Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idonea

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45079
Stato 5 occorrenze

4. Quando si sia accertata la presenza di gas infiammabili o esplosivi, deve provvedersi alla bonifica dell'ambiente mediante idonea ventilazione

da idonea decontaminazione di cui all'articolo 256, comma 4, lettera d).

istruzioni d'uso; 2) oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza di cui all'articolo 70 e siano

preceduto da idonea decontaminazione di cui all'articolo 256, comma 4, lettera d); d) per la protezione dei lavoratori addetti alle lavorazioni previste

caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione

Interessi e formanti giurisprudenziali: l'anti-Ranelletti? - abstract in versione elettronica

102245
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve partire dall'analisi del rapporto amministrativo per poi individuare la tecnica processuale più idonea ad assicurarne adeguata protezione, e

Estinzione del processo e decadenza - abstract in versione elettronica

103055
Triola, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per impedire la decadenza consista nell'esercizio di un'azione, la tempestiva proposizione di una domanda giudiziale non è idonea a conseguire tale

Osservazioni sul delitto di tentata concussione: atti di tentativo e valutazione della loro idoneità - abstract in versione elettronica

103843
Trimboli, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la condotta del pubblico funzionario sia solo in astratto idonea a determinare lo stato di soggezione del privato. La stessa offre quindi l'occasione

L'abuso del diritto in materia contrattuale. Limiti e controlli all'esercizio dell'attività contrattuale - abstract in versione elettronica

103901
Astone, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonea a rispondere alle sollecitazioni che il ricorso all'abuso voleva fronteggiare. In altri ambiti, invece, la tipizzazione legislativa non

I rimedi all'inadempimento degli obblighi di mantenimento nell'ambito della crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

104085
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distrazione dei redditi dell'obbligato, all'obbligo di prestare idonea garanzia. Questi strumenti sono però affiancati, nel presente lavoro, da altri, di

I danni derivanti da black-out di energia elettrica e la responsabilità dell'ente erogatore - abstract in versione elettronica

104189
Rossetti, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ente incaricato della distribuzione, da parte del produttore suo contraente, circostanza non idonea ad escludere la negligenza dell'ente medesimo

Le conseguenze della violazione di obblighi informativi nella collocazione di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

104889
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la di lei responsabilità, idonea a generare un danno risarcibile nei confronti del cliente, la cui concreta determinazione non può che avvenire su

Dose media giornaliera e soglia drogante - abstract in versione elettronica

104919
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla "dose media giornaliera", risulti comunque idonea a produrre effetto stupefacente.

La responsabilità civile endofamiliare - abstract in versione elettronica

105031
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportiva - una chiave interpretativa idonea a dar ragione dei limiti di intervento della responsabilità aquiliana nelle liti endofamiliari.

Tutela giurisdizionale dei crediti per "adesione" ossia senza domanda giudiziale dei singoli consumatori - abstract in versione elettronica

105309
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con "opt-in". Lo spazio temporale deve conciliarsi con l'esigenza di idonea trattazione della "causa di classe seriale" nel centrale giudizio di I

La recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di stato di disoccupazione - abstract in versione elettronica

105367
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato poiché la formula della legge regionale non sembrava idonea a escludere l'irrilevanza di quella legge su tutti i profili della materia

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppare una forma di regolazione dei rapporti di negoziazione idonea al raggiungimento di consenso, credibilità e sostenibilità aziendale. Da

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105761
Delli Falconi, Giuseppe; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente non deve essere interpretato in modo rigido come "vis attractiva" idonea ad

Natura reddituale del risarcimento del danno all'immagine e delle spese inerenti e deducibili - abstract in versione elettronica

105819
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile. Sul piano pratico occorre tenere distinti i risarcimenti in relazione ai diversi titoli e munirsi della documentazione idonea a comprovare

Indetraibili i mutui ipotecari se manca la voltura del permesso a costruire - abstract in versione elettronica

106283
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il contribuente non fornisca una diversa prova "idonea" ai fini agevolativi.

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza - abstract in versione elettronica

106301
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inerenza. Sulla commisurazione della perdita, "nulla quaestio": la rinuncia è già idonea, da sola, a conferire al componente negativo di reddito il carattere

La discrezionalità nell'azione amministrativa in materia tributaria e prospettive di riforma del contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

106839
Monti, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonea tutela giurisdizionale. La giurisprudenza della Corte di Cassazione propone un progressivo ampliamento della giurisdizione delle Commissioni

Imputazione generica o indeterminata e poteri del giudice dell'udienza preliminare nell'interpretazione delle sezioni Unite della Cassazione - abstract in versione elettronica

107073
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non del tutto inedita, ma comunque idonea a riportare il sistema entro gli argini della ragionevolezza.

Il federalismo in materia sanitaria e la dirigenza - abstract in versione elettronica

107471
Montinaro, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere provvedimenti, ma poco idonea a valutare le caratteristiche tecniche della prestazione che il servizio sanitario deve fornire, dall'altro lato, la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie