Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: logico

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piani urbanistici particolareggiati: nessuna agevolazione se la convenzione non integra un piano di lottizzazione - abstract in versione elettronica

102337
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento del contraddittorio, non potendo il contribuente ricostruire l'"iter" logico-giuridico che sorregge la pretesa fiscale.

Le questioni interpretative sollevate delle norme sulla definizione dei carichi di ruolo pregressi - abstract in versione elettronica

102615
Rittà, Sabrina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie. Con un ragionamento logico-sistematico condivisibile, la giurisprudenza di merito si è pertanto discostata da un'interpretazione

Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

102883
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotti dalla legge Finanziaria 2008. Quest'ultima non adduce particolari giustificazioni al riguardo e non appare giustificabile, sul piano logico

Interruzione del nesso causale e principio di offensività - abstract in versione elettronica

103419
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’art. 41. Il primo attiene al nesso logico tra la condotta e l’evento naturalistico; il secondo al nesso tra la condotta nel suo significato offensivo e

Riflessioni per una tutela giuridica dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104281
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della speculazione giuridica attuale) occorre far riferimento, ai fini di una sistemazione logico-giuridica della materia e del significato da dare

Le Sezioni Unite consacrano la primazia dell'art. 316-ter c.p.: un epilogo consapevole? - abstract in versione elettronica

104579
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in errore. La motivazione della Corte, dogmaticamente appagante nella parte in cui ricostruisce la sinergia fra le due fattispecie a livello logico

Il controllo multidimensionale della performance d'ateneo: la balanced scorecard nella prospettiva internazionale e nel contesto italiano - abstract in versione elettronica

104665
del Sordo, Carlotta; Farneti, Federica; Levy Orelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali che si sono in tal senso già concretamente realizzate. Grazie allo sviluppo di tale iter logico della ricerca si giunge a proporre, con

I chiarimenti dell'Assonime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

105495
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamento logico-presuntivo ad essi sotteso. La questione sollevata dall'Assonime è stata in effetti poi considerata dal Governo, che nel disegno di

"Valutazione prospettica" per la detrazione dell'IVA degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

105497
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Desta perplessità l'iter logico seguito dall'Agenzia delle Entrate per stabilire la "commercialità" o meno dell'attività svolta da un ente locale

Termine dilatorio di 120 giorni per la "proponibilità" del ricorso in ottemperanza - abstract in versione elettronica

105573
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrariamente a quanto ritenuto dai Giudici di merito, argomenti interpretativi di ordine letterale, logico e sistematico giustificano

Proposte di modifica al Commentario OCSE per la stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

105749
La Candia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 7, sulla ripartizione della potestà impositiva tra lo Stato della fonte e quello di residenza, come forse sarebbe stato più logico e coerente

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105761
Delli Falconi, Giuseppe; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi, si pongono come presupposto logico per lo svolgimento stesso della prestazione lavorativa.

La dichiarazione fraudolenta tra oneri probatori e obblighi di motivazione - abstract in versione elettronica

106249
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova, o una indebita applicazione nel processo penale del regime probatorio del processo tributario, in tutti i casi in cui il procedimento logico

Credito per imposte pagate all'estero in presenza di convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

106259
Gulisano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estero in cui le ritenuta è stata operata. Sussistono alcuni dubbi circa il percorso logico-interpretativo seguito dall'Agenzia.

Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale - abstract in versione elettronica

106327
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Padova conferma un rilievo fiscale di cui è arduo comprendere il fondamento logico-giuridico, e che

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva sintonia fra i principi dell'autonomia, della responsabilizzazione di ogni livello di governo e della cooperazione. Le difficoltà logico

Rilevanza penale del mobbing - abstract in versione elettronica

107059
Verrucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mobbing, verificando se non siano praticabili procedimenti logico-sussuntivi che coinvolgano altre fattispecie criminose, ovvero se sia opportuno

L'ambiente: prolegomeni per una sua tutela giuridica - abstract in versione elettronica

107545
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti logici dai quali occorre partire ed a quali istituti giuridici occorre far riferimento, ai fini di una sistemazione logico-giuridica della

Regole interpretative e disposizione testamentaria modale - abstract in versione elettronica

107681
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera l'art. 1362 c.c., secondo cui l'elemento letterale e quello logico vanno coordinati al fine di individuare la volontà dei contraenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie