Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giusta

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La revoca "implicita" per giusta causa di un amministratore di s.p.a - abstract in versione elettronica

102034
Civerra, Enrico 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca "implicita" per giusta causa di un amministratore di s.p.a

formazione della volontà sociale. Pertanto, la pretesa sussistenza di una giusta causa di revoca, ossia di un fatto che esime la società dall'obbligo

Revoca del liquidatore per giusta causa e rito camerale societario - abstract in versione elettronica

102382
Bello, Luciano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca del liquidatore per giusta causa e rito camerale societario

revoca del liquidatore per giusta causa (soprattutto quando vi sia contrasto tra i soci sulla sussistenza della giusta causa), e consentono di

Sull'(in)applicabilità del rito camerale societario alla revoca per giusta causa del liquidatore - abstract in versione elettronica

102764
Tripaldi, Valentina 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'(in)applicabilità del rito camerale societario alla revoca per giusta causa del liquidatore

l'esistenza della "giusta causa", ai sensi dell'art. 33 d.lg. n. 5/2003. Nelle ipotesi in cui, per errore, l'istante instauri un processo a cognizione piena, il

Revoca giudiziale di uno dei due liquidatori nominati dall'assemblea con poteri congiunti - abstract in versione elettronica

102999
Gusso, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto in commento il Tribunale di Napoli ha dichiarato l'inammissibilità del ricorso volto a ottenere la revoca giudiziale per giusta causa

Il mutuo dissenso e la legge di registro - abstract in versione elettronica

103737
Casino, Michele Arcangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto risolto. In questo studio si dimostra la erroneità di siffatta tesi, giusta art. 28 del T.U.R.; si dimostra altresì che il mutuo dissenso non

I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla portata precettiva dell'esimente di cui all'art. 599, cpv., c.p. con particolare riferimento al delitto di diffamazione - abstract in versione elettronica

103877
Crimi, Salvatore; Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce una soluzione ermeneutica che tenga nella giusta considerazione il differente atteggiarsi, sul piano strutturale, delle due ipotesi

I nuovi vincoli in materia di dimissioni - abstract in versione elettronica

104819
Trioni, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza adeguata riflessione sotto la minaccia di un licenziamento disciplinare. Essa peraltro non sembra applicabile alle dimissioni per giusta causa, a

Ancora penalmente rilevante l'abbandono del tetto coniugale? - abstract in versione elettronica

105193
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenuto per giusta causa. L'A. prende lo spunto da tale pronuncia per analizzare la configurazione giuridica e la dubbia attualità di tale reato contro

La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

105371
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono infatti molteplici le ricadute negative della mancata istituzione di un meccanismo atto ad assicurare il rispetto del principio di giusta

Il sistema delle preclusioni nel nuovo processo civile - abstract in versione elettronica

105433
Bongiorno, Girolamo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prima ancora che giusta, deve essere innanzitutto celere. Ma è pur vero che con un sistema di preclusioni "forti" non si permette alle parti di

Il "pubblico" prevale sul "privato" - abstract in versione elettronica

106837
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressività. Da essi ne conseguono la legittimazione dell'imposizione, le dimensioni che essa può assumere perché possa considerarsi giusta alla luce

Contratto di agenzia e recesso per giusta causa dell'agente - abstract in versione elettronica

107786
Mastrandrea, Monica 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di agenzia e recesso per giusta causa dell'agente

Con la pronuncia in commento, la Corte di cassazione individua due ipotesi di recesso dell'agente per giusta causa idonee ad incidere negativamente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie