Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprenditori

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44739
Stato 4 occorrenze

Sanzioni per i componenti dell'impresa familiare, i lavoratori autonomi, i piccoli imprenditori e i soci delle società semplici operanti nel settore

12. Nei confronti dei componenti dell'impresa familiare di cui all'articolo 230-bis del codice civile, dei piccoli imprenditori di cui all'articolo

dell'articolo 2222 del codice civile, i piccoli imprenditori di cui all'articolo 2083 del codice civile e i soci delle società semplici operanti nel

datori di lavoro delle piccole e medie imprese, dei piccoli imprenditori di cui all'articolo 2083 del codice civile, dei lavoratori stagionali del

Imitazione servile: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

102163
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che nella procedura cautelare di reclamo è ammissibile l'esibizione di prodotti analoghi realizzati da imprenditori. L'abbandono dell'onere di

Abuso di dipendenza economica, autonomia contrattuale e diritto antitrust (Pt. I) - abstract in versione elettronica

103311
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti tra imprenditori. L'A. si sofferma, in particolare, sulla compatibilità dell'estensione dell'ambito d’applicazione dell'art. 9 l. 192/1998

Gli effetti delle riforme del fallimento e del diritto societario sui reati fallimentari e societari. Successione di leggi non penali e conseguenze sulle fattispecie penali - abstract in versione elettronica

104347
Socci, Angelo Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma che oggi, con le nuove norme, non fallirebbero (e sono tanti, il 90% e più, degli imprenditori incriminati dei reati fallimentari).

Cerca

Modifica ricerca

Categorie