Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fallimentari

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il soggetto "di fatto" nei reati societari e fallimentari e l'introduzione del "nuovo" art. 2639 c.c - abstract in versione elettronica

101912
Sandrelli, Gian Giacomo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il soggetto "di fatto" nei reati societari e fallimentari e l'introduzione del "nuovo" art. 2639 c.c

La pronuncia della Suprema Corte offre all'A. un importante spunto di riflessione sul tema dei reati fallimentari ed in modo particolare sulla

La "sostenibile leggerezza" del pagamento volontario conseguente ad assegnazione coattiva del credito e i rimedi conservativi fallimentari - abstract in versione elettronica

102222
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "sostenibile leggerezza" del pagamento volontario conseguente ad assegnazione coattiva del credito e i rimedi conservativi fallimentari

Gli effetti delle riforme del fallimento e del diritto societario sui reati fallimentari e societari. Successione di leggi non penali e conseguenze sulle fattispecie penali - abstract in versione elettronica

104346
Socci, Angelo Matteo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti delle riforme del fallimento e del diritto societario sui reati fallimentari e societari. Successione di leggi non penali e conseguenze

poiché molti falliti, prima della riforma, sono incriminati dei reati fallimentari (bancarotta ecc.), anche s attualmente con la nuova legge non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie