completate. Di conseguenza le minori valutazioni operate fino al periodo di imposta precedente a quello in corso alla

Minori agevolazioni per le cooperative - abstract in versione elettronica

106150
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Minori agevolazioni per le cooperative

Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo - abstract in versione elettronica

106403
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ammontare del volume d'affari dei contribuenti minori ai fini dell'esonero dall'obbligo di certificare i corrispettivi delle attività di intrattenimento

"L'isola che non c'è. Diritti negati ai bambini ed ai ragazzi" - abstract in versione elettronica

106623
Liani Giarda, Cecilia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due particolari giornate di studio non solo al fine di riflettere sull'ampia problematica riguardante i diritti ed i doveri dei minori, ma anche per

La condotta elusiva rilevante ai sensi dell'art. 388 c.p - abstract in versione elettronica

106781
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernente l'affidamento di minori o di altre persone incapaci, ovvero prescrivente misure cautelari a difesa della proprietà, del possesso o del credito

Tutela del minore, community on line e responsabilità penale del fornitore di servizi internet - abstract in versione elettronica

106793
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poco trattato é ad oggi il tema delle comunità on line che vedono la partecipazione, con diverse modalità, di soggetti minori di età. L'articolo

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza - abstract in versione elettronica

106875
Ardita, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati minori, quanto per valorizzare detti percorsi, appare difficile poter rinunciare alle misure alternative alla detenzione.

Ancora una pronuncia in materia di custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione - abstract in versione elettronica

107099
Vassallo, Alessia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvicendatisi in materia ed effettuare una riflessione sull'applicazione di tale misura ai minori.

L'assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei minori in carico ai servizi della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

107100
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei minori in carico ai servizi della giustizia minorile

Imputabilità e maturità dei minori: contributo psicodiagnostico - abstract in versione elettronica

107216
Grattagliano, Ignazio; De Fidio, Dario 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputabilità e maturità dei minori: contributo psicodiagnostico

Gli AA. effettuano una ricognizione degli aspetti generali delle problematiche attinenti il tema della maturità e della imputabilità dei minori, alla

Valutazione dell'attendibilità del minore vittima di abuso. Considerazioni su un caso peritale - abstract in versione elettronica

107225
Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli abusi di cui sono vittime i minori sono spesso reati che difficilmente hanno spettatori e testimoni. Per cui la testimonianza del minorenne

Per un cauto approccio alle denunce di abuso sessuale ai danni di minori - abstract in versione elettronica

107234
Birkhoff, Jutta M. 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un cauto approccio alle denunce di abuso sessuale ai danni di minori

L'A., viste le sempre più frequenti denunce di violenza sessuale ai danni di minori, in parte anche connesse all'accresciuto allarme sociale attorno

Ipotesi di abusi sui minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze - abstract in versione elettronica

107236
Lisi, Andrea; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ipotesi di abusi sui minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze

Cerca

Modifica ricerca

Categorie