Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minimi

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45048
Stato 15 occorrenze

4. I soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità dei corsi sono riportati nell'allegato XXI.

8. I soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità dei corsi sono riportati nell'allegato XXI.

3. Il datore di lavoro organizza e predispone i posti di lavoro di cui all'articolo 173, in conformità ai requisiti minimi di cui all'allegato XXXIV.

1. Il presente capo determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti

per la prima volta dopo il 30 giugno 2003, devono soddisfare i requisiti minimi di cui all'allegato L, parti A e B.

requisiti minimi contenuti nell'Allegato 3A e predisposta su formato cartaceo o informatizzato, secondo quanto previsto dall'articolo 53.

contenuti minimi di cui all'allegato XIV, o l'attestato di partecipazione ad un corso di perfezionamento universitario con i medesimi contenuti minimi

1. Il presente capo determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza che derivano, o

stabilimento per la prima volta prima del 30 giugno 2003, devono soddisfare, a decorrere da tale data, i requisiti minimi di cui all'allegato L, parte A

soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.

2. La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione di cui al comma 1 sono definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per

1. Il presente capo determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti

corredate, ove necessario, da apposite istruzioni d'uso e libretto di manutenzione; 3) assoggettate alle misure di aggiornamento dei requisiti minimi

particolarità dell'opera lo richieda, una tavola tecnica sugli scavi. I contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento e l'indicazione della stima

contrattazione collettiva nazionale, nel rispetto dei seguenti contenuti minimi: a) principi giuridici comunitari e nazionali; b) legislazione generale e

La riforma dell'indennità di espropriazione per le aree edificabili nella Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102699
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti massimi e minimi dell'indennità, ed in particolare l'ambigua previsione inerente la riduzione del 25 per cento per gli espropri finalizzati ad

Il secondo decreto correttivo al codice dei contratti pubblici (Commento al d. lgs. 31 luglio 2007, n. 113) - I Parte - abstract in versione elettronica

103979
Greco, Maurizio; Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro e centrale di committenza), di commissioni giudicatrici, minimi tariffari e realizzazione di opere di urbanizzazione. Nella seconda parte, che

Il secondo decreto correttivo al codice dei contratti pubblici. (Commento al d. lgs. 31 luglio 2007, n. 113) - II Parte - abstract in versione elettronica

103981
Greco, Maurizio; Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro e centrale di committenza), di commissioni giudicatrici, minimi tariffari e realizzazione di opere di urbanizzazione. Nella seconda parte

Tariffe & Avvocati - abstract in versione elettronica

104211
Amadio, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abolizione del divieto del patto di quota lite e la rimozione dei minimi tariffari, da parte del c.d. decreto Bersani, offrono l'occasione per

Gli importi minimi per il versamento ed il rimborso dei tributi locali - abstract in versione elettronica

105046
Solitro, Lucia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli importi minimi per il versamento ed il rimborso dei tributi locali

L'intento del seguente scritto è quello di descrivere, in maniera sintetica, la situazione che ha caratterizzato gli importi minimi relativi ai

Il sistema delle relazioni industriali nel settore ferroviario: l'evoluzione nel gruppo FS - abstract in versione elettronica

105329
Macciò, Sergio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Patto di Natale" e dell'accordo del 1999 relativo alla individuazione dei servizi minimi essenziali. Il contratto nazionale FS soffriva ancora, secondo

Il regime per i contribuenti minimi e marginali - abstract in versione elettronica

105504
Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime per i contribuenti minimi e marginali

Il nuovo regime fiscale per i contribuenti minimi, previsto dal disegno di legge Finanziaria 2008 per agevolare, anche con semplificazioni degli

Regime dei "minimi" e sua inadeguatezza alla tassazione delle microimprese - abstract in versione elettronica

105642
Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime dei "minimi" e sua inadeguatezza alla tassazione delle microimprese

Il provvedimento sull'imposizione sostitutiva dei "minimi" si innesta su un problema strutturale della nostra fiscalità. Da una parte c'è la

L'applicazione del regime dei contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

105786
Izzo, Bruno 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione del regime dei contribuenti minimi

L'Agenzia delle entrate anticipa le disposizioni di attuazione contenuta nel decreto concernente il regime dei contribuenti minimi ed offre alcuni

Risposte dell'Agenzia delle entrate sul regime dei minimi - abstract in versione elettronica

105796
Dodero, Annibale 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risposte dell'Agenzia delle entrate sul regime dei minimi

contribuenti minimi, affermando alcuni principi generali che possono essere utilizzati per chiarire altri dubbi interpretativi. I chiarimenti riguardano: il

Il modello IVA 2008 - abstract in versione elettronica

105831
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito della rettifica per l'accesso al regime dei contribuenti minimi, ovvero, ancora, dell'obbligo di versamento dell'IVA relativa alla prima cessione

Le risposte dell'Agenzia ai quesiti sul regime dei contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

105862
Dodero, Annibale; Trevisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risposte dell'Agenzia ai quesiti sul regime dei contribuenti minimi

Dopo i primi chiarimenti contenuti nella circolare n. 73/E del 2007, l'Agenzia delle entrate ritorna sulla normativa relativa ai contribuenti minimi

Problematiche IVA sul regime dei contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

105898
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche IVA sul regime dei contribuenti minimi

regime dei contribuenti minimi previsto dalla legge Finanziaria 2008. L'esame delle disposizioni della Finanziaria, del decreto d'attuazione e delle

Considerazioni "minime" sul regime dei "minimi" - abstract in versione elettronica

105920
Deotto, Dario 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni "minime" sul regime dei "minimi"

Analizzando la portata del nuovo regime dei contribuenti minimi, introdotto dalla legge Finanziaria 2008, ci si deve interrogare sull'effettiva

L'Agenzia delle entrate completa il quadro sul regime dei minimi - abstract in versione elettronica

105990
Moretti, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate completa il quadro sul regime dei minimi

Il regime dei contribuenti minimi rappresenta senza dubbio un'interessante opportunità di risparmio di imposte per numerosi contribuenti ed in

Problematiche IVA sul regime dei contribuenti minimi - La Postilla - abstract in versione elettronica

105996
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche IVA sul regime dei contribuenti minimi - La Postilla

Il limite di 30.000 euro di ricavi e compensi posto dalla Finanziaria 2008 all'ingresso nel regime dei contribuenti minimi è ben più alto di quanto

Prime analisi di convenienza per i contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

106262
Izzo, Bruno 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime analisi di convenienza per i contribuenti minimi

minimi. In tal modo, sono state diramate le istruzioni principali per una conoscenza più approfondita della disciplina atta a consentire al contribuente di

Contribuenti minimi tra semplificazioni e tecnicismi - abstract in versione elettronica

106296
Moretti, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contribuenti minimi tra semplificazioni e tecnicismi

Il regime dei contribuenti minimi rappresenta senza dubbio un'interessante opportunità di risparmio delle imposte per numerosi contribuenti ed in

Legittimità (minima) del regime dei minimi - abstract in versione elettronica

106312
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimità (minima) del regime dei minimi

Il regime dei minimi, (re)introdotto con il d.l. n. 223/2006, è oggetto di revisione con la Finanziaria 2008 che ne amplia i confini applicativi al

Le istruzioni delle Entrate sull'estromissione immobiliare per l'imprenditore individuale - abstract in versione elettronica

106423
Gavelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, dal 1 gennaio 2008, hanno fatto ingresso nel regime dei minimi. Sono in linea di massima condivisibili le conferme intervenute rispetto ai

Le perdite nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106457
Macario, Enrico; Tatulli, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedire che perdite pregresse o di periodo possano compensare i redditi minimi dei soggetti non operativi. E' stato poi sancito il divieto da parte

L'estorsione nel lavoro non è esclusa da un accordo. Il commento - abstract in versione elettronica

107337
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accettazione da parte di quest'ultimo di percepire una paga inferiore ai minimi retributivi o non parametrata alle effettive ore lavorate, non esclude, di per sé

Cerca

Modifica ricerca

Categorie