Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indipendenza

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quale giudice dopo la riforma dell'ordinamento giudiziario? - abstract in versione elettronica

103371
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendenza, la subalternità e l'autonomia, la spinta al conformismo e gli spazi per percorsi innovativi e via seguitando. Ricostruire, partendo da qui, un

Spunti ricostruttivi per la storia dell'ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

104257
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrato (accesso, inamovibilità, autonomia/indipendenza); la discussione sui principi relativi alla giurisdizione; funzioni, poteri e status del

Giustizia: non (solo) spirito di servizio ma servizio pubblico essenziale - abstract in versione elettronica

104273
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendenza dei magistrati a contenziosi vastissimi che non presentano tali esigenze, finiscono con generalizzare uno statuto garantistico pertinente solo

Bonus aggregazioni negato se il socio "restituisce" le quote - abstract in versione elettronica

105555
Vaschetto, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sfavorevole al contribuente. Alla base del rifiuto vi è una particolare ipotesi di insussistenza del requisito di "indipendenza" richiesto, tra gli altri

Cerca

Modifica ricerca

Categorie