Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: margine

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45174
Stato 1 occorrenze

1. I ponti su ruote devono avere base ampia in modo da resistere, con largo margine di sicurezza, ai carichi ed alle oscillazioni cui possono essere

La sottrazione del suolo all'uso pubblico come requisito per l'applicazione della TOSAP - abstract in versione elettronica

101939
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determina rigidamente il contenuto sulla base di criteri oggettivi prestabiliti, senza lasciare alcun margine di discrezionalità all'Ente impositore e

Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

102286
Santangeli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale

Spunti di riflessione sull'azienda ceduta, imposte di registro e sui redditi - abstract in versione elettronica

102341
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle dinamiche valutative (soprattutto in quelle riguardanti le aziende e, in particolare, l'avviamento) un margine di soggettività è inevitabile

La limitazione dei mandati del sindaco: spunti a margine di una sentenza - abstract in versione elettronica

102464
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La limitazione dei mandati del sindaco: spunti a margine di una sentenza

Individuazione dei doveri di diligenza del cessionario di auto usate in regime del margine e utilizzazioni di verbali di dichiarazioni di terzi - abstract in versione elettronica

102512
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuazione dei doveri di diligenza del cessionario di auto usate in regime del margine e utilizzazioni di verbali di dichiarazioni di terzi

cessione di auto in regime del margine) debbano essere verificate, allegate e dimostrate dal contribuente, che ne tra vantaggio ed è più vicino alla

Le azioni correlate quale forma di finanziamento finalizzato - abstract in versione elettronica

102981
Carbone, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". La normativa introdotta con la riforma non le disciplina analiticamente, lasciando all'autonomia statutaria un ampio margine.

Revoca dell'indultino e meritevolezza del condannato - abstract in versione elettronica

103589
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di revoca della sospensione condizionata della pena (c.d. indultino), é dubbio il margine di discrezionalità dell'indagine giudiziale e, in

La deroga alla doppia punibilità nel mandato di arresto europeo e il principio di legalità (note a margine di Corte di Giustizia, Advocaten voor de Wereld, 3 maggio 2007) - abstract in versione elettronica

103894
Manacorda, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deroga alla doppia punibilità nel mandato di arresto europeo e il principio di legalità (note a margine di Corte di Giustizia, Advocaten voor de

La regolazione del settore dei servizi pubblici locali. Note a margine del d.d.l. Lanzillotta - abstract in versione elettronica

104512
Occhilupo, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione del settore dei servizi pubblici locali. Note a margine del d.d.l. Lanzillotta

Soggetti forti e soggetti deboli: in margine a un recente convegno pisano - abstract in versione elettronica

104630
Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggetti forti e soggetti deboli: in margine a un recente convegno pisano

Funzioni ed efficacia. (Note a margine dell'art. 709-ter c.p.c.) - abstract in versione elettronica

105008
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzioni ed efficacia. (Note a margine dell'art. 709-ter c.p.c.)

Il diritto di accesso al giudice - abstract in versione elettronica

105149
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giudice, restringe il margine di discrezionalità degli organi decidenti, promuove l'integrazione funzionale tra i giudici di diverso grado. Essa

Regolamento attuativo per le SIIQ - abstract in versione elettronica

105603
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni aspetti, sollevati a margine della Finanziaria 2007 dalla dottrina, relativi ai parametri di prevalenza dell'attività di locazione e alla

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato - abstract in versione elettronica

105963
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La verifica che si rende, di norma, necessaria, ai fini dell'applicazione del regime del margine agli automezzi, sullo "status" di "bene usato", è

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio - abstract in versione elettronica

107018
Taddeo, Elia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio

Considerazioni a margine della sentenza Sez. Un. Genovese: la causa di non punibilità dell'art. 384 c.p. e la rinuncia alla facoltà di astenersi - abstract in versione elettronica

107076
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni a margine della sentenza Sez. Un. Genovese: la causa di non punibilità dell'art. 384 c.p. e la rinuncia alla facoltà di astenersi

Osservazioni in margine ad una recente pronuncia delle Sezioni unite in tema di rapporti tra unicità del diritto di impugnazione e restituzione nel termine per impugnare una sentenza - abstract in versione elettronica

107078
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni in margine ad una recente pronuncia delle Sezioni unite in tema di rapporti tra unicità del diritto di impugnazione e restituzione nel

Il rito camerale nel processo di prevenzione davvero incompatibile con il "giusto processo"? Pensieri sparsi (e perplessità) a margine di una pronuncia della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

107104
Macchia, Alberto; Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito camerale nel processo di prevenzione davvero incompatibile con il "giusto processo"? Pensieri sparsi (e perplessità) a margine di una

"Abolizione" dello staff leasing: osservazioni giuridiche a margine del dibattito politico - abstract in versione elettronica

107528
Bertocco, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Abolizione" dello staff leasing: osservazioni giuridiche a margine del dibattito politico

Cerca

Modifica ricerca

Categorie