Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metodi

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45420
Stato 14 occorrenze

3. I metodi e le strumentazioni utilizzati devono essere adeguati alle caratteristiche del rumore da misurare, alla durata dell'esposizione e ai

protezione collettiva, da misure, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro.

sufficientemente limitati con misure, metodi, ovvero sistemi di organizzazione del lavoro, o con mezzi tecnici di protezione collettiva, il datore di lavoro fa

prevenzione e protezione dai rischi; d) i metodi e le procedure lavorative adottate, nonché le misure preventive e protettive applicate; e) il programma di

esso si verifichi; 2) misure precauzionali di esercizio; 3) metodi di controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio; 4

presenti sul luogo di lavoro in funzione delle necessità della lavorazione; g) metodi di lavoro appropriati comprese le disposizioni che garantiscono la

l'esposizione superi i valori limite, tenendo conto in particolare: a) di altri metodi di lavoro che comportano una minore esposizione alle radiazioni ottiche; b

1. Il datore di lavoro: a) assicura, applicando metodi e procedure di lavoro adeguati, che nelle varie operazioni lavorative sono impiegati

esposizioni superiori ai valori limite di esposizione, tenendo conto in particolare: a) di altri metodi di lavoro che implicano una minore esposizione ai

misure: a) adozione di altri metodi di lavoro che implicano una minore esposizione al rumore; b) scelta di attrezzature di lavoro adeguate, tenuto conto

conseguono, considerando in particolare quanto segue: a) altri metodi di lavoro che richiedono una minore esposizione a vibrazioni meccaniche; b) la

procedure operative, gli ancoraggi, il posizionamento degli operatori, i metodi di accesso, le squadre di lavoro e gli attrezzi di lavoro; f) il

nell'organizzazione del lavoro, nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e

specialistico finalizzate sia al suggerimento dei più adatti mezzi, strumenti e metodi operativi, efficaci alla riduzione dei livelli di rischiosità in materia

La valutazione economica dei brevetti - abstract in versione elettronica

102151
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fiscali, industriali, commerciali e strategici. I metodi più usati si basano sull'attualizzazione delle royalties presunte (quanto costerebbe all'impresa

Sulla valutazione dell'attività scientifica e didattica nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

102585
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli, si sofferma sugli oggetti e sui metodi di valutazione, nonché sull'importanza che possono assumere le organizzazioni di studiosi per lo

Legittimità del ricorso all'accertamento induttivo basato su indici di spesa ed investimenti patrimoniali - abstract in versione elettronica

102931
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingente patrimonio sono indici idonei a giustificare l'Amministrazione finanziaria a ricorrere a metodi induttivi ai fini dell'accertamento di un

Il tentativo di conciliazione e l'imparzialità del giudice - abstract in versione elettronica

103349
Breggia, Luciana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligatorietà del tentativo di conciliazione svolto dal giudice e dalla diffusione delle ADR. In un sistema integrato di metodi di soluzione dei

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I test psicodiagnostici nascono dall'esigenza di utilizzare metodi di osservazione che garantiscano la massima obiettività e "scientificità

La macchina della verità alla luce delle recenti acquisizioni delle neuroscienze - abstract in versione elettronica

103609
Pietrini, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza. Diversi metodi sono stati proposti nel tempo per cercare di ottenere un riscontro documentale della veridicità o della falsità di

Natura umana e nuove tecnologie riproduttive - abstract in versione elettronica

104291
Aparisi Miralles, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione embrionaria, realizzabile grazie ai metodi di diagnosi preimpianto, rappresenta la più odiosa e radicale tra queste pratiche: scegliere un

Centralizzazione e innovazione tecnologica nella riforma degli acquisti della PA: un bilancio - abstract in versione elettronica

104515
Marra, Mita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologica del sistema degli acquisti è tuttavia associata anche a metodi innovativi di erogazione dei servizi pubblici che richiedono strategie e

La valutazione ex-ante delle iniziative di project financing nel sistema sanitario italiano: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

104561
Barretta, Antonio; Ruggiero, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivamente questi progetti. Per tale motivo appare interessante analizzare come (e per mezzo di quali metodi) le organizzazioni pubbliche italiane

Organizzare la pianificazione strategica: scelte e metodi nell'esperienza delle città italiane - abstract in versione elettronica

104662
Cavenago, Dario; Trivellato, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Organizzare la pianificazione strategica: scelte e metodi nell'esperienza delle città italiane

Potenziamento dei sussidi di disoccupazione e organizzazione dei servizi per il lavoro - abstract in versione elettronica

105365
Gilli, Diana; Landi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di adottare logiche di flexicurity, già considerate in altri Paesi mediante l'applicazione di metodi di workfare piuttosto che

I chiarimenti dell'Assonime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

105495
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del legislatore fiscale a metodi di ricostruzione induttiva della base imponibile diversi quanto a grado di dettaglio e veridicità del

I lavori in corso su ordinazione - abstract in versione elettronica

105591
Ladisa, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In generale, i metodi di valutazione delle commesse sono due, il metodo della percentuale di completamento ed il metodo della commessa completata. Lo

Costi "neri", indagini degli Uffici e credibilità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

105857
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso affrontato dalla Corte di cassazione consente di riflettere sull'importanza che, nell'applicazione dei metodi d'accertamento, dovrebbe

L'accertamento a mezzo studi di settore secondo l'istituto di ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

106187
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricerca dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili effettua una analisi storica dei metodi di accertamento induttivi, per poi focalizzare

Il patto di famiglia: una monade nel sistema? - abstract in versione elettronica

106913
Rossi Carleo, Liliana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: aspettative, metodi, risultati", organizzato dal Comitato Notarile Pontino e dal Consiglio Notarile del Distretto di Latina, Gaeta 23-24 maggio 2008. Si

Cerca

Modifica ricerca

Categorie