Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciati

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pregiudiziale amministrativa, risarcimento del danno e questioni di giurisdizione - abstract in versione elettronica

101953
Bertoni, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi della non configurabilità nell'ordinamento di una "pregiudiziale amministrativa". Questo scritto esamina i principi di diritto enunciati dalla

Riscossione tramite ruolo e giurisdizione sull'accertamento dei crediti previdenziali - abstract in versione elettronica

102003
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare, ponendo in luce i criteri enunciati sulla determinazione della giurisdizione anche in relazione ad una recente sentenza delle Sezioni

Rilevanza penale del contagio HIV per via sessuale - abstract in versione elettronica

104917
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie incriminatrice applicabile, l'accertamento del nesso causale secondo i principi enunciati dalle Sezioni Unite nella sentenza Franzese, la

Aggregazioni di società residenti in altri Stati europei con stabili organizzazioni italiane - abstract in versione elettronica

105945
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo i principi enunciati dalla Corte di giustizia UE.

I limiti della normativa nazionale sull'IVA di gruppo sono compatibili con i principi comunitari - abstract in versione elettronica

106111
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dell'affidamento. Nel condividere questi enunciati si fa notare come la Corte di giustizia ha ritenuto la normativa italiana sull'IVA di gruppo

Natura (formale e non sostanziale) dell'obbligo di autofatturazione - abstract in versione elettronica

106469
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conformandosi ai principi enunciati dalla Corte UE, occorre oggettivamente prendere atto che il termine decadenziale per l'esercizio del diritto di

Stop della Consulta alla giurisdizione tributaria sulle sanzioni per il lavoro nero - abstract in versione elettronica

106487
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali e in contrasto con i più recenti orientamenti interpretativi enunciati dalla Suprema Corte di cassazione.

La separazione delle attività e la rettifica della detrazione IVA nelle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

106499
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appaiono particolarmente opportuni i chiarimenti dell'Agenzia e l'invito alle Direzioni regionali a vigilare affinché i principi ivi enunciati vengano

Il danno non patrimoniale da fatto illecito verso una nuova definizione - abstract in versione elettronica

106651
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso i principi enunciati dalla Cassazione, che recentemente ha dato una lettura costituzionalmente orientata dalla normativa codicistica in tema di

Applicazioni concrete del criterio della probabilità logica nell'accertamento della causalità - abstract in versione elettronica

106895
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze della quarta Sezione della Corte di cassazione che si pubblicano costituiscono l'occasione per una riflessione sui principi enunciati

Il principio di immutabilità del giudice e il diritto alla prova - abstract in versione elettronica

106899
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione dei principi enunciati dalla giurisprudenza di legittimità che non paiono giustificare le ragioni che conducono nella prassi a peculiari

L'esperienza Inail: aspetti metodologici e intercalibrazione - abstract in versione elettronica

107397
Giovinazzo, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso l'utilizzo comune dei criteri analitici enunciati nelle Linee guida e l'applicazione di strumenti statistici avanzati.

Imprevista decisione della Consulta: i prevedibili effetti negativi sul contratto a termine. Il commento - abstract in versione elettronica

107447
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo determinato. Dal confronto tra i principi enunciati dal Giudice delle leggi e le sollecitazioni ostinate della giurisprudenza di merito

Cerca

Modifica ricerca

Categorie