Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meramente

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45586
Stato 1 occorrenze

possono presentare un rischio per la salute, con metodiche standardizzate di cui è riportato un elenco meramente indicativo nell'allegato XLI o in loro

Concordato preventivo: la verifica del tribunale in ordine alla relazione del professionista - abstract in versione elettronica

101919
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di esercitare un controllo di "tipicità", si colloca in posizione intermedia fra quell'accertamento di carattere meramente notarile e quella

Pronuncia cautelare, esecuzione e rinnovazione dell'attività amministrativa - abstract in versione elettronica

101961
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le quali veniva evidenziata la presenza di censure non meramente formali, attività rinnovatoria del procedimento. In un caso l'amministrazione

Legittimazione ed interesse ad agire del curatore fallimentare per l'impugnativa del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

102027
Arleo, Rosanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curatore fallimentare e ritenendo che, in considerazione delle finalità meramente liquidatorie della procedura, questi possa agire per l'impugnativa

Dalla prevalenza del rispetto delle forme alla effettività di tutela dell'interesse legittimo - abstract in versione elettronica

102311
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel corso del giudizio, del potere di autotutela sulla base di vizi meramente formali, senza pronunciarsi al tempo stesso anche sulle censure di

Tutela di annullamento e risarcitoria contro gli atti della P.A.: l'acquis civilistico - abstract in versione elettronica

102409
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più nobili, rispetto a quelli strettamente economici sottesi alla tutela meramente risarcitoria. Nel commento si pone in luce critica codesta

Definiti gli elementi caratterizzanti l'attività di impresa ai fini IVA - abstract in versione elettronica

102611
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meramente occasionale e per tale ragione estranee all'applicazione del tributo.

Inesistenza della deliberazione assembleare e requisiti minimali per la valutazione di validità - abstract in versione elettronica

102749
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie giuridiche, e non meramente naturalistiche, gli orientamenti giurisprudenziali in materia.

Qualità, certificazione e segni distintivi (rilievi malevoli sulla certificazione delle Università) - abstract in versione elettronica

102843
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", alla ricerca di una legittimazione che non sia meramente autoreferenziale. Quanto ai certificatori, sono pur essi sospetti di autoreferenzialità; e

Osservazioni in tema di atti amministrativi generali e potere di disapplicazione del giudice tributario - abstract in versione elettronica

102875
Cairo, Pier Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo rilevanza processuale e dando luogo ad un sindacato meramente incidentale degli atti presupposti (generali e non), si presta ad integrare e

La Dichiarazione di Saint Kitts e Nevis: una svolta della Commissione baleniera internazionale? - abstract in versione elettronica

103299
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile un'interpretazione della Convenzione in termini meramente protezionistici e non più di sfruttamento e se si siano affermate, nel diritto

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea come l'invalidità di una disposizione per invasione di competenza, anche qualora questa si dichiari rispettosa ovvero sia meramente riproduttiva

Responsabilità aquiliana e contrattuale: un unico modello giurisprudenziale di responsabilità? - abstract in versione elettronica

104349
Lepre, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrinale secondo cui la distinzione tra responsabilità aquiliana e contrattuale è frutto di una elaborazione meramente astratta e destinata a venir

La normativa comunitaria sul lavoro a termine - abstract in versione elettronica

104497
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni economisti italiani, ravvisando una comunanza nel perseguimento di fini meramente occupazionali. A questo proposito, l'A. offre una lettura

Itinerari giurisprudenziali in materia di valutazione della fondatezza della pretesa nel giudizio sul silenzio-rifuto della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

104999
Tulumello, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alla cognizione e non anche alla corrispondente decisione, con l'effetto di avere natura meramente incidentale, essendo irrinunciabile l'esercizio

Il confine del vincolo contrattuale: la c.d. minuta o puntuazione - abstract in versione elettronica

105007
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai soggetti coinvolti) meramente ricognitivo dello stato delle trattative, può, a buon diritto, definirsi minuta; fermo restando che ulteriore

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105733
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa, è dunque difficile, in relazione a società meramente intestatarie di beni, ovvero che non svolgono alcuna "attività", non potendo

Limiti alla deduzione degli interessi e concetto generale di inerenza - abstract in versione elettronica

105877
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per le società di persone e le imprese individuali, gli interessi passivi sono deducibili "se inerenti" all'attività di impresa è meramente

IVA intracomunitaria e riflessi meramente formali del mancato rispetto degli obblighi contabili - abstract in versione elettronica

105938
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA intracomunitaria e riflessi meramente formali del mancato rispetto degli obblighi contabili

I giudici di merito riconoscono efficacia generale alle fattispecie elusive - abstract in versione elettronica

106065
Franzè, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adattamento che va a discapito della qualità tecnica legislativa (che predilige un'elencazione di fattispecie tipiche, individuate secondo criteri meramente

Vincoli di destinazione sulle intestazioni fiduciarie di titoli e di immobili - abstract in versione elettronica

106091
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nella intestazione fiduciaria di azioni e titoli, la proprietà della società fiduciaria è meramente "formale", mentre effettivo proprietario è il

L'inapplicabilità dell'imposta di bollo alle domande di sussidi - abstract in versione elettronica

106169
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primarie ed attuali necessità di vita. L'interpretazione non sembra corretta, e ciò in quanto l'esenzione in parola ha natura meramente oggettiva e

Omesso versamento IVA da illecito tributario a reato - abstract in versione elettronica

106177
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità il ricorso a strumenti di tutela penalistica per risolvere i problemi posti dall'inadempimento di obblighi tributari meramente esecutivi, in

L'autorizzazione comunale individua l'intervenuta lottizzazione del terreno - abstract in versione elettronica

106255
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassabile, dato che il legislatore ha penalizzato la cessione dei terreni meramente edificabili.

Ricambi, ammortamento tecnico ed "entrata in funzione del bene" - abstract in versione elettronica

106393
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano rimasti, dal punto di vista dell'impiego meramente tecnico, inerti.

Rimedi contro l'estinzione dei ricorsi dell'Ufficio in Centrale - abstract in versione elettronica

106527
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di conversione in legge, a parte una rettifica meramente formale, l'art. 55 del d.l. n. 112/2008 è rimasto inalterato con tutte le già

Ancora incertezze sul giudizio di abnormità dell'atto processuale - abstract in versione elettronica

106745
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cost. e il principio del contraddittorio ex art. 111 Cost. Lungi dall'essere meramente irrituale, tale atto é, pertanto, da ritenersi abnorme.

Applicazioni concrete del criterio della probabilità logica nell'accertamento della causalità - abstract in versione elettronica

106895
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilità logica) e non meramente quantitativo per verificare la possibilità di addebitare oggettivamente un fatto ad una persona. In particolare

L'attività meramente informativa via internet in materia di sostanze stupefacenti non è reato - abstract in versione elettronica

106990
Portelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività meramente informativa via internet in materia di sostanze stupefacenti non è reato

Procreazione assistita, interrogativi sulla diagnosi preimpianto in cerca di risposte - abstract in versione elettronica

107011
Di Marzio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida secondo cui la diagnosi deve essere meramente osservazionale, perché trattasi di limite non previsto dalla legge ed illegittimamente introdotto

Lavoro sommerso ed immigrazione - abstract in versione elettronica

107309
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'immigrazione? Al di là dell'approccio meramente descrittivo che configura i lavoratori immigrati (clandestini o irregolari) alla stregua di componente non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie