Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiormente

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45576
Stato 2 occorrenze

non necessaria un'ulteriore valutazione maggiormente dettagliata dei rischi.

preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 6 marzo 2008; Sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative

La revoca degli amministratori nella s.r.l. italiana e nella GmbH tedesca - abstract in versione elettronica

102459
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via cautelare. Nel diritto tedesco, invece, la normativa è maggiormente particolareggiata. In questo articolo si confronta la regolamentazione della

Il ruolo del giudice nazionale nella protezione del consumatore, con particolare riferimento alla disciplina del credito al consumo - abstract in versione elettronica

102625
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi membri ad adottare strumenti maggiormente protettivi degli interessi del fruitore di un credito rispetto a quelli introdotti dalla dir. 87/102/CEE.

L'intermediazione assicurativa nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

102881
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittoria soluzione ermeneutica adottata dai giudici del Lussemburgo potrebbe venir scalzata da un'interpretazione maggiormente aderente al mutato

La falcidia concordataria dei creditori assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

103221
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordatarie, che coinvolgono maggiormente i creditori e offrono maggiore spazio all'autonomia privata. La suddivisione dei creditori in classi comporta che

Anomalie e paradossi in tema di intercettazioni "indirette" relative a membri del Parlamento - abstract in versione elettronica

103447
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefoniche "indirette" nei confronti di membri del Parlamento (art. 6 l. 20 giugno 2003, n. 140); soffermandosi sugli aspetti che maggiormente suscitano

Mortalità per narcotismo acuto nella casistica del Civico Obitorio di Torino 2001-2004. Ruolo diagnostico dell'analisi del capello comparata con l'indagine istologica - abstract in versione elettronica

103543
Cravello, Maurizio; Buzzi, Fabio; Polettini, Aldo; Jourdan, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente evidenziabili nei soggetti dediti all'abuso abituale di oppioidi (63 casi), rispetto ai saltuari (1 caso) e come nei primi siano una

Io ti assolvo nel nome del sindacato: un’inedita ipotesi di sanatoria previdenziale subordinata ad accordo sindacale - abstract in versione elettronica

103551
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della concertazione con i sindacati maggiormente rappresentativi.

Responsabilità vicaria del Ministero dell'Interno per l'illecito colposo del poliziotto fuori servizio - abstract in versione elettronica

103995
Manerba, Giambattista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità ad un soggetto maggiormente solvibile rispetto al danneggiante - ha operato una scelta coerente con l'evoluzione giurisprudenziale in materia di

Il danno da informazione inesatta nell'attività di revisione contabile - abstract in versione elettronica

104143
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel prospetto informativo di strumenti finanziari comunitari. Il fine è di evitare che chi è maggiormente solvibile (come una società di revisione) e

La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

104167
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicuratrici, l'applicabilità delle sanzioni interdittive maggiormente afflittive e che prevedono l'adozione, da parte dell'ISVAP, di provvedimenti sostitutivi

La domanda e il contenzioso amministrativo - abstract in versione elettronica

104295
Garlatti, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo pensato che una breve sintesi sulle questioni maggiormente ricorrenti nel contenzioso previdenziale nella prospettiva della tutela dei

Lo status di invalido civile, cieco civile, sordomuto - abstract in versione elettronica

104297
Esposti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo pensato che una breve sintesi sulle questioni maggiormente ricorrenti nel contenzioso previdenziale nella prospettiva della tutela dei

Le modifiche dell'azione cautelare con particolare riferimento a quelle in melius - abstract in versione elettronica

104335
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione cautelare comunque il provvedimento di un giudice, emesso nel procedimento cautelare ovvero nel procedimento principale. Maggiormente opinabile

Il senso normativo adolescenziale dinanzi ad alcuni comportamenti tossicomanici. Un'indagine comparata in tema di reazione sociale alla devianza - abstract in versione elettronica

104603
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse zone d'Italia, le aree di comportamento maggiormente accettate o tollerate e quali, invece, vengano giudicate come "questioni controverse" e

Il commercio equo e solidale - abstract in versione elettronica

104647
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di commercio e di consumatore maggiormente consapevole degli aspetti etici della produzione e distribuzione commerciale. L'argomento ha

Nuovi (ma provvisori?) assetti della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

104941
Vinciguerra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha fatto chiarezza sui punti maggiormente controversi in materia di responsabilità medica, stabilendo: a) la perfetta equiparazione

Il sistema di relazioni sindacali nel gruppo Alitalia: note critiche - abstract in versione elettronica

105327
Stumpo, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terra, si riscontra un contesto sindacale maggiormente tradizionale. In tale quadro, queste peculiarità non sono state bilanciate da una libera logica

Riduzione dell'area dei soggetti considerati "non operativi" - abstract in versione elettronica

105507
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria sulle casistiche che maggiormente interessano soggetti "di comodo".

I criteri di redazione delle "white list" - abstract in versione elettronica

105951
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni in merito alle conseguenze nelle diverse materie maggiormente interessate dalle modifiche.

Fabbricati rurali e presupposto ICI - abstract in versione elettronica

106229
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'avvenuto accatastamento dei fabbricati rurali, per farne discendere l'autonomo ed automatico (oltre che maggiormente gravoso) assoggettamento ad ICI

Questioni aperte in tema di giurisdizione sui fermi ed ipoteche a garanzia di crediti non tributari - abstract in versione elettronica

106331
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione. Maggiormente problematica appare, invece, la questione della giurisdizione. Se l'estraneità alla lite della natura del credito pare

Deducibilità limitata e imposizione sostitutiva per le imprese di assicurazione - abstract in versione elettronica

106531
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti maggiormente coinvolti, con conseguenze per lo più penalizzanti, dalle novità fiscali recate dal d.l. n. 112/2008. Gli interventi in

Enti "esponenziali", associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti affermazioni della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

106689
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La più recente giurisprudenza di merito si é resa portatrice di un'esigenza maggiormente restrittiva e rigorista nell'ammettere la costituzione di

Sulla continuazione tra reati colposi - abstract in versione elettronica

106741
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva sembra essere maggiormente persuasiva.

I beni culturali di interesse religioso alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

106753
Lamacchia, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il trascorrere di poco tempo dalla sua entrata in vigore. Si può affermare che l'Intesa del 2005 ha l'importante compito di consolidare maggiormente

Difetto di correlazione tra imputazione contestata e sentenza: criteri di verifica a confronto - abstract in versione elettronica

106903
Grilli, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di difesa e maggiormente rispettoso del dato normativo.

Il favoreggiamento dell'acquirente di modeste quantità di sostanza stupefacente - abstract in versione elettronica

106971
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente approfondite.

Le differenze di fusione e di scissione: natura, significato economico e conseguente rappresentazione secondo profili aziendalistici e civilistici - abstract in versione elettronica

107177
Perotta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio di rappresentazione maggiormente coerente con il significato economico alle stesse attribuibile. Viene in tal modo a palesarsi la marcata

Repertorio della regione Lazio dei profili formativi - abstract in versione elettronica

107317
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo di un piano formativo individuale per ciascun apprendista maggiormente in linea con la qualifica che lo stesso otterrà al termine del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie