Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estremamente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Spunti ricostruttivi per la storia dell'ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

104257
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri e di apparati attraverso il rapido succedersi di normative estremamente differenziate, riflesso delle vicende politiche interne; lo status del

Emissioni elettromagnetiche: tutela della persona e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

104929
Carmassi, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emissioni elettromagnetiche a frequenza estremamente bassa prodotte dalle linee elettriche ad alta tensione, proponendosi di analizzare il complicato

Gara virtuale e satisfattività della tutela - abstract in versione elettronica

105161
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contratti pubblici, la Ctu può costituire strumento estremamente utile per l'accertamento di quali sarebbero state le concrete possibilità per il

Il divorzio di Paul McCartney ed Heather Mills. I diritti del coniuge debole in una emblematica decisione inglese e nella prospettiva del diritto italiano - abstract in versione elettronica

105203
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisions della House of Lords, White v. White e Miller v. Miller - con riferimento ad una fattispecie concreta che presenta caratteristiche estremamente

L'assegnazione di telefoni cellulari a lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

105481
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà "tecniche" di rilevazione, rende estremamente complesso il processo di determinazione dell'evento astrattamente imponibile afferente l'uso

La tassazione proporzionale del reddito d'impresa per ditte individuali e società di persone - abstract in versione elettronica

105557
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguite con l'introduzione del nuovo regime ed i possibili vantaggi in termini di minor pressione fiscale sulle imprese sono sicuramente estremamente

L'applicazione del regime dei contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

105787
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunti interessanti nonché le informazioni necessarie alla comprensione dell'intera disciplina, peraltro, già estremamente dettagliata nell'ambito della

Limiti di utilizzo dei crediti d'imposta e indeducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

105949
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi appaiono estremamente penalizzanti per i soggetti IRES beneficiari di crediti d'imposta il cui utilizzo risulti soggetto alle nuove

Gli effetti "penalizzanti" per le PMI della deducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

106193
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria gestione finanziaria e si trovano, quindi, sottoposte alle inevitabili conseguenze di una disciplina estremamente penalizzante, tale da indurre

Danno esistenziale: un argine rotto dal torrente delle opinioni - abstract in versione elettronica

106657
De Donno, Antonio; Urso, Domenico; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figure professionali estremamente diversificate mediante criteri soggettivi. Il rischio quindi, citando C. Beccaria da Dei delitti e delle pene, é quello

Il debito delle Regioni a Statuto Ordinario: un'analisi delle determinanti - abstract in versione elettronica

107601
Figari, Francesco; Gandullia, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sanitaria" sia in quella "non sanitaria". Considerando le singole Regioni, l'incidenza del debito è risultata estremamente differenziata e variabile

Cerca

Modifica ricerca

Categorie